La morte sospesa

Goda

Biker superis
13/5/03
369
0
0
Svizzera
Visita sito
muldox ha scritto:
mtbteramo ha scritto:
da vedere e ... dopo da cambiare o da ponderare la scelta del prossimo compagno d'arrampicata!!!! :soffriba:

Che io sappia Simpson ha sempre difeso l'operato di Simon Yates :-o

Il vero motivo per cui Simpson ha scritto il libro era proprio quello di scagionare l'amico, duramente accusato dalla comunità alpinistica.
Il grande successo del racconto è stato un effetto "collaterale" non aspettato ma sicuramente gradito.
Penso che il gesto di Simon Yates sia un gesto estremo dettato dall'istinto di sopravvivenza, non giudicabile dall'esterno per chi non ha vissuto di prima persona una situazione così al limite.
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.142
144
0
13
Ranica (BG)
Visita sito
sono appena tornato dal cinema !! :-o
100min di emozione vissuti con il fiato sospeso e trascorsi in un baleno....se nn fosse stato perchè sapevo il finale, mai avrei pensato che Joe ce la facesse :eek:
film da vedere e su cui "pensare" :-?

ps: certo che morire con i BONEY M !!!!! :???: :smile:
 

Mau

Biker infernalis
30/10/02
1.989
0
0
Olera - Bergamo
www.orme.tv
tarantola ha scritto:
visto anche io. Nella parte finale del ghiacciaio, mentre zig zaga tra i crepacci, penso di aver vissuto la massima sensazione di inquietudine che abbia mai provato!
Unica nota: possbile che la letteratura di montagna che ha successo è sempre legata a tragedie. Questa, il celebre aria sottile, cometa sull'annapurna e anche quello di Messner quando perde il fratello... Disgrazie su disgrazie. Ma nessuno che decanta la bellezza dell'alpinismo d'alta quota?
per il momento mi limito ai film (cortometraggi da 20 a 50 mn), quattro sono quelli che consiglio e che decantano la bellezza dell'arrampicata dal mare alle alte vette
1 - metamorphose con p. beraulth ambientato nelle calanques francesi
2 - è pericoloso sporgersi con c. destivelle ambientato in verdon
3 - christophe con c. profit ambientato sul dru al bianco
ed ora quello che per mè è un capolavoro
4 - cumbre con m. pedrini di f.mariani
il piacere della scalata in quota su una grande montagna
marco pedrini negli anni 80 compie la prima salita in solitaria ed in giornata della via del compressore, sino allora circa 50 spedizioni sono state respinte dal cerro torre, si autoassicura solo sull'ultimo tiro. nei giorni successivi compie la 14esima e la 15 esima ripetizione salendo con fulvio mariani per fare le riprese del film giungendo in vetta un'altra volta.
quindi impresona alpinistica di alto livello, tre salite sul torre in pochi giorni e quando sale con mariani più volte, per esigenze cinematografiche, dopo averlo lasciato in sosta, si cala per qualche lunghezza e riparte in arrampicata solitaria. insomma una grandissima prestazione in tutti i sensi, se poi ci mettiamo che marco arrampica per la gran parte in mezze maniche e quando arriva al compressore fa il gigione e lo cavalca come una moto, fa un po di senso, in quanto non è in falesia ma sull'urlo pietrificato, eppure si diverte e fa divertire. un film leggero ma non superficiale, dove mariani e pedrini non si prendono mai troppo sul serio pur essendo coscienti della portata di ciò che stanno facendo, in alcune parti molto poetico ed anche ironico (bella la scenetta finale)
 

tarantola

Biker velocissimus
Mau ha scritto:
per il momento mi limito ai film (cortometraggi da 20 a 50 mn), quattro sono quelli che consiglio e che decantano la bellezza dell'arrampicata dal mare alle alte vette

urca! Sono curioso di vedere l'ultimo che decanti. La mia visione sarà attenta e ti saprò dire.
p.s. ma ad Olera avete una videocateca così fornita?
:smile:
 

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
50
Prov. Mo
garuti.eu
Sono gnurant in materia ma ho visto Morte sensibile ed è stata veramente una bella espsrienza.
Finalmente un film che ti lascia qualcosa quando hai finito di vederlo
 

Mau

Biker infernalis
30/10/02
1.989
0
0
Olera - Bergamo
www.orme.tv
tarantola ha scritto:
Mau ha scritto:
per il momento mi limito ai film (cortometraggi da 20 a 50 mn), quattro sono quelli che consiglio e che decantano la bellezza dell'arrampicata dal mare alle alte vette

urca! Sono curioso di vedere l'ultimo che decanti. La mia visione sarà attenta e ti saprò dire.
p.s. ma ad Olera avete una videocateca così fornita?
:smile:

poca roba ma buona :-|
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Ho finalmente visto "La Morte Sospesa" al cinema: bello! :-?
Realizzato benissimo, di un realismo esemplare, e molto bella l'idea degli intermezzi con i protagonisti che parlano in prima persona.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo