La ruota striscia contro il supporto deragliatore anteriore

Duffyduck1

Biker superis
6/9/14
335
7
0
Agrigento
Visita sito
Il supporto di cui parlo è una sorta di bilanciere in cui dalla parte esterna c'è collegato il cavo del cambio e dalla parte interna non c'è collegato nulla. Ed è proprio questo braccetto vuoto che si avvicina alla ruota, se non ci fosse avrei ampio margine. Il meccanico/negozio dove l'ho comprata mi ha spiegato che quel lato del bilanciere serve per i telai in cui il cavo arriva da sotto, basta piegarlo leggermente, tanto nella mia bici non serve. A questo punto penso di tagliarlo.
 

Bandw

Biker assatanatus
4/4/10
3.459
4
0
Catania
www.bandw.it
Il supporto di cui parlo è una sorta di bilanciere in cui dalla parte esterna c'è collegato il cavo del cambio e dalla parte interna non c'è collegato nulla. Ed è proprio questo braccetto vuoto che si avvicina alla ruota, se non ci fosse avrei ampio margine. Il meccanico/negozio dove l'ho comprata mi ha spiegato che quel lato del bilanciere serve per i telai in cui il cavo arriva da sotto, basta piegarlo leggermente, tanto nella mia bici non serve. A questo punto penso di tagliarlo.

Non so quale sia la sequenza migliore ma io cambierei bici e meccanico :nunsacci:, quel bilanciere in effetti serve per il cavo che arriva da sottto ma c'è pochissima luce tra ruota e telaio (ce n'è di più sulla mia BDC :nunsacci:), il primo fango e ti blocchi e ti tiri al seguito anche qualcosa del deragliatore :spetteguless:
 

satifal

Biker superis
18/5/12
454
3
0
Roma
Visita sito
Il supporto di cui parlo è una sorta di bilanciere in cui dalla parte esterna c'è collegato il cavo del cambio e dalla parte interna non c'è collegato nulla. Ed è proprio questo braccetto vuoto che si avvicina alla ruota, se non ci fosse avrei ampio margine. Il meccanico/negozio dove l'ho comprata mi ha spiegato che quel lato del bilanciere serve per i telai in cui il cavo arriva da sotto, basta piegarlo leggermente, tanto nella mia bici non serve. A questo punto penso di tagliarlo.


Perdonami, ma a prescindere dal fatto che il dover piegare/tagliare un pezzo ad una bici nuova non sta nè in cielo nè in terra se, per ipotesi, nel tuo caso il cavo arrivasse da sotto cosa dovresti fare non potendo piegare/tagliare quel pezzo sporgente?
E' ovvio che hanno montato ruote da 29 su un telaio da 27,5.
Io me la farei cambiare immediatamente.

P.S.
Ho riguardato la foto e oltre a rovinare qualcosa cìè anche il rischio che tu ti faccia male dato che basta davvero un po' di fango e qualche pietruzza per rischiare di bloccare la ruota posteriore.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Non so quale sia la sequenza migliore ma io cambierei bici e meccanico :nunsacci:, quel bilanciere in effetti serve per il cavo che arriva da sottto ma c'è pochissima luce tra ruota e telaio (ce n'è di più sulla mia BDC :nunsacci:), il primo fango e ti blocchi e ti tiri al seguito anche qualcosa del deragliatore :spetteguless:


Quoto
 

gsellitto

Biker superis
7/6/12
460
1
0
Roma
Visita sito
edit
i9QdoDrjthZFXw8fOP0WlVX-vRJKPxQmZ_nt82JJyspIhytbb1UG62fdhc_RYiqB3oLCpe7dZO8=w1406-h669

Ecco una foto.
Con la ruota gonfia striscia di continuo, altrimenti quasi mai
https://drive.google.com/file/d/0B1wTXodMsGuHUFJlZmRyS1I5NUU/edit?usp=sharing

Non sono certo un progettista di bici, ma di solito in questi casi non si utilizza un deragliatore con collarino basso proprio per attaccarlo al telaio più in basso e lasciare più spazio. Così come è messo, oltre a toccare la ruota, a che diavolo servono i due perni per il portaborraccia, come faresti a metterlo?
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
imho non è nemmeno un telaio da 27.5...


In pratca il rivenditore ha fatto un "copia/incolla".
Pero' una sera quando e' andata via la luce.....:spetteguless:
Io la riporterei al mittente senza nemmeno aspettare un nanosecondo e pretenderei l'immediata restituzione dell'importo pagato. Dopodiche' cancellerei l'indirizzo del negozio dai "preferiti" sul mio GoogleMaps ....
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Vi focalizzate sul deraglaitore? Braccetto da tagliare???... Ma avete visto quanto spazio c'è tra fodero e gomma? Volesse montare un normalissimo 2.30, cosa fa, li fresa?!?:medita:
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.841
13.628
0
Reggio Emilia
Visita sito
Oltre al negozio meglio cancellare anche la marca di bici in questione, se guardate sul loro sito le 29 sono tutte cosi', la ruota e' attaccata al tubo verticale del reggisella, e' un progetto di fabbrica originale!
 

Tomcruz

Biker tremendus
9/1/14
1.103
66
0
Visita sito
Comunque a vederla, anche l'anteriore, sembra proprio che abbiano montato ruote da 29 su un telaio da 27.5.
Peccato, pensavo che le Lee Cougan fossero belle bici.
 

Duffyduck1

Biker superis
6/9/14
335
7
0
Agrigento
Visita sito
Oh mammamia, che moto di indignazione!:arrabbiat:
La mia bici è la superentrylevel e, come è già stato fatto notare, anche le altre 29" a catalogo sembrano simili.
Probabilmente il "problema" mi si è evidenziato perché il deragliatore magari è leggerissimamente ruotato o qualcosa del genere.
Ad onor del vero il meccanico mi ha spiegato la funzione del braccetto, sono stato io a proporgli di tagliarlo e lui mi ha detto che non è un problema.
E' come se compro una maglietta e l'etichetta mi da fastidio: la taglio.
Va be' l'esempio magari è un po' troppo semplicistico :omertà:, ma rende l'idea.
So bene che il ragionamento può non essere condivisibile :wink:, ma a me non crea problemi :-|. In questo modo nei punti più stretti non c'è meno di un cm e mezzo.
:i-want-t:
 

jay70

Biker popularis
Oh mammamia, che moto di indignazione!:arrabbiat:
La mia bici è la superentrylevel e, come è già stato fatto notare, anche le altre 29" a catalogo sembrano simili.
Probabilmente il "problema" mi si è evidenziato perché il deragliatore magari è leggerissimamente ruotato o qualcosa del genere.
Ad onor del vero il meccanico mi ha spiegato la funzione del braccetto, sono stato io a proporgli di tagliarlo e lui mi ha detto che non è un problema.
E' come se compro una maglietta e l'etichetta mi da fastidio: la taglio.
Va be' l'esempio magari è un po' troppo semplicistico :omertà:, ma rende l'idea.
So bene che il ragionamento può non essere condivisibile :wink:, ma a me non crea problemi :-|. In questo modo nei punti più stretti non c'è meno di un cm e mezzo.
:i-want-t:

Se tutti la pensassero come te senza riportare INDIETRO questi sottoprodotti, le aziende continuerebbero a creare oscenità!!! MI spiace ma io NON sono d'accordo sulla tua decisione di tenerla e modificarla...i soldi che gli diamo ce li sudiamo e non sono difettosi!!!
 

nortis

Biker superis
11/7/12
351
0
0
Udine
Visita sito
Ad onor del vero il meccanico mi ha spiegato la funzione del braccetto, sono stato io a proporgli di tagliarlo e lui mi ha detto che non è un problema.
E' come se compro una maglietta e l'etichetta mi da fastidio: la taglio.
Conosci tanti che si ammazzano perchè l'etichetta gli da fastidio? no, perchè è quello che rischi eh... mica ti stiamo rompendo perchè ci diverte... :medita:
 

Duffyduck1

Biker superis
6/9/14
335
7
0
Agrigento
Visita sito
Conosci tanti che si ammazzano perchè qualcosa si è incastrato nell'etichetta della t-shirt? no, perchè è quello che rischi eh... mica ti stiamo rompendo perchè ci diverte... :medita:

No, calma.
Nessuno sta rompendo. Si sta discutendo con la massima serenità.
Data la mia inesperienza e scarsezza, ho preso questa bici per far gamba e divertirmi su percorsi facili.
Non arriverò al limite tecnico della bici (seppur questo sia piuttosto basso), il limite sono io.
Se migliorerò al punto che questa bici non mi basta, prenderò una bici seria spendendo i soldi che ora non ho voluto investire.
Non ho la minima intenzione di avventurarmi in percorsi pericolosi con fango ecc..

Sono troppo accomodante? Probabilmente. o-o
 

Vtronic

Biker serius
15/12/13
284
15
0
Lussemburgo
Visita sito
No, calma.
Nessuno sta rompendo. Si sta discutendo con la massima serenità.
Data la mia inesperienza e scarsezza, ho preso questa bici per far gamba e divertirmi su percorsi facili.
Non arriverò al limite tecnico della bici (seppur questo sia piuttosto basso), il limite sono io.
Se migliorerò al punto che questa bici non mi basta, prenderò una bici seria spendendo i soldi che ora non ho voluto investire.
Non ho la minima intenzione di avventurarmi in percorsi pericolosi con fango ecc..

Sono troppo accomodante? Probabilmente. o-o
Purtroppo ti diventerà stretta presto allora...
Una volta "assaggiato" il fango non vorrai farne a meno...[emoji12] [emoji2]

Sent from my Sony Xperia™ smartphone using Tapatalk
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
No, calma.
Nessuno sta rompendo. Si sta discutendo con la massima serenità.
Data la mia inesperienza e scarsezza, ho preso questa bici per far gamba e divertirmi su percorsi facili.
Non arriverò al limite tecnico della bici (seppur questo sia piuttosto basso), il limite sono io.
Se migliorerò al punto che questa bici non mi basta, prenderò una bici seria spendendo i soldi che ora non ho voluto investire.
Non ho la minima intenzione di avventurarmi in percorsi pericolosi con fango ecc..

Sono troppo accomodante? Probabilmente. o-o

Il discorso non sta in piedi a mio avviso. Anche ammmettendo tutto quello che affermi, qualora tu in futuro voglia vendere il mezzo che hai, in queste condizioni non avresti un acquirente .... Allora mi domando: perche' non cercare di risolvere ora (la bici ha una settimana) piuttosto che tenersi un mezzo con un evidente vizio costruttivo?
Poi - come ti hanno detto e come ho ripetuto alla nausea - ognuno con i propri denari e' libero di farne cio' che meglio crede.
 
  • Mi piace
Reactions: sten1959

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo