La mia dea blur lt2

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito
lavoro fatto dal carrozziere, io mi sono limitato a smontare e rimontare, oltre a comperare gli adesivi.......

siamo partiti per sabbiarlo, ma poi abbiamo abbandonato l'idea, un po' di rischio c'era, per risparmiare 1 etto o giù di li. ......quindi grattata a mano ma senza arrivare alle fibre, vernice, adesivi, trasparente, et voilà.
la cosa più difficile è smontare le boccole coniche agli snodi del carro
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
basta non girare col fango o magari rimettere su le 26 in inverno...
ora come ora rimpiango un po' (forse, ma forse no) non aver provato la ltc con una 160 e/o con le boccole per aprire lo sterzo...
 

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito
basta non girare col fango o magari rimettere su le 26 in inverno...

tranquillo, già provate con fango di tutti i tipi. la distanza dall'archetto della forca è minore, ovviamente, usando una forca nativa 26. ma non c'è nessun problema di interferenza, e qui da noi di fango ce n'è spesso, Como è conosciuta anche come il pisciatoio d'italia...:smile: anche ieri fango ce n'era proprio tanto, pioveva da una settimana, e non ho avuto nessun problema.
poi se dobbiamo ipotizzare di girare in una cava di argilla e farci seghe mentali facciamocele pure, ma si sa che portano alla cecità, dopo come faremmo a cazzeggiare sui forum? :-|

le 26 le ho rimontate sei mesi fa, solo il tempo necessario per rimandare le ruote a Spada per controllarle a seguito stallonamenti. questo è l'unico problema che ho avuto, ma dipende dai cerchi, non dal formato.......i miei Crest sono sensibilissimi alla pressione. con poca o troppa stallonano
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
tranquillo, già provate con fango di tutti i tipi. la distanza dall'archetto della forca è minore, ovviamente, usando una forca nativa 26. ma non c'è nessun problema di interferenza, e qui da noi di fango ce n'è spesso, Como è conosciuta anche come il pisciatoio d'italia...:smile: anche ieri fango ce n'era proprio tanto, pioveva da una settimana, e non ho avuto nessun problema.
poi se dobbiamo ipotizzare di girare in una cava di argilla e farci seghe mentali facciamocele pure, ma si sa che portano alla cecità, dopo come faremmo a cazzeggiare sui forum? :-|

le 26 le ho rimontate sei mesi fa, solo il tempo necessario per rimandare le ruote a Spada per controllarle a seguito stallonamenti. questo è l'unico problema che ho avuto, ma dipende dai cerchi, non dal formato.......i miei Crest sono sensibilissimi alla pressione. con poca o troppa stallonano
sinceramente guardavo più al posteriore. da me ad esempio nei trail vicino casa c'è abbstanza argilla. e a volte se no ci fose il telaio le ruote diventerebbero della 32" per come si inpastano. se si va piano o non si ha una gomma che scarichi un po' si blocca tutto. oppure più semplice si evitano quei percorsi quando molto bagnato...
ogni terreno ovvio ha le sue caratteristiche...
 

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito
al posteriore c'è parecchio spazio, molto più che all'archetto, in linea generale. poi in particolare io io utilizzo 2.35 davanti e 2.10 dietro quindi la situazione del posteriore è ancora meglio
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
al posteriore c'è parecchio spazio, molto più che all'archetto, in linea generale. poi in particolare io io utilizzo 2.35 davanti e 2.10 dietro quindi la situazione del posteriore è ancora meglio
allora dalle foto da un'altra impressione...
ma così per cazzeggiare. ma tra una 27,5 con gomma 2.1 e una 26 con gomma 2.25 bella grassa o 2.4 c'è molta differenza di diametro alla fine?
 

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito
capisco il tuo discorso, ma io comunque utilizzavo anche sul 26 2.1 e 2.35 kenda. quindi la differenza rimane quel pollice e mezzo scarso che c'è tra i due formati.
chiaro che, per fortuna nostra, se siamo qui a parlare di queste cose è perchè non guardiamo solo all'indispensabile ma, complice la voglia di cambiare e la speranza di migliorare, anche un po' al superfluo. superfluo al quale potremmo anche rinunciare........ o ripiegare su qualcosa di più economico che ti dia il medesimo, o quasi, risultato..............

dovrebbero vietare le riviste mtb, le pubblicità dei costruttori e anche questo forum :smile: ormai è come il gioco d'azzardo, siamo drogati, non se ne esce più :smile:

io ora ho raggiunto un punto di equilibrio però. ho deciso che la bronson tutta enve da 11.000 la prendo solo se vinco al totocalcio :sbavon:

appena posso ti faccio le foto dei passaggi al posteriore così vedi lo spazio
 

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito
ma sopratutto ne è valsa la pena? mi spiego meglio , hai trovato dei miglioramenti tali da consigliare questo passaggio?

ti avevo risposto ieri, un miglioramento nel superamento degli ostacoli l'ho notato anch'io che non sono un mostro di sensibilità.

per il consigliare........dipende, a te che vedo che come me reclami sui costi santa ma ci investi le consiglierei...

ad altri magari consiglierei le gomme ciccione come dice Wally

ad altri ancora consiglierei con invidia di prendersi la bronson direttamente
 

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito
nessuna magia, come da formato la differenza è meno della metà della differenza tra 26 e 29 ......... ma comunque la differenza si nota.

io sono contento di averlo fatto. avrei anche voglia di provarli sul nomad, e se continua questo tempo del caz qualche giorno di questi lo farò......
 

krj

Biker forumensus
30/9/03
2.206
32
0
56
On the shore
Visita sito
Bike
Banshee Rune
sicuramente non sono solo le ruote a far la differenza, ci mancherebbe.........
mi pare di aver letto da qualche parte che ha anche l'orizzontale più lungo, stile ultime mondraker......

Forca da 160, offset bushing ( boccole per glia amici ) e xx1 ( anche se non è direttamente collegato) e le differenze diminuiscono a vista d'occhio !

In ogni caso, come ho già avuto modo di dire, è molto bella.

Leggere che è anche funzionale e non solo cosmetico il cambiamento con le Tananai è ottimo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo