La rinascita di CALDIROLA

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Anche se è un "quasi doppione" del 3D sul we del 25 aprile.

Grazie a One3 per aver segnalato il link!

Ora tocca solo a noi riempire di bike Caldirola, che con 3 piste DH diventa un riferimento totale!

Fonte: http://www.speedybikerc.it/

"CALDIROLA TEST EVENT 2008

Tutto pronto a Caldirola per ospitare la 2° tappa del Circuito Italiano DH

Nel Week-end appena trascorso si è svolto a Caldirola un Test Event sul nuovissimo tracciato di Downhill. Erano presenti Alan Beggin (Mapei 3G), Luca Pittino (Biciaio), Edoardo Franco (A.S.D. Valle D'Aosta), Oscar Colombo (Scout Da Bomb), Massimo Torchio (Speedy Bike Reparto Corse) e una nutrita rappresentanza del Team capitanato da Silvio Gavotto, il B-Racing One.
Dicevamo appunto che la località tortonese ha lavorato parecchio in questo inizio di stagione: Silvio Gavotto, in qualità di coordinatore lavori, si è fatto carico della ristrutturazione del tracciato Dh, Il più tecnico, per offrire ai concorrenti del prossimo giro d'Italia Dh, qualche cosa in più rispetto agli anni scorsi.

IL TRACCIATO
Abbiamo avuto modo di provare il percorso in anteprima e di seguito vi proponiamo una breve descrizione di quello che troverete. La partenza è rimasta dove si trovava lo scorso anno ma invece di prendere subito a sinistra verso il drop di legno, ora si prosegue dritti verso la jeeppabile (strada bianca). Si rimane in cresta per i primi 500 metri dove c'è molto da pedalare per avere un buon ritmo: la strada è dritta, intervallata da un paio di rientri nel bosco, l'ultimo dei quali molto tecnico con in uscita un drop naturale di un paio di metri. Proseguendo si raggiunge una piccola curva verso sinistra che immette, preceduto da un piccolo salto, su un tratto in contropendenza che se fatto veloce è da brivido per la staccata al fondo e il salto doppio/triplo (a seconda della velocità con ciu si arriva) che si trova a seguire. Subito dopo il doppio c'è un secondo salto, più facile e basso ma non meno impegnativo che ci porta su un veloce tratto dove a farla da padrone sono i cambi di direzione.
Rientriamo nel bosco e affrontate un paio di curve ci immettiamo nella parte più tecnica di tutto il tracciato. Un canale ricco di pietre e scalini, dentro il quale occorre rimanere concentrati per non perdere velocità e far galleggiare la propria bike sulle asperità del terreno.
Si esce nuovamente fuori dal bosco in un tratto in cui troviamo due cambi di direzione veloci, poi nuovamente nel bosco. L'ingresso porta il biker a moderare la velocità anche in funzione di un drop naturale alto più di tre metri dove sarebbe facile arrivare sul piano se non visto prima a piedi con una ricognizione. Ancora un tratto veloce nel sottobosco, con un doppietto naturale su una radice e poi a spingere sui pedali per affrontare un bel salto (road gap) di quasi sei metri di lunghezza per arrivare sull'atterraggio dalla parte opposta della strada.
Qui il tracciato si fa più veloce ancora e dopo poco più di tre/quattro curve si scollina, attraversando prima un tratto di alcune radici in contropendenza) verso un triplo da 12 ... ops! 9 metri (chiedete a Oscar ndr) che ci fa arrivare al pratone finale dell'arrivo.
Qui ancora a spingere verso un salto bello, lungo e facile all'incirca a metà dell'attraversamento del pratone. Si entra nel bosco per una curva veloce su fondo sconnesso e poi giù velocissimi verso quello che sarà a breve il triplo dell'arrivo. Qui non sveliamo nulla!

CONCLUSIONI
Il tracciato ci è piaciuto e dopo pochi giri, peccato solo per il maltempo dei giorni precedenti, si facevano già i primi pezzi tirati a prendere le misure di salti e staccate.
Un tracciato così mancava a Caldirola. Questo è un vero tracciato DH Style: Il ritmo di tutto il percorso è veloce, non ci sono tratti particolarmente lenti, ma comunque impegna il biker a 360°. Troviamo infatti un bel connubio di velocità (nella prima parte), di tecnica (sui vari drop e nel canalone centrale), di pazzia (certo non sarà da tutti farsi dei doppi e tripli da 9 metri), di fisico (occorre spingere davvero forte per mantenere il ritmo) e di testa ... fatevi un giro a piedi!!

NOTIZIE IMPORTANTI
Prima di gettarvi a rotta di collo giù per il tracciato fatevi un giro a piedi. Non si tratta della solita Caldirola e forse sarebbe meglio scoprirlo a piedi piuttosto che farsi raccontare il nostro volo da un amico presente. Tutto lo staff sta mettendo in sicurezza il percorso per cui potreste trovare zone chiuse o personale addetto ai lavori sul tracciato.


Insomma, bravo Silvio.

Fone: Comunicato Stampa."
 

Blanco

Biker tremendus
20/9/06
1.392
6
0
In Briaaanza
Visita sito
alla faccia!!
doppi, tripli, road gap da 6 metri, drop da tre metri.....e che è NWD9???

forse la metà delle cose che ci sono riuscirò a farla, o almeno spero!
E' unì' ottima notizia la creazione di questa pista nuova, finalmente anche Caldirola ora è adatta a tutti i riders, alle prime armi oppure esperti....io mi piazzo a metà e spero di andare venerdì a provare!!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Se avrò tempo: sabato :-)

Cmq c'è da fidarsi....già nel 2006 era uno spot fantastico...poi il 2007 ha visto un pò di "abbandono" + pioggie che hanno compromesso la pista....

Ora pare rinata!
 

bighit_73

Biker extra
alla faccia!!
doppi, tripli, road gap da 6 metri, drop da tre metri.....e che è NWD9???

forse la metà delle cose che ci sono riuscirò a farla, o almeno spero!
E' unì' ottima notizia la creazione di questa pista nuova, finalmente anche Caldirola ora è adatta a tutti i riders, alle prime armi oppure esperti....io mi piazzo a metà e spero di andare venerdì a provare!!

sei un GRANDE .....io ho:cagozzo::cagozzo: e da provare ciao
 

Allegati

  • ANCILLOTTI_new.jpg
    ANCILLOTTI_new.jpg
    30,6 KB · Visite: 13

freecrosser

Biker extra
16/9/07
777
0
0
su par al brick!
Visita sito
alla faccia!!
doppi, tripli, road gap da 6 metri, drop da tre metri.....e che è NWD9???

forse la metà delle cose che ci sono riuscirò a farla, o almeno spero!
E' unì' ottima notizia la creazione di questa pista nuova, finalmente anche Caldirola ora è adatta a tutti i riders, alle prime armi oppure esperti....io mi piazzo a metà e spero di andare venerdì a provare!!
appunto, una volta si diceva che la pista più saltosa è agnona, ma allora anche caldirola nn scherza!BE si tratta di piste sempre più freeride che dh, di questo passo arriveremo a fare una gara di downhill al palazot su da noi !:nunsacci:
 

One3

Biker serius
27/2/08
106
0
0
Asti
www.speedybikerc.it
Occhio solo ai vari salti.....
Sono tutti da non sottovalutare.
In scioltezza si può fare solo l'ultimo che non prevede un atterraggio "preciso" ma gli altri consiglierei di darci un occhio prima di farli!!

Buone raidate!!
 

nitrogian

Biker popularis
16/8/06
99
0
0
Mortara PV
www.motopower.org
Ecco alcune foto di domenica 20 aprile...Davvero tosto il nuovo tracciato!
Nell'ordine: il drop di 3 metri, facilmente copiabile ma per farlo a canna vedevo che ci "saltavano dentro", la passerella che attraversa il pratone nel tratto finale e infine il 1° doppio.
 

Allegati

  • P1010479a.jpg
    P1010479a.jpg
    159,3 KB · Visite: 132
  • P1010486a.jpg
    P1010486a.jpg
    144,7 KB · Visite: 108
  • P1010488a.jpg
    P1010488a.jpg
    96 KB · Visite: 126

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.844
2.745
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
cioè il drop è copiabile? Mi sa che in gara cercheranno di non stare troppo in aria e quindi tenteranno di schiacciare la bike per tenerla giù.......

Ciao!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Occhio solo ai vari salti.....
Sono tutti da non sottovalutare.
In scioltezza si può fare solo l'ultimo che non prevede un atterraggio "preciso" ma gli altri consiglierei di darci un occhio prima di farli!!

Buone raidate!!

Bravi One3 e nitrogian!

Ma quando ci siete stati?
Sorprendendo L'OTTIMO stato del fondo....mi sbaglio, o la nuova pista passa su un fondo che drena meglio rispetto alla "vecchia nuova"?

In sintesi:
- la vecchia DRENA tanto...e secondo me è una pista da vero dowhiller in termini di traiettorie (se scendi a caso sembra quasi FR, ma scendere forte significa non sbagliare nemmeno una traiettoria nella parte alta).
- la vecchia "nuova" (quella del road gap per intenderci) nella parte alta NON DRENA...a 2/3 drena un pò...nella parte bassa drena
- na "nuova" mi pare dreni come la vecchia!

RAGAZZI: MA VI RENDETE CONTO...ABBIAMO TRE TRACCIATI VERI DH IN UNA STAZIONE CON SEGGIOVIA APERTA (SE VA BENE) 7/8 MESI ALL'ANNO!!!!
 

One3

Biker serius
27/2/08
106
0
0
Asti
www.speedybikerc.it
Io ci sono stato lo scorso W-End.
Il fondo è eccezionale
Nonostante abbia piovuto per due settimane non c'era fango.

Solo nel tratto più tecnico c'era il classico rigagnolo d'acqua che scende a valle comunque facilmente dirottabile.
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
Una domanda... i tracciati sono segnalati?

Venerdì sono li tutto il giorno.... vorrei non perdermi come l'ultima volta.... ho saltato un sacco di passaggi mi sa :(
 

One3

Biker serius
27/2/08
106
0
0
Asti
www.speedybikerc.it
Non ho fatto i vecchi trtacciati ma solo quello nuovo.
Per quello nuovo posso dirti che ci sono un pò di fettucce qua e la per farti capire dove si trovano le curve...
Comunque dopo un paio di discese nel w-end si capiva dove andavano le traccie.
Ti consiglio di farti il primo giro come un segugio e poi via libera!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo