La svolta free di Nokia: gratis mappe e navigazione Gps

trimoto

Biker superis
22/7/08
443
0
0
46
Catania
Visita sito
[url]http://www.nokia.it/servizi/ovi-maps/main[/URL]


Tutti gli smartphone dei finlandesi diventano dei navigatori completi. TomTom crolla in Borsa

Gratis, tutto gratis. Non solo le mappe, ma soprattutto la funzione vocale di navigazione Gps. Quella che serve a trasformare il telefonino da semplice contenitore di cartine digitali a navigatore vero e proprio. È Nokia a fare la mossa in coincidenza con il lancio Ovi Maps 3.0. Una decisione che può far recuperare slancio ai finlandesi nel mercato degli smartphone (in cui restano leader, ma che li ha visti perdere quote a vantaggio di marchi e sistemi concorrenti, Apple, Rim e Android in testa) e che può rivelarsi dirompente per i produttori dei cosiddetti PNA (Personal Navigation Assistant, i vari Tom Tom, Garmin, etc. per capirci).

RADDOPPIO - Il parco di telefonini Nokia con Gps su cui le nuove, gratuite, Ovi Maps funzionano è tale che la “svolta free” può potenzialmente (quasi) raddoppiare le attuali dimensioni del mercato della navigazione mobile, dai 27 milioni di device di fine 2009 (dati Canalys) ai 50 milioni a cui si arriva aggiungendovi gli smartphone Nokia abilitati alle nuove Ovi Maps, che si scaricano online o direttamente sul cellulare via Ovi Store. Si parla di 10 cellulari da subito abilitati, mentre diversi altri (non tutti i modelli Nokia con Gps a bordo, però) seguiranno nelle prossime settimane. Da marzo tutti i nuovi smartphone finlandesi avranno le mappe con navigazione free pre-installata. Per i modelli venduti in Italia ci sarà pre-caricata la mappa del nostro Paese. Ma dal sito di Nokia si possono scaricare le mappe di 180 Paesi del mondo (su 74 di questi è attiva la navigazione veicolare e pedonale), con le voci guida in 46 lingue diverse. Sono gratuiti anche i database forniti da partner quali Lonely Planet e Michelin, con 6.000 punti di riferimento per 200 città in tutto il mondo. Ci sono i servizi di infotraffico, c’è un sistema evoluto di navigazione su percorsi pedonali in oltre 100 città del mondo, l’integrazione con agende di eventi (spettacoli, cinema, etc) delle principali metropoli, dati per la navigazione fuoristrada.

SENZA COSTI - A differenza di Google Maps, che pochi mesi ha annunciato un servizio di navigazione free su Android solo per gli Usa, le mappe Ovi (che poi sono quelle di Navteq, leader di mercato, e acquisita da Nokia alcuni anni fa) possono essere interamente pre-caricate sul telefono. Disattivando l’A-Gps (Assisted Gps, per velocizzare l'aggancio ai satelliti si collega alla rete) è possibile così azzerare del tutto i costi di utilizzo del servizio. E per chi ha un piano flat, Nokia promette che grazie alla tecnologia vettoriale delle Ovi Maps 3.0 è possibile ridurre il peso dei dati scaricati.

TOMTOM TREMA - Insomma, non c’è nulla di meno di quello che offre un navigatore portatile standard e anzi pure qualcosa in più, visto che è possibile accedere ad aggiornamenti online che solo un cellulare connesso alla rete può offrire (non a caso l’ultima frontiera dei PNA propone device con una Sim integrata per accedere a database online). Non a caso TomTom è arrivata a perdere anche il 10% in Borsa dopo l’annuncio. «A differenza dei produttori di navigatori stand alone, noi non facciamo acquistare mappe per diversi paesi o regioni, anche se servono solo per il tempo limitato di un viaggio di pochi giorni. Noi offriamo gratuitamente sia il servizio di navigazione che le mappe, con tutte le funzionalità e caratteristiche sofisticate che gli utenti ora si aspettano» ha scritto in un comunicato Anssi Vanjoki, Executive Vice President di Nokia.

Paolo Ottolina
21 gennaio 2010(ultima modifica: 22 gennaio 2010)

[url]http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/10_gennaio_21/nokia-regala-mappe-navigazione-gps-gratis_611296b0-06a4-11df-a8ce-00144f02aabe.shtml[/URL]
 

apo61

Biker assatanatus
18/5/07
3.207
4
0
Desio
apomtbforum.com
sul Nokia 6220 non funziona il navigatore...mi chiede di acquistare la licenza...ho provato a disinstallare tutto e reinstallare ma mi chiede sempre di comprare la licenza....
 

trimoto

Biker superis
22/7/08
443
0
0
46
Catania
Visita sito
sul Nokia 6220 non funziona il navigatore...mi chiede di acquistare la licenza...ho provato a disinstallare tutto e reinstallare ma mi chiede sempre di comprare la licenza....

Avrai installato la versione vecchia, l'unica versione gratuita mi sembra che sia la 3.03 ed è liberamente scaricabile da qui

http://www.nokia.it/servizi/ovi-maps/download#/default/

Ma l'elenco compatibilità comprende solo i modelli più recenti, avevano detto che avrebbero aggiunto altri modelli ma aspettiamo :medita:
 

apo61

Biker assatanatus
18/5/07
3.207
4
0
Desio
apomtbforum.com

Bon Scott

Biker serius
26/9/08
199
1
0
Lessinia
Visita sito
Io ho un Nokia 5800 Vodafone
Per installare l'Ovi Maps serve l'aggiornamento del firmware alla versione 31.xxxxxx
Nokia ha rilasciato la versione 40.xxxxx......la VODAFONE la 21.xxxxxx!
Sarà forse perchè ha qualche convenienza che la gente non possa installare un gps e navigare "free" senza dover collegarsi ad internet??
Caro il mio 5800 prepara la vasellina perchè sai che quel che farò sarà cosa buona e giusta....
 

apo61

Biker assatanatus
18/5/07
3.207
4
0
Desio
apomtbforum.com
Io ho un Nokia 5800 Vodafone
Per installare l'Ovi Maps serve l'aggiornamento del firmware alla versione 31.xxxxxx
Nokia ha rilasciato la versione 40.xxxxx......la VODAFONE la 21.xxxxxx!
Sarà forse perchè ha qualche convenienza che la gente non possa installare un gps e navigare "free" senza dover collegarsi ad internet??
Caro il mio 5800 prepara la vasellina perchè sai che quel che farò sarà cosa buona e giusta....
hai perfettamente ragione...le cose sono due...sui cellulari abilitati di nuova produzione il costo del cellualre probabilmente ammortizza anche il costo sostenuto da Nokia per dare tale servizio gratis...quindi sei obbligato a cambiare telefono se vuoi il servizio gratis...le seconda è che ti costringono a cambiare telefono cosi ne venderanno molti di più....io ho comprato a Luglio un 6220 classic a 180 euri (nokia lo vendeva a 250),,,subito dopo è uscito di produzione ed è un peccato perche è veramente un ottimo ottimo prodotto....ma questo è il mercato e ci è dominante ne detta le regole....nonostante questo per me Nokia rimane comunque il miglir produtore....ma a cambiare celluare non ci penso...uso altri prodotti software
 

Bon Scott

Biker serius
26/9/08
199
1
0
Lessinia
Visita sito
hai perfettamente ragione...le cose sono due...sui cellulari abilitati di nuova produzione il costo del cellualre probabilmente ammortizza anche il costo sostenuto da Nokia per dare tale servizio gratis...quindi sei obbligato a cambiare telefono se vuoi il servizio gratis...le seconda è che ti costringono a cambiare telefono cosi ne venderanno molti di più....io ho comprato a Luglio un 6220 classic a 180 euri (nokia lo vendeva a 250),,,subito dopo è uscito di produzione ed è un peccato perche è veramente un ottimo ottimo prodotto....ma questo è il mercato e ci è dominante ne detta le regole....nonostante questo per me Nokia rimane comunque il miglir produtore....ma a cambiare celluare non ci penso...uso altri prodotti software


Nench'io intendo cambiare cellulare...diciamo che intendo "epurare" il medesimo in modo da poter successivamente installare gli aggiornamenti messi a disposizione da Nokia.
E' la prima volta che mi imbatto in un problema del genere ma solo perchè fin'ora ho avuto cellulari (Nokia Forever) più "semplici"....questa cosa però mi ha illuminato sulla faccenda cellulari "sponsorizzati" o meno.
 

jonny89

Biker forumensus
30/7/08
2.094
1
0
Policoro (MT)
Visita sito
hai perfettamente ragione...le cose sono due...sui cellulari abilitati di nuova produzione il costo del cellualre probabilmente ammortizza anche il costo sostenuto da Nokia per dare tale servizio gratis...quindi sei obbligato a cambiare telefono se vuoi il servizio gratis...le seconda è che ti costringono a cambiare telefono cosi ne venderanno molti di più....io ho comprato a Luglio un 6220 classic a 180 euri (nokia lo vendeva a 250),,,subito dopo è uscito di produzione ed è un peccato perche è veramente un ottimo ottimo prodotto....ma questo è il mercato e ci è dominante ne detta le regole....nonostante questo per me Nokia rimane comunque il miglir produtore....ma a cambiare celluare non ci penso...uso altri prodotti software

ma scherzi?! il telefono lo si può sbrandizzare... mi spiego meglio se l'utente Bon Scott procede all'aggiornamento gli proporrò la versione 21.xxxx di vodafone... dovrà semplicemente sbrandizzarlo e aggiornare il software all'ultima versione nokia...

P.S.: Bon Scott informati googlando che la cosa è fattibile... :celopiùg:
 

Bon Scott

Biker serius
26/9/08
199
1
0
Lessinia
Visita sito
ma scherzi?! il telefono lo si può sbrandizzare... mi spiego meglio se l'utente Bon Scott procede all'aggiornamento gli proporrò la versione 21.xxxx di vodafone... dovrà semplicemente sbrandizzarlo e aggiornare il software all'ultima versione nokia...

P.S.: Bon Scott informati googlando che la cosa è fattibile... :celopiùg:


Infatti è quello che voglio fare...sbrandellizzarlo!
Solo che volevo essere piu discreto e meno esplicito!
Qualcuno ha già affrontato con successo l'operazione tra di voi?
 

V@mpiro

Biker superioris
12/9/03
972
1
0
Chieri(TO)
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 5.0 EX
Sto usando il suddetto navigatore da qualche giorno su un 5800, una goduria.
Dopo aver aggiornato Ovi Maps all'ultima versione, basta installare sul PC Nokia map Loader e scaricare liberamente tutte le mappe e le voci di guida che si vuole. La navigazione funziona bene, ci vuole solo qualche minuto a fare il fix dei satelliti se non usate l'a-gps (altrimenti è questione di secondi).

Ciao
 

Bike&Snow

Biker cesareus
ho da qualche mese il Nokia 5230, ho scaricato l'Ovi maps e il navigatore funziona benissimo senza collegarmi alla ret;
solo che per i giri che faccio di solito sulle mappe scaricate non sempre i tracciati sono visibili, vedo il puntino "rosso" ma in aperta campagna.
é normale o ci sarebbero altre mappe più dettagliate?
come potrei riportare un percorso fatto sul mio PC?
altra cosetta, prima utilizzavo un nokia 6210 che supportava il programma Nokia Sport Tracker, trasferendo il file di registrazione del percorso sul pc e apredolo si visualizzava in Google earth tutto il giro con altimetrie e quant'altro;
questo (per il momento) non è gestibile con il sw del 5230, qualcuno ha notizie in merito?
 

V@mpiro

Biker superioris
12/9/03
972
1
0
Chieri(TO)
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 5.0 EX
ho da qualche mese il Nokia 5230, ho scaricato l'Ovi maps e il navigatore funziona benissimo senza collegarmi alla ret;
solo che per i giri che faccio di solito sulle mappe scaricate non sempre i tracciati sono visibili, vedo il puntino "rosso" ma in aperta campagna.
é normale o ci sarebbero altre mappe più dettagliate?
come potrei riportare un percorso fatto sul mio PC?
altra cosetta, prima utilizzavo un nokia 6210 che supportava il programma Nokia Sport Tracker, trasferendo il file di registrazione del percorso sul pc e apredolo si visualizzava in Google earth tutto il giro con altimetrie e quant'altro;
questo (per il momento) non è gestibile con il sw del 5230, qualcuno ha notizie in merito?
Ciao,
Ovi Maps ha solo mappe stradali, è normale quindi che in mezzo alla campagna non vedi niente, inoltre che io sappia non può salvare il tuo percorso.
Nokia sport tracker anche se ufficialmente non è disponibile per il tuo cell in realtà funziona; prova a cercare con google la versione funzionante (magari cerca per 5800 che è praticamente lo stesso cell ma più diffuso). Comunque per un uso mtb il software migliore tra quelli che uso sul 5800 è Smartcom gps, che oltre a registrare la tua traccia, ti permette di visualizzare e quindi seguire una traccia precaricata e utilizzare come sfondo delle mappe georeferenziate.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo