la sfida è lanciata....cari vicini

l'etrusco

Biker grossissimus
REGOLAMENTO
trofeo tre regioni 2007 ……i sentieri del gusto
Circuito in QUATTRO prove di MARATHON e GRANFONDO di Mountain Bike in programma dal mese di APRILE al mese di LUGLIO con il seguente svolgimento :


15 Aprile GF VAL DI MERSE
29 Aprile GF LAGO DI BRACCIANO
03 Giugno MARATHON E GF DEGLI ETRUSCHI
01 Luglio GF RE RACTIS

CATEGORIE
“A” da 19 a 27 anni –
“B” da 28 a 33 anni –
“C” da 34 a 39 anni –
“D” da 40 a 45 anni –
“E” da 46 a 55 anni –
“Super E” oltre i 55 anni –
“Giovani unica” da 16 a 18 anni
“Femminile unica” da 18 a 55 anni.
LE CATEGORIE GIOVANI, FEMMINILE E SUPER E DOVRANNO EFFETTUARE FORZATAMENTE IL GIRO CORTO.
ABBONAMENTO
· (4 gare): Importo Euro 55,00
· (4 Gare) per gli abbonati al colline toscane 2007 l’importo è Euro 25,00
Tale importo da diritto a:
– Corsia preferenziale per ritiro pacco gara –
– Partenza in Griglia di merito (salvo partenze a categoria)
– Gadget con prodotti tipici delle singole tappe oltre il pacco gara della manifestazione
Gli abbonamenti si accettano sino al 06-04-07 ore 21.00. Il pagamento avverrà tramite versamento con bollettino postale su C/C postale N° 25888587 intestato a A.D.S.C.O.S.T.;
Copia del versamento effettuato alla società organizzatrice e copia della tessera di affiliazione o coupon di iscrizione deve essere inviata alla segreteria centralizzata fax n° 02 700421353

PREISCRIZIONI E ISCRIZIONI ALLE SINGOLE MANIFESTAZIONI
Si ricorda che è comunque possibile iscriversi ad ogni singola gara con le modalità proprie di ogni singola manifestazione.


PUNTEGGI
I punti verranno assegnati nel sotto elencato modo a tutti coloro che concluderanno regolarmente la gara:
Pos. P.ti Pos. P.ti Pos. P.ti Pos. P.ti
1 600 11 345 21 200 31 100
2 540 12 330 22 190 32 90
3 500 13 315 23 180 33 80
4 480 14 300 24 170 34 70
5 460 15 285 25 160 35 60
6 440 16 270 26 150 36 50
7 420 17 255 27 140 37 40
8 400 18 240 28 130 38 30
9 380 19 225 29 120 39 20
10 360 20 210 30 110 40 10
Dal 41° in poi verranno assegnati in modo indistinto 5 punti. Gli atleti regolarmente partiti ma che non concludono la gara od effettuano un percorso diverso da quello obbligatorio avranno 3 punti.
– Per coloro che avranno acquisito punti in tutte le prove è previsto BONUS pari a punti 150
– Visto l’elevato chilometraggio , per la GRAN FONDO DEGLI ETRUSCHI verrà previsto un incremento del punteggio pari al 30 % (arrotondato in eccesso all’intero superiore)
CLASSIFICHE
Saranno individuali per categoria. La classifica finale verrà stilata sommando i punteggi di tutte le prove.
È previsto anche una classifica di merito per le Società per le quali verrà stilata una classifica a punti in base al punteggio dei primi 5 classificati per categoria
MAGLIA DI LEADER
Dopo ogni prova verrà assegnata una maglia di leader per ciascuna categoria che dovrà tassativamente essere indossata . Diversamente l’atleta verrà penalizzato di 100 punti
CRONOMETRAGGIO
Tramite servizio computerizzato A.D.S.C.O.S.T.. E’ fatto obbligo di presentazione tessera di affiliazione (per gli agonisti) nonché la verifica dei dati inseriti.

NOVITÀ NOVITÀ NOVITÀ NOVITÀ NOVITÀ NOVITÀ NOVITÀ
TROFEO TRE REGIONI A SQUADRE PER ESCURSIONISTI
..pedalare senza fretta …sulle vie del gusto…dove non conta il cronometro…l’importante è arrivare
Si prevede una classifica per società a partecipazione .
Contribuiranno a formare questa classifica tutti le donne e uomini iscritti allo stesso gruppo sportivo partecipanti alla cicloescursione .
La classifica verrà stilata tenendo conto dei gruppi con minimo 4 iscritti ;
verrà assegnato per ogni partecipante arrivato ,indipendentemente dal percorso effettuato,
1 (uno) punto
:bum-bum-:


SERVIZI GARANTITI

Pasta party gratuito anche per gli accompagnatori
Pacco gara
Segreteria (335 261266)
Assistenza medica
Assistenza meccanica
Lavaggio bici
Docce
Sito internet per verifica iscrizioni e visualizzazione classifiche
PREMIAZIONI FINALI
Si svolgeranno in occasione dell’ultima gara ad Abbadia San Salvatore (SI)
Verranno premiati:
· I primi 3 classificati per ogni categoria
· La prima società per merito
· La prima società a partecipazione de “..i sentieri del gusto”
· A tutti gli “ALL FINISHERS” ossia coloro che hanno portato a termine le 4 prove

INFORMAZIONI
Segreteria centralizzata

Per maggiori informazioni: cell. 335.261266 - www.3regionibike.it - [email protected]
 

l'etrusco

Biker grossissimus
Io ci sto!!

Per me categoria "A
".:mrgreen: :mrgreen:

A parte gli scherzi, si potrebbe fare una "squadretta" dei soliti "bavosi" Xc:-? :

Geppo - Professor - Vupi - Gianky - SHT - Gerry - Sparv -Vencemario


Che ne dite??

dovreste appartenere ad un club ( quindi stesso codice sociale)
..anche di questo potremmo parlarne il 26 , se vuoi, per non incorrere in un mio "conflitto d'interessi".o-o
 

professor

Biker superioris
27/2/06
943
0
0
Urbe
Visita sito
L'idea non è male, ma io e gianky siamo già tesserati con una squadra... diamo uno sguardo più attento ai regolamenti e poi decidiamo se fare gli agonisti o gli escursionisti.
 

SHT

Biker grossissimus
25/3/06
5.790
1
0
46
Roma
Visita sito
si...ma per quest'altr'anno non ho idea di cosa si può/deve fare per partecipare tipo squadra alle gare.
Non sò se si puà ad esempio tesserarsi con varie squadre e poi magari mettersi una maglietta nostra sopra... così per esempio.
Se ci tesseriamo tutti con lo stesso club abbiamo il DOVERE di vestirci con le loro maglie????

Non sò come si fà...
 

l'etrusco

Biker grossissimus
...i sentieri del gusto
e..venne il giorno nel 2002 che un gruppo disomogeneo di bikers toscani umbri e laziali decise di radunarsi attorno ad un tavolo e parlare......di noi.


Si parlò della volontà di mettere in piedi prove dove si respiri il profumo del vero ciclismo amatoriale, dai bassi costi e dai tanti premi, dove non si parte a fianco dei top bikers nazionali, ma dei ragazzi incontrati la domenica precedente e con i quali, comunque, ci si darà battaglia fino all'ultima pedalata. senza rinunciare all'idea di gareggiare con lo spirito giusto : il piacere di vincere, se vinci il diritto di perdere, se perdi, senza sentirsi "sconfitti".


L'idea venne subito apprezzata da molti in quella grande terra di bikers ruspanti compresi da Roma a Firenze.

Quei ragazzi però non furono del tutto soddisfatti, non era solo questo quello che volevano condividere con gli altri, il nostro sport, la nostra passione non è alimentata solo dall'agonismo :
i..sentieri del gusto..... sono aperti a tutti coloro che rivendicano la riscoperta dei gusti e delle tradizioni delle nostre terre millenarie e la mountain bike un mezzo per scoprirli.

promuovere uno sport pulito e attento( in tutti i suoi aspetti), promuovere la qualità dei vini e dei cibi vuol dire, quindi, promuovere la qualità della vita dell'uomo perché ad esso è legata la difesa dell'ambiente e delle produzioni sia animali che vegetali. l'agricoltura industriale, l'abbandono delle montagne e l'inquinamento stanno cancellando varietà di frutta, di verdura, razze animali, salumi, formaggi, cioè la nostra identità culturale
La battaglia per rivendicare il diritto al piacere del gusto è vana senza un'attenzione all'ambiente.


Tracciare i sentieri del gusto, percorrere i sentieri del gusto, è un modo di essere, significa sdoganare a favore di tutti, metropolitani compresi, il grande bagaglio di esperienze, valori, sapienze, arte e cucina, presente nei piccoli centri, nelle ex terre marginali, che ora si fanno centro.
significa condividere per taluni e riscoprire per altri, il mondo di relazioni e proposte sostenibili proprie delle colline e campagne, boschi e montagne, dei piccoli laghi che i sentieri del gusto attraversano.

.i sentieri del gusto. è una proposta per vivere il tempo presente nel modo migliore possibile tenendo lo sguardo costantemente rivolto al futuro, utilizzare le grandi opportunità tecnologiche e culturali del nostro tempo senza mai dimenticare il patrimonio di esperienza che ci viene dalla storia e dalla cultura materiale della nostra tradizione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo