Rispondi alla discussione

Bella gara, come tutti gli anni, qualsiasi sia il tempo e il fondo (ormai mi manca solamente la neve, e poi l'ho fatta con tutte le condizioni meteo).

Voglio però dare un suggerimento ai ragazzi della BericaMTB che la organizzano, per migliorare gli aspetti di sicurezza.

Visti i numeri che la gara ormai fa (quanti eravamo ieri, 2500?) penso non sia più pensabile mantenerla come "pedalata escursionistica".

Si sa che c'è gente assatanata che la vive con lo stesso spirito competitivo delle altre granfondo, se non di più, perchè in ambito provinciale/regionale ti dà sempre una buona dose di notorietà. Mischiare così tanta gente che una certa esperienza di competizioni ce l'ha, con altrettanta gente che non partecipa ad altre manifestazioni se non a questa è diventato ormai alquanto rischioso. Già in partenza, sul tratto d'asfalto c'è gente che sfreccia ai 45kmh in mezzo ad altri che fanno i 15kmh (e mi ci metto anche io tra i primi). Basta un nulla per creare un casino (vedi quello che alla prima strettoia è volato al di là del paracarro...). In discesa poi, con il fondo che c'era ieri che non ti lascia molto margine di controllo, anche trovarsi davanti gente che visibilmente non ha il manico che servirebbe diventa un rischio: per evitare gente caduta davanti a me ho fatto dei bei numeri...

Non sarebbe meglio per tutti dividere le partenze? Agonisti ed escursionisti. Meglio per i primi, che troverebbero meno tappi in salita e in discesa, meglio per i secondi che la vivrebbero come pedalata senza la "rottura" di tutti i folli sfreccianti a dx e sx.

Ok, la manifestazione è sempre stata promossa come non competitiva, a scopo benefico, festa di fine stagione, ecc. però arrivati a quello a cui è arrivata...

Altra cosa: perchè non mettere dei coni che dividono le carreggiate su quelle maledette discese asfaltate aperte al traffico? Da lì si scende ai 60, e si sfiorano le auto che salgono. Basta stringere un attimo la curva, e che nello stesso istante qualcuno che sale allarghi... ogni anno succede il botto. Ieri è toccato ad un mio compagno di squadra, caduto in discesa sull'asfalto dopo aver fatto i peggio numeri per evitare un'auto in mezzo alla strada. E' riuscito chissà come a tenere la bici e a evitare il frontale, ma non a stare in piedi. Botte ed escoriazioni, che potevano essere molto, ma moooolto peggiori.

L'organizzazione sottolinea che le strade sono aperte al traffico e di rispettare il codice della strada, ma... è fattibile? Semplicemente 4 coni eviterebbero gran danni.

In ogni caso, sempre grandissimi complimenti all'organizzazione che riesce a fronte di un prezzo di iscrizione minimo a farci passare sempre una gran mattinata.

o-o