La mia prima full

Nico_n9

Biker novus
19/7/12
2
0
0
Udine
Visita sito
Ciao a tutti!! Sono un nuovo utente e come prima bike full ho comprato una mongoose khyber del 2010, scelta dovuta per gusti e sopratutto prezzo. Vorrei sapere se ci sono particolari da controllare e che gomme mi consigliate visto che sarà la prima cosa da sostituire. Grazie :mrgreen:
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
sono da controllare tutte le parti in movimento in una bici. Per le gomme ti consiglio SCHWALBE, produce ottime gomme per tutti gli usi . L'unica cosa negativa è che costicchia
 
D

Dakota

Ospite
Ciao, presumo che sia usata! Sulle bici usate io, e questo è per puro senso di praticità, le smonto e le pulisco così vedo se è tutto in ordine.

Il mezzo è un buon mezzo, la Lyrik è una signora forca ed il resto del montaggio è un compromesso accettabile.

Sui freni non so cosa consigliarti, io uso solo shimano!

Per le gomme, hai fatto una domanda davvero molto generica e soprattutto chi ti risponderà darà il suo parere soggettivo!
Tu ci farai sicuramente discesa perchè un ferro come il tuo non lo usi per pedalare sui sentieri e basta quindi il mio consiglio è di orientarti su sezioni abbastanza generose, io sto facendo varie prove, al posteriore monto una
Maxxis Ardent da 2.25 che (adesso vedrai quanti mi daranno contro) non mi soddisfa per niente, si consuma velocemente però scorre abbastanza bene.

Dipende anche dal tipo di percorsi che andrai ad affrontare, prevalenza di rocce? di terra tipica del sottobosco? Ci sono mezzo miliardo di gomme in commercio e mezzo miliardo di persone che preferiscono una cosa rispetto ad un altra.
Prova a guardare sui vari siti internet le varie Kenda, Maxxis, Shwalble,Continental ecc...

Provo a buttarti una configurazione che ho visto spesso : Minion DH front e high roller al posteriore, o larsen fr o le varie Ardent, Advantage ecc...
 
D

Dakota

Ospite
il carro della khybert non si differenzia molto dalla teocali, quindi si, solitamente si da un parametro tra il 20 e il 30% di sag.
 

nicosacco

Biker extra
19/8/06
770
11
0
46
Parma
Visita sito
Il sag si misura con te sopra vestito in assetto da uscita e su superficie piana e liscia,mica in bermuda e ciabatte nella discesa del garage che poi quando esci ci butti sopra altri 7/8 chili..e niente piede a terra,l'ideale è farsi aiutare,ma puoi riuscirci anche da solo,alla fine carichi una impostazione tra il 20 ed il 30% (come partenza) e poi fai le varie prove,trovare il setting giusto richiede tempo,prove e pazienza.Se cerchi un attimo ci sono tante discussioni su come si misura per bene con spiegazioni migliori della mia..e soprattutto non farti pippe mentali e DIVERTITI!
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Davanti maxxis dhf 2.5 supertacky, dietro maxxis high roller 2.35. In alternativa continental Rubber queen 2.4 mescola black cili all'anteriore e dietro la stessa gomma 2.2 ma con mescola piu dura... Se sei in grado controlla tutta la trasmissione, la serie sterzo il movimento centrale l'usura freni e lo stato di boccole ammo paraoli e olio forcella, cuscinetti carro. Poi divertiti
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
Ciao a tutti!! ..........e che gomme mi consigliate visto che sarà la prima cosa da sostituire. Grazie :mrgreen:
Per l'anteriore, gomma con buona tenuta laterale, per cui bene la Minion già consigliata oppure io mi trovo molto bene anche con Kenda Nevegal 2.35.
Dietro la Maxxis Highroller 2.35 consigliatissima specie d'inverno (tra le migliori su roccia bagnata), d'estate preferirei una gomma con tassellatura più decisa e grippante, pur senza andare su gomme da DH per questioni di peso.
By.
Fish
o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo