La quota più alta

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.350
18.755
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
continuiamo con la serie di domandoni molto all-mountain.

A che quota massima siete arrivati con la mtb? Valgono anche spingere e portare.

Votate nel sondaggio e poi mettete due righe di spiegazioni/emozioni.

Comincio io facendo lo spandone: il mio record è di 5550 metri, in Nepal, durante il giro al Tilicho Lake. Grande giornata, con la salita dal campo a 5000 metri su e giù per dei passi innevati fino ad arrivare ai 5550 metri. Testa che eplodeva, a momenti. Solo dopo la notte passata a quota 4500 (dopo la discesa) ho apprezzato quello che abbiamo fatto. Quando salivamo mi chiedevo chi me lo avesse fatto fare.
La foto del passo, con il Dahulagiri sullo sfondo:

nepal_tilicho_371.jpg


Nelle Alpi, invece, sono arrivato ai quasi 3300 metri del Col Lauson sul Gran Paradiso, e non sono l'unico di questo forum ad esserci stato (pota! :bacetto:)
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
60
Bolzano
Visita sito
2875 Rif Petrarca tra la val di Fosse e la val Passiria il 22 luglio 2003 :prost: , avremmo dovuto andare sul Similaun il giorno dopo, ma il tempo ci ha bloccati :soffriba:
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
56
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
:offtopic:5300m cinborazo (spero che si scriva cosi') equador, ma non in bike a piedi.. anch'io pensavo fra un mal di testa e l'altro chi me l'ha fatto fare, ma perche sto qui... a quei tempi fumavo...
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Dallas ha scritto:
2875 Rif Petrarca tra la val di Fosse e la val Passiria il 22 luglio 2003 :prost: , avremmo dovuto andare sul Similaun il giorno dopo, ma il tempo ci ha bloccati :soffriba:

Anche io sono stato ai 2875 del rifugio Petrarca, e anche tu come me sarai stato per forza ai 2890 del passo Gelato!;-)
 

Cheeta

Biker superis
La montagnetta. Il progetto prevedeva un centro di quartiere attorno alla nuova chiesa parrocchiale di Santa Maria Nascente, con un verde diffuso di 68 ettari (di cui 30 ha per giardini ed orti) e, nello spicco di nord-ovest, sull'area della ex-cava di Boldinasco, una collina artificiale ottenuta con le macerie degli edifici distrutti durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale, mischiate con la terra rimossa dall'abbattimento degli ultimi bastioni spagnoli. Il Monte Stella (memoria simbolica cara ai milanesi) avrebbe raggiunto l'altezza di 100 metri sul livello stradale, costituendo una connotazione particolare nella pianura padana; sulla cima sarebbe sorto un ristorante-belvedere, raggiungibile con strada e funicolare; attorno campi sportivi (ad integrazione del Lido di San Siro), campi ricreativi, un laghetto e strutture collettive. Il progetto fu poi ridimensionato e la montagnetta di San Siro non superò l'altezza di 50 metri (185 m s.l.m.), anche per problemi di spinte laterali del terreno che compromettevano la stabilità strutturale dei vicini edifici.
 

andreac

Biker popularis
16/4/05
72
0
0
Visita sito
io sono salito, quest'estate,fino al livrio(passo stelvio)a quota 3174.sono salito fino a li' tutto in bici sfruttando una leggera nevicata estiva che ha permesso di avere un po' di grip anche sul ghiacciaio!!.
 

GB

Biker cesareus
13/10/04
1.771
65
0
61
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Luglio 2003: COl Chavanne in Val d'Aosta a 2603 mt.
Mitico il panorama una volta giunto in cima, col Monte Bianco li' che ti guarda imperioso !
Scusate la definizione della foto, ma non sapevo come ridurla per pubblicarla:razz:
 

Allegati

  • panorama.jpg
    panorama.jpg
    36,3 KB · Visite: 39

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo