la Via del Sale

sandrullo

Biker tremendus
Ma per i percorsi che partono da 1.400 c'è una navetta apposita che da Limone porta alla partenza?

Non c'è nessun "cicloturista" che affronti l'impegnativa 15 Km..............??? :oops: :loll:

Per me (e per mia moglie) sarebbe la prima manifestazione cui partecipiamo, per questo motivo volevo affrontarla per gradi partendo dalla più semplice, poi magari mi pento..................
Ciao.
.. ho parlato (email) con elio bottero , uno degli organizzatori e mi ha detto che alla partenza di Q1400 ci si arriva con i mezzi propri, e per il ritorno a prendere la macchina si stavano organizzando con delle navette..quello che non mi saputo dire è se le suddette navette avrebbero trasportato anche le bici oppure se preparavano un parco chiuso per tenere le bici dei partecipanti che nel frattempo sarebbero andati su a Q1400 con la navetta a prendersi la macchina...
Nel caso la soluzione scelta dagli organizzatori fosse "complicata" ( o andasse troppo alle lunghe) , se ti fa piacere possiamo metterci d'accordo in qualche modo.. io probabilmente sarò da solo e ho un berlingo in cui ci stanno due bici intere più una terza senza ruota davanti .. possiamo andare a 1400 con la mia e poi, alla fine, tornare su con la tua a prendere la mia ( o viceversa)
 

gianpivip

Biker tremendus
10/3/07
1.329
0
0
66
Ventimiglia (IM)
gianpivip.wordpress.com
Bike
Giant Reign 1
Eh, eh, lo immagianavo.....sempre attento !!!!!!

Qesta faccenda della navetta è una "pecca", in questo modo si creano disagi ai bikers e traffico inutile sia a Limone che a Q 1400.

In teoria dovremmo essere in quattro, due coppie, ma il mio amico non mi ha ancora confermato la partecipazione. Io ancora non mi sono iscritto ma sicuramente ti farò sapere con certezza se ci saremo o no appena deciso.

Nel caso fossimo solo in due la tua soluzione mi sembra OK.

Ci aggiorniamo, ciao.
 

sandrullo

Biker tremendus
Eh, eh, lo immagianavo.....sempre attento !!!!!!

Qesta faccenda della navetta è una "pecca", in questo modo si creano disagi ai bikers e traffico inutile sia a Limone che a Q 1400.

In teoria dovremmo essere in quattro, due coppie, ma il mio amico non mi ha ancora confermato la partecipazione. Io ancora non mi sono iscritto ma sicuramente ti farò sapere con certezza se ci saremo o no appena deciso.

Nel caso fossimo solo in due la tua soluzione mi sembra OK.

Ci aggiorniamo, ciao.

OK perfetto.. e nel frattempo rimugina un pò sul giretto a gouta il 7... la mia mano sta leggermente meglio e sono sempre più fiducioso.. non per questo WE, ma per il prossimo ( e per quelli futuri) conto di essere a posto...
ciao
 

sandrullo

Biker tremendus
da qualche parte sul loro sito avevo letto che aspettavano lo scioglimento delle neve per cominciar a segnare il percorso... per la traccia GPS non so che dire.. magari potresti provare a mandare una mail agli organizzatori.. e già che ci sei gli chiedi anche del percorso..:)) io li ho contattati alcune volte e sono stati molto disponibili
 

BugiaNen

Biker ultra
20/3/06
623
801
0
50
Torino
Visita sito
Sapete dirmi se la gara è già tracciata o se si trova la traccia gps ??

In questa discussione trovi la traccia di quella da 30km:
http://bike-board.de/community/forum/showthread.php?t=86326&highlight=gran+fondo+marathon

http://bike-board.de/community/forum/showpost.php?p=1760392&postcount=7

Io, sperando in un meteo favorevole, ci sarò di sicuro anche se sono ancora indeciso se fare il medio o il lungo; è una gara bellissima.

Limone 1400 si può raggiungere in breve tempo da Limone su agevole strada asfaltata; consiglierei quindi di lasciare l'auto a Limone in modo di ritrovarsela all'arrivo e fare il trasferimento pedalatorio al mattino come una sorta di riscaldamento (la strada, forse un po' trafficata almeno fino al bivio con la frontiera, sale tutta a tornanti con pendenze moderate).

Se qualcuno ha idea di farla senza troppe velleità di classifica, anzi, prendendosela con calma, faccia un fischio che magari ci si trova o-o.
Ciao
 

gianpivip

Biker tremendus
10/3/07
1.329
0
0
66
Ventimiglia (IM)
gianpivip.wordpress.com
Bike
Giant Reign 1
Da una "news" dell'organizzazione del 5 giugno:

-----------Fervono i preparativi per la nona edizione della via del sale, granfondo di Mountainbike che si terrà a Limone Piemonte il 22 giugno.
Entrambi i percorsi (lungo 42 km. 1800 mt. di dislivello, corto 30 km. 900 mt di dislivello) non sono ancora segnalati e percorribili a causa delle pioggie che insistono sulla nostra regione da quasi un mese e della neve in quota.
L'organizzazione è impegnatissima ad immagazzinare premi a decine e migliaia di gadgets per il pacco gara.
Confermata la presenza dei big già vincitori delle precedenti edizioni, in primis Marzio Deho e Sandra Klomp; siamo in attesa della conferma da parte degli azzurrini dell'under 23.-------------
 

dodotr

Biker novus
11/11/07
38
1
0
genova
Visita sito
...per me è una delle più belle del nord-ovest,percorso vario e divertente, ottima organizzazione, ottimi pranzi e pacco gara, unico neo le docce lontane dall'arrivo....


confermo tutto
anche per me è una delle migliori per il pacco gara, per il percorso molto bello e panoramico (ma molto duro..), e per il pranzo.
Sarà la mia terza via del Sale, ma la prima sul percorso lungo...speriamo bene...!!! :nunsacci:

c'è qualche frt che parteciperà?
 

rinobike

Biker popularis
7/4/07
78
-1
0
Alba (cn)
Visita sito
io e un mio amico siamo iscritti alla lunga..
prima GF che facciamo e abbiamo optato ep rquesta meravigliosa e suggestiva gara...

speriamo di arrivarci (al traguardo intendo...)

ciò che più mi preoccupa e il pezzo da limone centro a limone 1400... azz
ciao

io l'ho fatta due volte la prima volta quella corta, la seconda la lunga, e da come me la ricordo io, e come se la ricordo...:il-saggi: il pezzo piu'duro e' dalla frontiera francese, e precisamente da quando si svolta tutto a sx per il bellissimo e duro singletrack in salita, fino a cima pepino, l'aria rarefatta si fa sentire nelle gambe e nella respirazione...nonostante tutto quest'anno rifaccio la lunga .:i-want-t:sempre che la neve in quota non faccia deviare la gara
 

spaurus

Biker tremendus
31/3/06
1.155
-2
0
39
Cuneo - Savigliano
Visita sito
supponiamo che continui con sto tempo delle palle.. quindi pioggia pioggia pioggia e altra pioggia... la rimanderanno?

ieri sono andato a girare intorno alle 19 sopra le colline di saluzzo.. l'intero circuito è inagibile causa fanghigli di ogni genere e terreno merdosissimo...

nel caso la rimandassero come quella del 1° giugno lo notificheranno sul sito?

ciao ragazzi!
 

sandrullo

Biker tremendus
.. io mi sono iscritto alla loro newsletter, come del resto avevo fatto per la rampignado.. e infatti mi era arrivata la mail con il rinvio.. sono convinto che anche gli organizzatori della via del sale farebbero lo stesso se proprio non fosse agibile.. ma speriamo di no...
 

spaurus

Biker tremendus
31/3/06
1.155
-2
0
39
Cuneo - Savigliano
Visita sito
io non potrò venirci... causa bici con telaio rotto..l'ho rotto sabato nell'uscita canonica..
per cui un grossissimo in bocca al lupo a tutti e se non cambio genere (gravity :P ) ci vedremo l'anno prossimo.


mamma come mi dispiace non venirci.. sono molto amareggiato. tutto l'anno per potersi rompere.. proprio la settimana prima della GF che da sempre voglio fare.

Buona pedalata a tutti.

(egoisticamente spero la posticipino per maltempo :P)
 

sandrullo

Biker tremendus
PS. per Sandrullo
anch'io sono di Sanremo alla prima esperienza, 30 km cicloturistica, se il tempo lo consente sarò presente, magari ci si può conoscere alla partenza.

Ciao Eliografo, sono molto felice di conoscerti.. il mio problema è che sono sotto antibiotici da domenica causa influenza intestinale con annessi e connessi.. anche in questo momento che scrivo ho la febbre a 38,2...
pensa che mi ero iscritto on line già da un mese.. e proprio sta settimana doveva venirmi sta roba...
Per il momento vado alla giornata, comunque per me le possibilità sono 4
1) sto talmente male che non parto neanche :((
2) miglioro e mi sento talmente bene da partire e finire la prova :))
3) parto per la 30 e poi se si mette male mi giro indietro :((
4) sto mezzo bene, vengo e faccio quella da 15 km (ma mi spiacerebbe perchè il percorso di quella da 30 mi hanno detto in tanti che è molto suggestivo

Se ti fa piacere ci aggiorniamo tra qualche giorno ed eventualmente facciamo anche il viaggio insieme.. io ho un berlingo e un posto c'è...oppure andiamo con due auto e ci risolviamo il problema di aspettare la navetta dell'organizzazione
ciao alla prossima
 

dodotr

Biker novus
11/11/07
38
1
0
genova
Visita sito
Ciao a tutti, gli ultimi aggiornamenti sul percorso sono qui,
http://www.laviadelsale.com/

le ultime novità direttamente dal sito

KM 42 e KM 30 agonistica​
Si parte da P.zza municipio e giunti alla rotonda si svolta a dx , passata la ferrovia si risale per asfalto lungo il fiume e attraverso Via Almellina si percorre l’anello lungo del Maneggio.Passato il ponte sul fiume svolta a sx sino ai casali Brik (Termine dell’asfalto - bivio dentro le case durante la discesa ) da dove ha inizio lo sterrato.Si percorre la strada sino alla cima e nei pressi della sbarra si sale con alcuni tornantini nel piano che termina alle Maire Valletta.Nelle vicinanze della casa imboccare il sentiero a dx che con la salita nel ripido bosco ci porta al Pian del sole , breve discesa su sterrato facile sino alla partenza dello skilift per proseguire sul piano che porta all’arrivo della Seggiovia del Sole. Da qui si sale verso i ripetitori e ci si immette all'interno di un suggestivo bosco per percorrere uno spettacolare single track. ( Si raccomanda cautela con terreno bagnato )A metà del bosco svolta a sinistra per immettersi sulla strada sterrata della Grogia, direzione regione Panice, poi a sinistra, Chiesetta San Pancrazio e dopo aver attravrsato un lungo prato si affianca la galleria del colle di Tenda e la si supera sul lato sinistro, salendo ancora fino a raggiungere la fine della pista Cabanaira e i tornanti asfaltati del Colle di Tenda(Punto acqua ).
Si percorre la strada asfaltata e , al settimo tornante , i percorsi agonistici si dividono.

La 30 km ….
Prosegue su asfalto e raggiunge il Forte Centrale. Nonostante il dislivello, la strada è resa agevole dai numerosi tornanti. Arrivati in cima ed attraversato il Forte Centrale ( Ristoro ), si prosegue sulla rotabile ex militare in direzione di Baita 2000 .Inizia a questo punto la fantastica discesa di 10 km che dividiamo per le sue caratteristiche in tre parti .La prima parte sino a Capanna Nicolin veloce ma insidiosa, a causa delle pietre sul tracciato , la seconda parte fino al Lago Terrasole un impegnativo single track, non per le pendenze, ma per il tipo di terreno, e la terza parte adrenalina pura attraverso il bosco utilizzato per la salita e uno spettacolare single trak che dai casali Brik porta al negozio di Bottero Ski.
L’arrivo in Paese avviene attraverso Via grandi. La 42 km…
abbandona l’asfalto per proseguire dritto sullo sterrato che conduce in all’arrivo della seggiovia Morel. Uno spettacolare single track nel sottobosco conduce nei pressi di Limonetto e , seguendo il sentiero che svolta verso destra , si raggiunge la provinciale che corre parallela alla statale nei pressi dell’acquedotto. inizia da qui la salita asfaltata che conduce nuovamente a quota 1400 e raggiunge il bivio abbandonato in precedenza per proseguire sul medesimo percorso descritto in precedenza

LE MODIFICHE NON INCIDONO SULLA LUNGHEZZA DEI PERCORSI AGONISTICI CHE RIMANGONO RISPETTIVAMENTE DI 42 E 30 KM MENTRE VARIANO I DISLIVELLI CHE SONO DI 1700 MT PER IL PERCORSO DI 42 KM E 1500 MT PER IL PERCORSO DI 30 KM AGONISTICO

Tutto il percorso sarà perfettamente indicato con apposita segnaletica.


APRI LA CARTINA DEL PERCORSO
Cicloturistica​
Si parte Quota 1400 e si percorre la bellissima strada che in circa 7 chilometri ci porta fino al Forte Centrale. Nonostante il dislivello, la strada è resa agevole dai numerosi tornanti. Arrivati in cima ed attraversato il Forte Centrale ( Ristoro ), si prosegue sulla rotabile ex militare in direzione di Baita 2000 .Inizia a questo punto la fantastica discesa di 10 km che dividiamo per le sue caratteristiche in tre parti .La prima parte sino a Capanna Nicolin veloce ma insidiosa, a causa delle pietre sul tracciato , la seconda parte fino al Lago Terrasole un impegnativo single track, non per le pendenze, ma per il tipo di terreno, e la terza parte adrenalina pura attraverso il bosco utilizzato per la salita e uno spettacolare single trak che dai casali Brik porta al negozio di Bottero Ski.
L’arrivo in Paese avviene attraverso Via grandi.
IL PERCORSO CICLOTURISTICO E' LUNGO 20 KM (non più 30) CON 600 MT DI DISLIVELLO
KM 15​
PERCORSO SOFT PER CICLOTURISTI CON ACCOMPAGNATORE.
TANTA DISCESA E POCA SALITA
Partenza da 1400 ore 11.
80% di discesa sulla strada militare e la Via Romana accompagnati da maestri di mountain bike della simb di Limone Piemonte.
Il percorso prevede 2 km di salita verso il Forte Centrale , discesa su Limonetto attraverso un spettacolare single track nel sentiero della Morel e arrivo in paese percorrendo l’antica Via Romana SABATO 21 GIUGNO ORE 15 GARA PROMOZIONALE PER GIOVANISSIMIPossono partecipare alla gara tutti i bambini di eta’ compresa tra i 7 ed i 12 anni divisi in categorie ( dalla G1 alla G6 ).Il circuito , prevalentemente sterrato , verra’ allestito il giorno stesso nei pressi del tendone del Pasta Party e sara’ da ripetere piu’ volte a seconda della categoria.
Il fotografo ufficiale sarà a disposizione per la stampa immediata delle foto. L’organizzazione si riserva , nel caso di forza maggiore , di modificare il tracciato in qualunque momento. Il percorso nella parte alta sara’ segnalato non appena la neve lo permettera’. Nella parte bassa dai primi di Giugno
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo