Larghezza manubrio DH

tfp_lince

Biker superis
24/2/11
304
0
0
napoli
Visita sito
salve a tutti... volevo farvi questa domanda riguardo il manubrio della mia demo 8... ma deve essere per forza largo o può essere adattato... mi spiego... non essendo molto robusto ho delle spalle di una certa larghezza... il volante della ma bici DH fino ad ora non l'ho mai mosso..e mi sembra di guidare UN CAMION... la domanda è: in base alle spalle del ciclista il volante deve essere adattato?



ciao e grazie a tutti
 

Gorgh

Biker tremendus
23/7/09
1.001
7
0
firenze
Visita sito
Bike
Commencal V4.2/intense T275c
ovvio.se ti sembra di troppo largo evidentemente lo è.
in ogni caso usando il tasto cerca troverai dei vecchi post al riguardo.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
mi sembra di guidare UN CAMION... la domanda è: in base alle spalle del ciclista il volante deve essere adattato?

il "volante" può e deve essere adatto a te ed a quello che fai...ecco perchè ne fanno tanti di misure diverse, di materiali diversi e storti in modo diverso.

p.s.
da evitare quelli troppo rotondi però...
 

tfp_lince

Biker superis
24/2/11
304
0
0
napoli
Visita sito
capisco..ho fatto ricerche ma non trovo la risposta alla mia domanda..cioè c'è un calcolo? uno schema? mica posso segare le estremità del manubrio per prova?

io ho una demo 8!
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
capisco..ho fatto ricerche ma non trovo la risposta alla mia domanda..cioè c'è un calcolo? uno schema? mica posso segare le estremità del manubrio per prova?

io ho una demo 8!

ti regoli di massima in base alla larghezza delle tue spalle e di conseguenza l'estensione delle tue braccia per evitare di toccare il manubrio con la lingua quando lo impugni correttamente, fermo restando che rimanendo così in un range di misure, optando per quella più larga avrai un maggiore controllo sullo scassato, mentre scegliendo una misura minore sarai facilitato sul guidato stretto.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
eh! bel casino :S quindi schemi particolari dove prendere spunto e magari fare prove...non ci sono?

lascia perdere gli schemini da crosscauntrisa biometrico paranoico, sulle bici gravity siamo un pò più liberi nelle scelte...nessun casino, se quello che monti non ti soddisfa pienamente perchè lo senti troppo largo e ti sta bene quel rise puoi provare a segarne le estremità gradualmente (1 cm per volta) e trovare la misura giusta per te.
 

Gorgh

Biker tremendus
23/7/09
1.001
7
0
firenze
Visita sito
Bike
Commencal V4.2/intense T275c
avvicina le manopole di un centimetro verso il centro e fatti un bel giro,continua così finche non trovi la tua dimensione ideale,a quel punto puoi tagliare il manubrio in eccesso.logico,easy,non dispendioso.
 

tfp_lince

Biker superis
24/2/11
304
0
0
napoli
Visita sito
oggi vedo di provarci... si ma secondo il mondo mtb...come esiste nel'xc la postura..l'inclinazione della sella e cavoli vari...non c'è una regola anche per quanto riguarda il fattore MANUBRI?
 

nevermind_85

Biker tremendus
oggi vedo di provarci... si ma secondo il mondo mtb...come esiste nel'xc la postura..l'inclinazione della sella e cavoli vari...non c'è una regola anche per quanto riguarda il fattore MANUBRI?

Si ma XC e Demo 8 non vanno decisamente a braccetto anzi....
In ambito XC la regola di massima è larghezza manubrio = larghezza spalle per avere una posizione di guida più race possibile.

In ambito gravity invece la questione è diversa, più il manubrio è stretto e più la bici è "nervosa" sullo scassato man mano che il manubrio si allarga la bici diventa gestibile sullo scassato.
 

poty

Biker superis
25/7/09
310
3
0
catania
Visita sito
decisamente....io sono passato da 680mm a 730mm e la stabilità ne ha giovato parecchio!!
certo, bisogna anche considerare la lunghezza delle braccia e larghezza spalle e anche la lunghezza dell'attacco manubrio...se no finisce che è la bici che porta te in giro ^^

l'unica cosa che puoi fare è avvicinare le manopole e tutto il resto di 1-2 cm a lato e vedere come te la senti
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.483
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Il gioco di decentrare le manopole e' del piu' semplice e meno dispendioso come e' stato evidenziato da altri in mancanza di manubri test a disposizione.
Ovvio che la gestione in dh dei percorsi e' spesso soggettiva alle esigenze del pilota in simbiosi con il tracciato ,il compromesso e' sempre onnipresente ,basta non stravolgere e tener presente che le personalizzazioni esistono per questo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo