La prima volta a (quasi) 40 anni....

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
perché? non la consideri una "bici vera"?
Ma infatti !!
Ma sai come è ? la deca è da magazzino :celopiùg:

Deca 8.2:
Telaio: Alluminio 6061 a doppio spessore;
Geometria racing sloping; 1,650 Kg la taglia L; Disponibile in 4 taglie.
Trasmissione: Pedaliera Truvativ Stylo 2 pezzi 22x32x44;
Leve comando Sram X9;
Deragliatore e cambio Sram X9; Cassetta Sram 950 11x32 9 velocità.
Ammortizzione: Forcella Rock Shox Reba Race 100 mm con blocco al manubrio

Ruote: Cerchi Mavic XM317 disc;
Copertoni Hutchinson Piranha 2.0 airlight;
Mozzi Rockrider disk DC91/DC32 by Formula.
Cerchi Mavic con occhielli, leggeri e resistenti.

Freni: Freni a disco idraulici Avid Juicy 5 160 mm.
Peso; 11,6 Kg la taglia L

Ma che volete di più da una bici a 999 euro ?
:medita:
 

BRETT

Biker poeticus
9/9/03
3.704
0
0
MILANO
Visita sito
Credo di poter dire con certezza che OGGI sono andato in bici per la prima volta, se di bici vere parliamo; tutte quelle avute prima, da oggi, le annovererò sotto la voce cancelli e pezzi di ferro.
Perchè tanta emozione: ieri ho preso una RR 8.2 ed oggi la prima uscita casa-lavoro.

Sono anni che in città mi sposto in bici e ti capisco.
Domanda: una city non sarebbe stata meglio? Se non puoi vestire sportivo la RR non è molto comoda.
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Ma infatti !!
Ma sai come è ? la deca è da magazzino :celopiùg:

Deca 8.2:
Telaio: Alluminio 6061 a doppio spessore;
Geometria racing sloping; 1,650 Kg la taglia L; Disponibile in 4 taglie.
Trasmissione: Pedaliera Truvativ Stylo 2 pezzi 22x32x44;
Leve comando Sram X9;
Deragliatore e cambio Sram X9; Cassetta Sram 950 11x32 9 velocità.
Ammortizzione: Forcella Rock Shox Reba Race 100 mm con blocco al manubrio

Ruote: Cerchi Mavic XM317 disc;
Copertoni Hutchinson Piranha 2.0 airlight;
Mozzi Rockrider disk DC91/DC32 by Formula.
Cerchi Mavic con occhielli, leggeri e resistenti.

Freni: Freni a disco idraulici Avid Juicy 5 160 mm.
Peso; 11,6 Kg la taglia L

Ma che volete di più da una bici a 999 euro ?
:medita:

A parte il prezzo a 4 cifre direi che non le manca nulla.
 

disilvestre

Biker novus
9/9/08
35
0
0
54
Roma - zona Marconi
Visita sito
Ragazzi....
.....siete troppo forti!
Credo che ognuno di voi avrebbe tante cose da raccontare che vorrei riunirvi tutti intorno ad un tavolo con una bella birra fresca e non smetterei mai di starvi a sentire.

p.s.: la birra non la posso offrire io perchè mi sono già indebitato per la bici :-P


 

morotrek

Biker popularis
19/8/08
59
0
0
AP
Visita sito
Sei grande, è un po di tempo che ci penso anche io di andare a lavoro con la bici ma mi frena la distanza. Io lavoro a 30Km da casa. E' fattibile ma non tutti i giorni. Ragazzi vogliamo organizzare una giornata collettiva in cui tutti andiamo a lavoro in bicicletta? Che ne dite? Organizziamo il giorno e cerchiamo di coinvolgere quanti più possibile.
 

StumpYellow

Biker ultra
26/8/08
693
0
0
48
Roma
www.yellowelise.org
Visto che siamo vicini come minimo mi devi fare il battesimo del bosco!
o-o
Prima però ho bisogno di oliare le mie giunture arruginite!:vecio:
oggi un giro per rocca priora SPETTACOLARE!!!
30 km nel bosco
alla prossima ti mando un PM :celopiùg:
 

Allegati

  • IMAGE_007-800.jpg
    IMAGE_007-800.jpg
    61 KB · Visite: 3
  • IMAGE_006-800.jpg
    IMAGE_006-800.jpg
    60,4 KB · Visite: 4
  • IMAGE_008-800.jpg
    IMAGE_008-800.jpg
    58,9 KB · Visite: 3
  • IMAGE_010-800.jpg
    IMAGE_010-800.jpg
    44,3 KB · Visite: 2

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
61
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
anch'io vorrei andare al lavoro in bike, ma a parte il fatto che il lavoro ce l'ho da 40 a 90km da casa, e poi occupandomi di manutenzione autostradale, le ricognizioni in bike sono da evitare...:arrabbiat:
comunque complimenti a chi lo puo' fare...:prost:
 

alexxangel

Biker augustus
4/5/06
9.298
0
0
.
Visita sito
Credo di poter dire con certezza che OGGI sono andato in bici per la prima volta, se di bici vere parliamo; tutte quelle avute prima, da oggi, le annovererò sotto la voce cancelli e pezzi di ferro.
Perchè tanta emozione: ieri ho preso una RR 8.2 ed oggi la prima uscita casa-lavoro.
Questa si che è un prolungamento degli arti, è come se la circolazione sanguigna non si fermasse nelle mani e nei piedi ma continuasse nel manubrio e nei pedali, dandoti una sensazione di controllo e di forza indescrivibile.
Come accennato prima ho preso la nuova bici ieri sera tardi, quindi non avevo avuto neanche il tempo di fare due pedalate.
Questa mattina di buona lena mi sono alzato presto e non avendo al momento altra soluzione ho sostituito i pedali automatici con due normali in alluminio da MTB (sempre Deca). Ho montato al volo il supporto per la pompa, la borsetta per gli attrezzi sotto sella e..... fremevo, non vedevo lora di salire in sella e capire se avevo fatto un buon acquisto. Fino a quel momento l'avevo al massimo solo tenuta in braccio, come una bambina appena nata, come per non consumare i copertoni ed ero incredulo per la leggerezza dell'insieme.
Salgo sulla sella e penso subito che la posizione di guida è molto comoda e rilassante. Mi dico: proviamo subito la salita dal garage, una rampa di discreta pendenza.... ero talmente emozionato che non ho neanche guardato in che marcia ero, due tre pedalate e la rampa è filata via come sospinto dal vento..... mi guardo indietro per vedere se qualcuno mi spingeva.... macchè tutto merito mio e della bici. Mi tuffo nel traffico mattutino di Roma, e chi ci vive sa bene cosa intendo, con tutte le precauzioni del caso; però la bici ti invita ad andare, se non pedali quasi si offende.
Dopo un paio di km. su asfalto e smog arrivo finalmente all'ingresso di villa Pamphili, storico parco di Roma molto esteso, che mi permette di fare una parte del tragitto in mezzo al verde.... che spettacolo ragazzi: mi viene voglia di fermarmi in riva al laghetto a dar da mangire alle papere (domani mi porto due tre pezzi di pane :-) ); spontaneo mi viene un ghigno pensando a tutti quelli chiusi nella loro scatola di latta (leggi macchina) che si avvelenano in mezzo al traffico.
Riprendo fiato respirando a pieni polmoni nel cuore verde della villa, è bello, non trovo altre parole, è bello, sento di esistere (e scusate se sembra banale), ma mettersi alla prova, anche solo trovandosi davanti ad una salita più ripida delle altre, ti restituisce quel battito cardiaco che ormai spesso ci dimentichiamo di avere nel petto, talmente presi dalla routine quotidiana.
Vabbè non voglio scadere nel poetico, ma queste sono le emozioni che ho provato in quel momento :-)
Purtroppo arrivo al punto in cui devo riprendere l'asfalto, via Aurelia Antica, una brutta strada che dovrò trovare il modo di evitare, troppo stretta e automobilisti troppo in*az*ati e non curanti di chi va in bici. Superato questo breve tratto di "stradaccia" proseguo verso piazza Carpegna e così via fino ad imboccare la Pineta Sacchetti, qui finalmente mi posso ributtare nel verde, in quanto come si capisce dal nome la strada costeggia una bellissima pineta..... mi piace passare sull'erba, sulle radici, fare un po di "cross" (si fa per dire :-) ) e poi preso dall'euforia mi diverto a salutare tutti quelli che incontro, gente che passeggia, ragazze carine che fanno jogging :-? qualche cagnolino che mi guarda incuriosito.
Quando esco dalla pineta sacchetti sono praticamente arrivato in ufficio, un altro centinaio di metri in mezzo al traffico e sono alla sbarra del parcheggio. Alla fine il giro è stato di circa 8 km.
Non lo sò, sarà l'euforia del primo giorno, ma mi sono proprio divertito.
E la cosa che mi entusiasma di più è che sono arrivato in ufficio fresco come una rosa, cioè sudato come la sindone, ma fresco di fisico e di fiato, avrei fatto ancora molta strada molto volentieri.
Ultima nota: è divertente entrare in ufficio grondante di sudore e tutti che ti guardano esterrefatti, ognuno con la sua domandina sarcastica oppure altri che dopo il racconto si congratulano e si chiedono dove ho trovato il coraggio.....
Loro non lo sanno che io ho VOI, tutti voi del forum che mi consigliate e mi date forza, perchè il fisico è importante, ma la testa lo è di più.

Alla prossima e grazie ancora di tutto!

Marco


Molto bello il tuo racconto....sarà anche perchè quelle zone le conosco benissimo... :mrgreen: o-o o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo