La trasmissione

GuidoZ

Biker novus
4/1/07
42
0
0
Loano
XCRides.com
Salve ragazzi,
Volevo porvi un quesito che mi sta tormentando negli ultimi giorni. :zapalott:
Ho iniziato un lento processo di upgrade della mia KTM ultra flite. Colui che mi ha iniziato a questo processo è stato il mio sivende, il quale alla rottura del mozzo posteriore mi ha prospettato l'acquisto di due cerchi DT-Swiss dei quali devo ammettere di essere più che soddisfatto, ovviamente la biga ha aquistato una maggiore scorrevolezza rispetto a prima per cui sono propenso a continuare questo processo (anche se poi magari alla fine mi renderò conto che avrei risparmiato comprandomi una biga nuova :))):). La parte di cui vorrei continuare l'aggiornamento è la trasmissione (cambio, mov centrale, cassetta pignoni, ecc...) in quanto alcune componenti iniziano a dare segni di usura piuttosto evidenti (deragliatore con un gioco piuttosto notevole e corona 32 e catena molto consumata...). Al momento la mia KTM è equipaggiata con manettini shimano deore, cambio posteriore deore LX, deragliatore (immagino) deore con guarnitura anch'essa deore.
Il mio dubbio è il seguente rimanendo nell'ambito shimano quali sono le principali differenze in ambito di precisione, affidabilità, leggerezza e durata dei differenti modelli (deore LX, deore XT, XTR).
In termini di prezzo ci sono delle grosse differenze... se però tali differenze fossero giustificate da una durata maggiore potrebbe valer la pena spendere di più ed avere qualcosa di più longevo, altrimenti se la differenza è solo di una manciata di grammi, forse preferirei risparmiare qualche soldino...
Che consigli mi date?

Grazie mille!
 

Ispettore Zenigata

Biker forumensus
2/8/07
2.160
47
0
paese dei balocchi
Visita sito
Ciao,
io sono più o meno nei tuoi panni..... sto upgradando la mia, per 2 motivi:
1 alcune parti (deragliatore, forcella freni) sono arrivati
2 perchè comprando bici di livello superiore è difficile trovarle con gli attacchi per i portapacchi e a me piace andare anche in vacanza in bici....

Comunque, deragliatore LX, molto meglio del Deore di serie, montato, regolato dopo 100 km e poi dimenticato
Cambio, ho l'LX, e l'XT su un'altra. XT è superiore, con le rotelle che scorrono su cuscinetti, senz'altro più robusto, preciso e affidabile. per ora lascio l'LX perchè comunque non è male.

Guarda alla forcella magari, in che stato è.

Comunque concludendo penso che per questo tipo di bici, conviene tenere quello che c'è finchè dura, poi sostituirlo quando ci sono problemi.
 

GuidoZ

Biker novus
4/1/07
42
0
0
Loano
XCRides.com
Grazie per il consiglio, effettivamente la mia strategia è proprio quella di cambiare le parti quando arrivano alla fine, ma siccome ho sentito dire che per quel che riguarda la trasmissione bisogna stare attenti a non accoppiare pezzi nuovi con pezzi usurati per evitare un consumo anomalo pensavo che fosse conveniente fare un upgrade totale...
cosa ne pensate?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo