La Sughera Freeride

betticl

Biker novus
13/10/08
24
0
0
firenze
Visita sito
Allora a parte me ne pò fregà di meno ma visto che vi interessa la storia di questo mitico tracciato eccovela:
1) La parte bassa quella da via dell'Oratorio in giù, quella più facile è veloce, era un percorso stretto è infrascato che percorrevamo solo noi dell'Aurora.
E' stato ripulito e allargato da me e Obelix con decespugliatore nell'autunno del 2004. Appena ripulito quelli di InBike negozio di Scandicci + 3M Caverni di Lastra a Signa hanno ben pensato di farci passare la gare del febbraio 2005 per il Trofeo 10 Comuni (e hanno fatto bene è un bel percorso).
2) Avendo a disposizione questo bel tratto di discesa ho sempre pensato di poterla raccordare con la traccia lungo il tubo dell'acquedotto che partiva dalla cima della Sughera per fare un percorso freeride, anzi voglio adoperare un nuovo termine, ET "Escursionisti Tecnici".:mrgreen:
Fatto sta che anche il mio amico Giannetta aveva la solita idea per realizzare un percorso dove allenarsi per le gare di DH ed abbiamo unito le forze insieme ad altri ragazzi del team. Mao e suo padre hanno avuto la costanza e il merito di aver aperto il tratto delle "gobbe" quello dove ora ha messo il Ponte di Rialto :sculacci: che era veramente chiuso e che ha unito le tracce preesistenti, anche se la parte centrale con l'appoggio e tutto lo scavo per addirizzare la curva lo hanno fatto i ragazzi del team.
Ragazzi del team che hanno fatto "il baratro" , "lo scivolo" "la esse" tra i due trampolini, hanno aperto il tratto iniziale e soprattutto riaperto e allargato il tratto dall'oliveta a via dell'Oratorio, nonchè segnato di arancione.
Mao ha curato poi tutte le paraboliche, gli appoggi, i trampolini e lavorato tantissimo per allargare e tenere pulita la pista per renderla più veloce.
Da 1 anno a questa parte fa tutto lui.
Chicca finale i ragazzi del team avevano fatto anche questi ma i vandali sono in ogni luogo e in ogni dove.

cartellilasugherafreeriix2.jpg
[/IMG]

Senti , ma non è che qualcuno di voi ha tracciato il percorso con il Gps ? Per caso inizia dalla cima della rocchetta?
ciao
claudio
 

Pegaso

Biker superis
13/3/07
367
2
0
Firenze
Visita sito
Bike
Specialized SX Trail custom & Canyon Stitched Gear custom
Qualcuno l'ha fatto di recente? E' pulito il percorso? E soprattutto, per uno che non c'è mai stato, è facile da seguire o ci sono bivi/deviazioni?
 

obelix 2

Biker perfektus
Qualcuno l'ha fatto di recente? E' pulito il percorso? E soprattutto, per uno che non c'è mai stato, è facile da seguire o ci sono bivi/deviazioni?



Il primo tratto(quello piu' difficile) e' pulito,non ci sono bivi,quindi facile da seguire e attrezzato,a chi piace,per qualche salto.Poi una volta arrivati al largo viottolo perpendicolare al sentiero della sughera le opzioni per proseguire in discesa possono essere 2 o 3 ma tutte prive di difficolta',la piu' comune e' girare a dx proseguire per qualche decina di mt,al bivio prendere a sx e dopo 50 mt al bivio successivo prendere a dx la traccia meno evidente,da li' in poi tutto diritto,prima nel bosco e poi nell'oliveta fino all'arrivo su una strada bianca,qui comincia la risalita chi puo' meccanizzata,altrimenti si pedala volendo su asfalto.
 

betticl

Biker novus
13/10/08
24
0
0
firenze
Visita sito
Il primo tratto(quello piu' difficile) e' pulito,non ci sono bivi,quindi facile da seguire e attrezzato,a chi piace,per qualche salto.Poi una volta arrivati al largo viottolo perpendicolare al sentiero della sughera le opzioni per proseguire in discesa possono essere 2 o 3 ma tutte prive di difficolta',la piu' comune e' girare a dx proseguire per qualche decina di mt,al bivio prendere a sx e dopo 50 mt al bivio successivo prendere a dx la traccia meno evidente,da li' in poi tutto diritto,prima nel bosco e poi nell'oliveta fino all'arrivo su una strada bianca,qui comincia la risalita chi puo' meccanizzata,altrimenti si pedala volendo su asfalto.

Grazie per le indicazioni , penso che anche senza gps non ci siano problemi .
Ho letto tardi il messaggio , peccato , la prossima settimana ci provo e speriamo di non perderci un dente nella parte difficile .
:smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo