!!!!! La vostra CANNONDALE !!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Century

Biker assatanatus
5/9/03
3.100
0
0
57
Pavia
Visita sito
Bike
Diverse ...
L'esperimento l'avevo già fatto con una Manitou da 150, però non si poteva abbassare come la marzocchi (eta) e nelle salite più ripide avevo qualche problema.
L'ho fatto perchè in certe discese mi piace avere molta escursione all'anteriore, e come geometrie ho visto che se l'è bevuta tranquillamente.
Poi avendo l'ETA decidi in base al percorso a che altezza settare la forka.
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
L'esperimento l'avevo già fatto con una Manitou da 150, però non si poteva abbassare come la marzocchi (eta) e nelle salite più ripide avevo qualche problema.
L'ho fatto perchè in certe discese mi piace avere molta escursione all'anteriore, e come geometrie ho visto che se l'è bevuta tranquillamente.
Poi avendo l'ETA decidi in base al percorso a che altezza settare la forka.

mi sa che più che l'ETA sarebbe utile avere ETA + sistema di regolazione della lunghezza di escursione, che per Marzocchi non ricordo come si chiami.

Altrimenti in piano o in leggere salite (dove non usi l'ETA) avresti la geometria della bici cambiata rispetto all'originale.

In ogni caso posso immaginare come vada bene in discesa :))): !
 

Century

Biker assatanatus
5/9/03
3.100
0
0
57
Pavia
Visita sito
Bike
Diverse ...
Ma si, alla fine usandola solo per giri enduristici tosti avevo visto che pativo un po' in discesa (non mi sentivo tanto sicuro) e allora ho cercato di fare una bici leggera ma che avesse tanta escursione davanti.
Il prossimo passo saranno delle gomme un pelo più sostanziose tipo le Albert della Schwalbe.
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
Ma si, alla fine usandola solo per giri enduristici tosti avevo visto che pativo un po' in discesa (non mi sentivo tanto sicuro) e allora ho cercato di fare una bici leggera ma che avesse tanta escursione davanti.
Il prossimo passo saranno delle gomme un pelo più sostanziose tipo le Albert della Schwalbe.

Visto l'uso che ne stai facendo non pensi che fosse meglio la Prophet che avevi prima? Con quelli potevi anche regolare la posizione del carro posteriore e allora con quella forca e con una bella gomma avresti gustato pienamente la discesa :mrgreen: !
 

Century

Biker assatanatus
5/9/03
3.100
0
0
57
Pavia
Visita sito
Bike
Diverse ...
Vero, ma io volevo il portaborraccia fissato con i suoi bei buchini.
Man mano che la uso la trasforma per meglio adattarla al mio tipo di uso.
 

Tat0

Biker tremendus
30/9/05
1.278
0
0
49
Lecco
www.casartelli.org
Ieri l'ho provata su un sentierino abbastanza tecnico e lento, un bel carroarmato.
Telaio: massiccio e con 220mm di escursione passava ovunque senza problemi.
Forcella 888: ruvida all'inizio, meglio a fine giornata (davo fare ancora un po' di rodaggio poi vedremo)
Minion dhr e dhf ottime, non si sono nemmeno segnate.
Cerchi e mozzi e' presto per giudicare
Roco sembra ottimo ma aspetto il rodaggio, lo regolo a dovere e poi giudicao
freno formula k24 anteriore nuovo con cavo accorciato a misura e poi spurgato ottimo
freno formula k24 posteriore nuovo non spurgato leggermente lungo nella frenata. Meglio dargli una spurgata anche se e' nuovo. Appena imparo a regolare il mono e la forcella vi aggiorno sul comportamento del telaio.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Ma perchè nel 2007 hanno tolto le lefty a tutte le Prophet?
non esiste + la lefty da 140mm se non in versione carbon montata dalla prophet 1, la + cara!! tutte le altre montano rock shox, anche sulle Sl. rimane la lefty da 110mm solo su rush e hardtail, MA PERCHE'???
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo