Tech Corner La latticizzazione

Schadrak

Redazione
Cavolo:OOO:, ma con quale combinazione? (cerchio ntubeless e gomma normale o che altro?)
Ma a cosa intendi per stanchezza, con quelle pressioni (1.2 / 1.3) non aumenta l'impronta a terra di conseguenza l'attrito e la resistenza al rotolamento? sicuramente si riducono colpi e vibrazioni, e in salita sembrano incollate al terreno, ma per il resto.....
Scusa la mia ignioranza ma 1,2 bar mi sembrano veramente pochi:nunsacci:



facendo discesa si ha necessita di avere un impronta a terra maggiore possibile per un grip maggiore, tanto in salita ci sono le funivie!

per la pressione è subito spiegato il perche, noi in DH usiamo copertoni per camera a doppio spessore, son molto piu resistenti delle coperture normali e spesso anche piu dure da far tallonare (a causa della carcassa piu rigida)quindi stallonano anche piu difficilmente.

anche io giro con una pressione di 1.5 all'anteriore e non ho nessun problema

per la combinazione io fin ora ho usato cerchi ust e gomme da camera (le gomme ust son troppo fragili)

ora sto passando a dei cerchi anche per camera ma nastrati e latticizzati sempre con gomme da camera
 

in3pdo75

Biker serius
20/8/07
143
11
0
Castello di Serravalle
Visita sito
Bike
Ellsworth
facendo discesa si ha necessita di avere un impronta a terra maggiore possibile per un grip maggiore, tanto in salita ci sono le funivie!

per la pressione è subito spiegato il perche, noi in DH usiamo copertoni per camera a doppio spessore, son molto piu resistenti delle coperture normali e spesso anche piu dure da far tallonare (a causa della carcassa piu rigida)quindi stallonano anche piu difficilmente.

anche io giro con una pressione di 1.5 all'anteriore e non ho nessun problema

per la combinazione io fin ora ho usato cerchi ust e gomme da camera (le gomme ust son troppo fragili)

ora sto passando a dei cerchi anche per camera ma nastrati e latticizzati sempre con gomme da camera

Ok, ecco perché, c'è il trucco con gomme "normali" latticizzate se giri sotto una certa pressione (salvo che non pesi 40 kg) la bici diventa inguidabile, prende un "effetto deriva" che è inquietante, infatti, una volta ho provato a girare con 1,4 front e 1,6 rear, dopo 20m mi sono fermato e....vai coi BAR.
In effetti, se le gomme da DH sono 1,2/1,5kg l'una ci sarà un motivo.
Purtroppo però questo è un discorso a parte, per chi vuole pedalare la bici anche in salita non è applicabile, però anche oggi ho imparato qualcosa di nuovo :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo