oltre a quelli citati da vespaio, una caduta in discesa dopo chiesa vecchia di Pianezze ( clavicola rotta, e il tipo non è certo un principiante!), nel bosco prima di sbucare a Lapio una caviglia rotta( dicevano...)....quasi certamente eventi causati, come giustamente notava vespaio, dal fatto di trovarsi davanti qualcuno che non ha la più pallida idea di come affrontare una discesa viscida....
la manifestazione è organizzata dal G.C. S. Agostino, la scuola bericaMTB fornisce solo il servizio scopa, e , per principio, non si sono mai volute dividere le varie categorie di biker....non so se dopo quest' ultima edizione le cose cambieranno, ma, credo che visto il numero sempre maggiore di iscritti, sarebbe oramai il caso di fare il passo, cioè di renderla gara agonistica, per cui divisione tra agonisti ed esursionisti.
in merito al percorso concordo con le osservazioni sui tratti asfaltati, ma, a mio avviso, sarebbe meglio trovare il modo di ELIMINARE i tratti asfaltati, per quanto possibile, o , almeno, di evitare quelli più trafficati....ieri su via Pilla ( la prima salita asfaltata ) è sfrecciata una audi a4 facendo il pelo agli ultimi del plotone salvo poi, trovandosi di fronte la coda del gruppo, fare una bella inversione di marcia ( così ci ha fatto il pelo anche dall' altra parte...
).
a parte tutto un gran bel percorso, ma, volendo, c'è di meglio , in zona...se vi va, tenete d' occhio questa discussione, dove sono indicati ora e luogo del ritrovo per fare dei giretti ( tranquilli, ma divertenti) anche in altre zone dei Berici.
ciao!