La mia ruota si sposta in frenata

rinux

Biker serius
4/10/13
194
11
0
Visita sito
Salve a tutti ragazzi :i-want-t:
ieri ho notato un fatto insolito sulla mia MTB che ha circa un mese di vita.

Non so se questo problema esiste dal 1° giorno perché non ci avevo mai fatto caso prima.

Ho notato che in frenata, soprattutto se si tratta di una brusca frenata, la ruota anteriore si sposta sulla sinistra di oltre 1cm :OOO::OOO::OOO:

La soluzione più logica che mi sono dato, visto che, controllando il mozzo sembra tutto ben serrato, è che avendo un freno a disco il mozzo subisca una torsione o avvitamento su se stesso e quindi tende a tirare i raggi a se su un solo lato, di conseguenza il cerchio segue quel lato.

Spero di essermi sbagliato ovviamente, perché non posso credere che alcuni cerchi siano stati progettati e costruiti con tanto margine di deformazione :OOO:

Avete suggerimenti da darmi? :) sono tutto orecchie. Vi ringrazio fin da ora, ogni consiglio è prezioso visto che sono nuovo nel mondo MTB...
 

rinux

Biker serius
4/10/13
194
11
0
Visita sito
La prima volta quasi pensavo che il perno non fosse a battuta e quindi col peso della frenata si spostasse.

Invece provando e riprovando noto proprio uno spostamento perfettamente parallelo verso sinistra. Cioè non è che si piega a lato, si sposta. Poi mollo i freni e torna al centro perfettamente
 

jumpo

Andate piano
14/9/05
396
10
0
Giugliano Napoli
Visita sito
Bike
Soft Machine
La prima volta quasi pensavo che il perno non fosse a battuta e quindi col peso della frenata si spostasse.

Invece provando e riprovando noto proprio uno spostamento perfettamente parallelo verso sinistra. Cioè non è che si piega a lato, si sposta. Poi mollo i freni e torna al centro perfettamente

Ciao, ti consiglio di serrare meglio lo sgancio rapido
 

rinux

Biker serius
4/10/13
194
11
0
Visita sito
Più di cosi lo spacco. Veramente credo che non sia li il problema, anche perché se premo il freno e mando la bici avanti e indietro già si nota, in modo più lieve, lo spostamento della ruota. E senza me di sopra non c'è tutta quella forza e quella inerzia tale da spostare lo sgancio dalla sede.

Il mozzo è integro, i bulloni ben serrati. Non ne ho proprio idea.
Può essere che i raggi siano troppo lenti? Non so che altro pensare
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.059
14.780
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Strano il tuo caso...tutto serrato bene e la ruota si sposta ancora....ha un mese di vita...torna dal tuo sivende e fagliela vedere intanto che sei ancora in garanzia....non metterci troppo le mani...potresti perderla quella garanzia...;-) :celopiùg:
 

rinux

Biker serius
4/10/13
194
11
0
Visita sito
Domani passo, ma temo la sua risposta.
Anche perché quella di un mio amico (gemella) presa anche dopo la mia ha lo stesso problema >.<
 

uga

Biker extra
10/7/10
735
7
0
Ts-Go-Ud
Visita sito
Domani passo, ma temo la sua risposta.
Anche perché quella di un mio amico (gemella) presa anche dopo la mia ha lo stesso problema >.<
Lo stesso problema l' ho avuto su una bici da trekking con i freni a disco. Provate a verificare se nella sede del forcellino non ci siano residui/bave di vernice ed eventualmente ripuliteli semplicemente con la punta di un cacciavite. Assumo che la forca non sia a perno passante, ovviamente.
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.300
2.631
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Cuscinetti oltremodo usurati? Bisogna tener conto del fatto che un gioco minimo sul mozzo si traduce in uno spostamento periferico molto maggiore.
Ciò detto, in frenate particolarmente brusche e potenti capita di avvertire anche a me una sterzata involontaria legata alla flessione della forcella. Ci vogliono i doppi dischi come sulle moto! :medita:
 

rinux

Biker serius
4/10/13
194
11
0
Visita sito
Non so, avrò percorso circa 60km totali.

Il rivenditore ne ha una esposta, proverò quella.

Anche se oggi un amico meccanico e amante del Cross mi ha detto che probabilmente ho i raggi un po' lenti e il fenomeno di traslazione del cerchio aumenta perché ho la ruota da 29
 
Succedeva anche sulla mia vecchia mondraker podium
Secondo me era dovuto ai cerchi di bassa qualità che flettevano parecchio, l'ha sempre fatto anche da nuova nelle frenatone soprattutto su asfalto. I raggi erano correttamente tensionati, più di una volta l'ho portata a verificare ma il meccanico mi ha fatto notare premendo con forza a mano che era l'insieme cerchio/raggi a flettere. Addirittura più di una volta il copertone mi ha toccato il fodero della forcella.
Ad ogni modo non è una cosa preoccupante nè tantomeno risolvibile se non cambiando i cerchi.
 

rinux

Biker serius
4/10/13
194
11
0
Visita sito
Strano. Non sarà una super MTB ma per quel che costa di listino non possono venderla con dei cerchi con tanto margine di deformazione. Vedrò di fare un video dal manubrio per farvi vedere
 

diego country

Biker superis
29/12/09
448
13
0
VALLEFOGLIA
Visita sito
Bike
UNA FULL DA XC
Anche a me succede e si nota soprattutto in discesa su asfalto dove la gomma ha più tenuta, il mio meccanico ha reputato che sia la flessione della forcella.... però come prima cosa controlla la tensionatura dei raggi..
 

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
Strano. Non sarà una super MTB ma per quel che costa di listino non possono venderla con dei cerchi con tanto margine di deformazione. Vedrò di fare un video dal manubrio per farvi vedere

secondo me è un problema di tensionamento raggi, se sono troppo lenti, la frenata crea un aumento della tensione dei raggi, a questo punto delli della parte destra, che sono più campanati, prevalgono, provocando lo spostamento del cerchio verso destra ...

edit: a bici sollevata, freno ben tirato, se provi a forzare la rotazione "a mano" della ruota tenendola per la gomma, noti un movimento?
 

rinux

Biker serius
4/10/13
194
11
0
Visita sito
Forse ci siamo. Lo stelo sinistro si muove in modo anomalo nel fodero della forcella. Infatti balla tutta. La garanzia copre questi inconvenienti vero?
 

rinux

Biker serius
4/10/13
194
11
0
Visita sito
secondo me è un problema di tensionamento raggi, se sono troppo lenti, la frenata crea un aumento della tensione dei raggi, a questo punto delli della parte destra, che sono più campanati, prevalgono, provocando lo spostamento del cerchio verso destra ...

edit: a bici sollevata, freno ben tirato, se provi a forzare la rotazione "a mano" della ruota tenendola per la gomma, noti un movimento?

Ho letto dopo l'edit, comunque si.

Visto che mi ci trovo oggi ho notato un altra cosa particolare.

Sul posteriore, l'asse filettato che attraversa il mozzo entra perfettamente nelle sedi del telaio, poi una serrata allo sgancio rapido e via.

All'anteriore la parte filettata che fa da battente è molto più piccola rispetto all'asola della forcella. Prima di serrare lo sgancio ci balla letteralmente dentro. È normale? Questa forcella proprio non mi convince
 

rinux

Biker serius
4/10/13
194
11
0
Visita sito
Oggi il rivenditore chiama il tecnico per avere spiegazioni sull'eccessivo gioco della forcella, ma al 99% il problema è quello.

Domanda di riserva...

Sul range di prezzo 150/200 cosa mi consigliate fra XCR (Suntour), RockShox XC 30 tk, RockShox XC 32 tk

Le ultime due si differenziano solo per il diametro o c'è altro a livello di regolazioni etc?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo