La mia Olympia Stark

Andre@

Biker popularis
3/5/06
70
0
0
Treviso
Visita sito
Ecco la mia MTB Olympia Stark.

Il telaio già lo conoscete. E' una misura M

Monto un gruppo XTR 960 completo

Freni v-brake con dual control

Pedali sono degli AMOEBA non a scatto (peso 240 gr la coopia) :i-want-t: con scarpe da ginnastica

Forcella è una manitou Skareb Platinum 1,600 kg

Reggisella in carbonio marchiato olympia

Sella SLR 135 gr

Ruote Mavic CrossMax SRL e coperture schwalbe forius fred UST 400 gr l'una circa

Attualmente montate due camere d'aria da 200 gr l'una

Manubrio wing matrix in carbonio che mi pare pesi 260 gr

La bici pesata con bilancia elettronica segna 9,370 kg

Vorrei apportare modifiche quali:

latticizzare gomme attuali togliendo quindi le due camere d'aria del peso complessivo di 400 gr

sostituire la forcella con una manitou R7 carbon

in casa poi possiedo gabbia in carbonio del cambio e pulegge KCNC che andrò a sostituire

Accetto consigli

Grazie mille

Scusate mi ero scordato le foto
 

Allegati

  • Olympia.jpg
    Olympia.jpg
    58,9 KB · Visite: 67
  • Olympia canotto.jpg
    Olympia canotto.jpg
    53 KB · Visite: 52
  • Olympia front.jpg
    Olympia front.jpg
    50,6 KB · Visite: 58
  • Olympia guarnitura.jpg
    Olympia guarnitura.jpg
    62,5 KB · Visite: 38
  • Olympia rear.jpg
    Olympia rear.jpg
    61,6 KB · Visite: 38

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.348
8
0
BeRgAmO
Visita sito
Gran mezzo ma, scusa, copertoni UST e SLR con camere?
Toglile subito !

Solo a livello di consiglio, prova pedali a sgancio rapido, vedrai che migliori la resa in pedalata e probabilmente anche la posizione in sella.

:prost:
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
400 grammi di camere d'aria inutili!!

Il manubrio puo' essere migliore e piu' leggero(manubrio integrato,non avevo visto!)

reggisella anche se in carbonio c'e' di molto meglio

la sella sara' leggera ma e' usuratissima!

quoto per i pedali a sgancio e scarpe idonee

comunque bella bici,complimenti!
 

Andre@

Biker popularis
3/5/06
70
0
0
Treviso
Visita sito
Si la sella è finita infatti

Ma manubrio più leggero mi suona strano. Il wing matrix carbon integra la pippa e il manubrio e mi pare pesi 260 gr

Mi pare già un buon peso o sbaglio
 

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
Ecco la mia MTB Olympia Stark.

Il telaio già lo conoscete. E' una misura M

Monto un gruppo XTR 960 completo

Freni v-brake con dual control

Pedali sono degli AMOEBA non a scatto (peso 240 gr la coopia) :i-want-t: con scarpe da ginnastica

Forcella è una manitou Skareb Platinum 1,600 kg

Reggisella in carbonio marchiato olympia

Sella SLR 135 gr

Ruote Mavic CrossMax SRL e coperture schwalbe forius fred UST 400 gr l'una circa

Attualmente montate due camere d'aria da 200 gr l'una

Manubrio wing matrix in carbonio che mi pare pesi 260 gr

La bici pesata con bilancia elettronica segna 9,370 kg

Vorrei apportare modifiche quali:

latticizzare gomme attuali togliendo quindi le due camere d'aria del peso complessivo di 400 gr

sostituire la forcella con una manitou R7 carbon

in casa poi possiedo gabbia in carbonio del cambio e pulegge KCNC che andrò a sostituire

Accetto consigli

Grazie mille

Scusate mi ero scordato le foto

Complimenti gran mezzo,io possiedo una stealth sono contentissimo,per alleggerire cambia reggisella,attacco manubrio e manubrio,monta pedali ritchey,ed eventualmente monta una Rock shox sid,il tutto budget permettendo
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
ok,lo so che siamo in light bike,ma ti do un consiglio lo stesso:
togli quelle gomme a meno che non fai solo strada.
le FF sono di carta velina e non tengono una cippa.
sempre su casa shwalbe trovi le Nobby nic o Racing Ralf o Rocket ron,che si,pesano un po di piu,ma almeno tengono la strada e sono sicure,anche se un po' leggerine e deboli di spalla...
togli le camere e compra il lattice(preso ieri dal sivende 7 euro)
se non hai il compressore compra le valvole smontabili,cosi al primo rabbocco sviti la valvola e non devi far tallonare di nuovo i copertoni...
bella bici,ma togli quel mezzo kilo di camere inutili e aggiungine mezzo di gomme valide,come peso non cambia niente,ma come resa/prestazioni/sicurezza guadagni tantissimo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo