La grammofobia, una malattia o un guadagno effettivo?

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
8.5 chili è troppo leggero. O si fa manutenzione tutte le uscite o si usano molti componenti di scorta per gli allenamenti. Per chi ha un peso normale, si fa una bici da tutti i giorni e corre la domenica il limite è 9.3-9.5. Se poi si fa strada al 70% e fuori stagione si montano forcella e ruote di riserva la cosa cambia.

Però non mi venite a parlare di manubri da 100 grammi, (visto una manubrio troncato di netto a una gara, senza caduta) gomme da 500 o roba del genere perché altrimenti smetto di discutere subito.

La mia bici è un maiale da 10,5 chili, ma ha un telaio top di gamma in titanio (1 chilo e sei, si può risparmiare sui 600 grammi), cerchi crest, raggi da 1.8 1.6, forca German A kilo (1300 gr), freni Brake Force One (i più leggeri in giro), bloccaggi in titanio (PMP perché i CTK leggerissimi si aprivano da soli). Il manubrio è un Thomson in carbonio, la pipa una Race Face Turbine e il reggi un PMP in titanio /(ho spezzato di netto un FSA Kforce i carbonio nemmeno troppo leggero, il carbonio ve lo lascio). Per cui, non una componentistica pesante.

Vero che pignoni, catena, cambio e manettini sono xt, che monto una sella da 350 grammi, e sia la doppia che componenti White Industries, piuttosto leggeri, scorrevolissimi e affidabilissimi, ma non ultralight. Però mi alleno prevalentemente con questa e non cambio i pezzi fuori stagione. Mi dite come si può perdere 2 chili mantenendo l'affidabilità? Anzi ditemelo pure, ma tanto non vi credo.

Ah, se poi per voi sono buone le ruote da 1300 grammi di noti produttori con le quali un ragazzo con il quale ho corso una gara recentemente mi ha assordato a causa degli orrendi cigolii e cricchiolii che produceva, beh, compratevele.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
vabbe' mi avete convinto , peso e' meglio.vi saluto corro ad appesantire la bici:specc:

Meno peso è meglio, non ci son storie, lo dice la fisica.

Il problema è che nessuno può quantificare quanto meno peso è abbastanza nè quanto meno peso sia giustificabile in rapporto alla spesa necessaria per arrivarci: dipende dai percorsi, dal peso del biker, dal suo stile di guida, dalla profondità del suo portafogli, dalla sua propensione alla manutenzione...


Ah, se poi per voi sono buone le ruote da 1300 grammi di noti produttori con le quali un ragazzo con il quale ho corso
una gara recentemente mi ha assordato a causa degli orrendi cigolii e cricchiolii che produceva, beh, compratevele.
Il problema non sono le ruote da 1300 grammi, ma chi le ha montate. Falle tensionare da un meccanico vero e non da un praticone, e poi ne riparliamo ;-)




La mia pesa 8550 gr eppure ci faccio TUTTO senza problemi..mah..
Vedi sopra: definisci "tutto"...;-)
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Domanda non ironica.Come fai a dare un peso al grammo?Basta una gomma invernale o un po' più di lattice a sballare tutto

beh si ovvio..parlo della configurazione attuale messa su bilancia..so anche io che delle RaRA SS mi alzerebbero il peso..cmq grammo più,grammo meno,la media è quella..

però in compenso ho il portafoglio sempre più leggero!!..:smile:
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Vedi sopra: definisci "tutto"...;-)

tutto quello che una bici da XC permette di fare..diciamo che i bikepark li evito..ma da quamdo ho messo le ruote carbon,facendo gli stessi percorsi,mi trovo meglio e sono più resistenti nonchè più leggere..fino ad ora l'ho utilizzata esattamente come prima,senza riscontrare anomalie o limitazioni..settimana prossima passerò all'XO1 e qualcosa dovrei limare ulteriormente,anche se poco perchè ho già una trasmissione piuttosto leggera..però appesantirò con le gomme dato che con le karma non mi ci trovo affatto..diciamo che gira e rigira,starà cmq sempre sugli 8.5 circa..
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
sulla 29" attuale che uso più spesso adesso sono a 9.8kg mi pare, forse meno, non ha pezzi esoterici e ha una trasmissione affidabile, ruote crest e così va bene un po' ovunque, in passato come bici da "allenamento" ho sempre usato dei cancelli ! 11kg front ma forse anche oltre, non me ne fregava più di tanto, ricordo che montai su una specialized del 1994 una guarnitura suntour da 25€ tutta in acciaio tranne le pedivelle e ho girato con quella bici vecchissima fino al 2006, ma mi divertivo lo stesso.

Adesso mi sto sempre più viziando e per il futuro usero l'attuale race only, monocorona da 8.8kg, anche qua nessun componente iperleggero, le ruote da 1380g. ma cerchio in carbonio che mi da molta fiducia, gomme schwalbe snake skin, sella oltre i 220g. manubrio oltre i 150g, unico aspetto negativo secondo me sarà la trasmissione, la cassetta sram x01 molto cara e la corona unica che si consumerà in fretta con costi di gestione superiori rispetto ad una bike più pesante.

anche se come ho visto meno peso sulla MTB non significa affatto + divertimento, su strada forse sì, complice strava e i tempi... la bdc è più essenziale, pura, si fa "sentire" e togliere peso su di quella per me da più soddisfazioni che toglierli sulla MTB.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.121
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Azz fosse per me porterei la mia a 8 kg...ma il portafogli recita n'altra storia...mi accontento di 9.5,ci faccio di tutto,mi diverto e lascio pure sul posto che ce l'ha più leggera...perchè ok il peso (e non si discute),ma se non ci sono gli HP hai voglia di togliere grammi...:celopiùg:
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Meno peso è meglio, non ci son storie, lo dice la fisica.

Il problema è che nessuno può quantificare quanto meno peso è abbastanza nè quanto meno peso sia giustificabile in rapporto alla spesa necessaria per arrivarci: dipende dai percorsi, dal peso del biker, dal suo stile di guida, dalla profondità del suo portafogli, dalla sua propensione alla manutenzione...



Il problema non sono le ruote da 1300 grammi, ma chi le ha montate. Falle tensionare da un meccanico vero e non da un praticone, e poi ne riparliamo ;-)



Vedi sopra: definisci "tutto"...;-)

Sarà un po' difficile risolvere i problemi di scricchiolii alle ruote di quel ragazzo tensionandole perfettamente quando il rumore viene dai mozzi (con cuscinetti cambiati; probabilmente era un problema di sedi) superduperlight. Comunque erano preassemblate dalla casa.

Meno peso meglio? Si tu ce l'hai con la fisica, ma meno peso è, ovviamente, meglio, a parità di variabili. La performance è influenzata anche da rigidità e scorrevolezza (oltre che da decine di altri fattori). Ripeto, le mie ruote con cerchi Aken e raggi da 1.8 vanno molto di quelle pronto gara con cerchi Crest e raggi 1.6-1.8 (che per giunta hanno anche i mozzi con cassetta in titanio). Soffrono solo in progressione. E questo lo dico io, che conosco la mia bici, ho entrambi i wheelset, e dunque sono più affidabile di qualsiasi laboratorio (per lo meno nei confronti di me stesso, non che voglia imporre ad altrui il mio verbo).

Per non parlare delle altre ruote che ho provato, di proprietà di un mio amico, che, con gli stessi mozzi (cassetta in acciaio) e raggi 2-1.8, hanno cerchi in carbonio da 430 grammi: delle vere bombe.

Il brand? non ve lo dico, o meglio, ve lo dico in MP, se proprio ci tenete.

8 chili e 8? Deve essere un bell'andare in salita, ma ve la lascio volentieri.... In ogni caso, non ho detto più peso è meglio, ho detto che io sopra i 9.3 (9.7 per la mia) non andrei, il che è diverso. A meno che non avessi uno sponsor che mi fornisce pezzi nuovi ogni mese.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sarà un po' difficile risolvere i problemi di scricchiolii alle ruote di quel ragazzo tensionandole perfettamente quando il rumore viene dai mozzi...
Non conosco il prodotto di cui parli, ma spesso si vedono ruote superleggere assemblate (anche dalle case) alla sanfasò. Poi ci sono quelle fatte dal bravo meccanico che stranamente rimangono diritte e non danno problemi. Chiaro che più son tirati i prodotti e più e importante che ci mette le mani sappia che fare.

Meno peso meglio? Si tu ce l'hai con la fisica, ma meno peso è, ovviamente, meglio, a parità di variabili...
Ovviamente. Inutile avere una coppia di ruote che pesano 400 grammi di meno ma le pastiglie dei freni che toccano, no? ;-)


.. In ogni caso, non ho detto più peso è meglio, ho detto che io sopra i 9.3 (9.7 per la mia) non andrei, il che è diverso. A meno che non avessi uno sponsor che mi fornisce pezzi nuovi ogni mese.
Appunto quello che scrivevo poco fa. Non esiste una "soglia di peso" unica per tutti, cambia in funzione di peso del biker, dei percorsi, dello stile di guida e del portafogli...;-)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
tutto quello che una bici da XC permette di fare...
Un po' fumoso come concetto, o meglio ricorsivo ;-)

Per dire, se giri sulla Montagnola (per capirci dove si corre la GF del Castello di Monteriggioni) con una bici di questo peso probabilmente cambi una gomma al mese, mentre magari su altri terreni non ci sono problemi.

Ma come scrivevo sopra, rientra nella norma della variabilità delle necessità, la "bici ideale" non esiste...;-)
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Non ti seguo..qui da me ho una gran varietà di percorsi e onestamente sia con la flash originale che con la flash alleggerita non ho MAI riscontrato problemi..anzi..con le ruote di serie,sono dovuto ricorrere un paio di volte al meccanico per farle raddrizzare e far tirare i raggi..con le carbon,non ancora..eppure faccio gli stessi percorsi..schwalbe RaRa evo..bucavo un giorno si,uno anche..kenda karma..mai..però non mi trovo bene e tornerò a RaRa,ma stavolta in versione SS..

Secondo me,la bici può si essere leggera,ma in linea con l'uso che se ne fa e col proprio peso..io essendo per esempio 72kg bardato,ho optato per una sella ax leaf full Carbon..cosa che non avrei mai fatto se fossi pesato di più..anche sui giri lunghi zero problemi..

c'e però da dire che non monto quasi nulla di esoterico..tutti componenti collaudati..
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Ah beh si..quello si..
Infatti se leggi,specifico che la biga deve essere leggera,ma adatta all'uso..per esempio sto per farmi una front da enduro e li non mi sogno affatto di tirarla al grammo
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Ovviamente. Inutile avere una coppia di ruote che pesano 400 grammi di meno ma le pastiglie dei freni che toccano, no? ;-)



Appunto quello che scrivevo poco fa. Non esiste una "soglia di peso" unica per tutti, cambia in funzione di peso del biker, dei percorsi, dello stile di guida e del portafogli...;-)

Non mi riferivo a pastiglie che toccano, ovviamente, ma a variabili quali rigidità (o morbidezza), scorrevolezza, affidabilità. Possiedo un telaio in titanio, da circa 1650 grammi. Stando al ragionamento "light is better", questo dovrebbe essere da scartare in partenza, visto che un frame in materia grigia parte da un minimo di 1200 euro fino ad arrivare ai 5000 (più o meno 3000 per il mio, non lo so esattamente), ed aquel prezzo sono disponibili frame in carbonio veramente eterei. Ora, a parte il fatto che mi si potrebbe dare, a ragione, dell'idiota feticista, non si può affermare che il titanio sia una scelta da evitare in partenza, rispetto al carbonio, unicamente sulla base del peso. Il titanio ha certe caratteristiche, che il carbonio può offrire solo in certi casi e con certe manipolazioni, senza però mai raggiungere quel feeling che solo il metallo può dare. Si può affermare che il carbonio sia preferibile in certi casi, ma, come dici anche te, per certi profili di biker la materia grigia è preferibile nonostante l'aggravio di peso.

Idem per le ruote. Insisto a dire che i miei White Industries (o i PMP) siano preferibili, per quello che faccio io, e per come uso io la bici, ai Tune, nonostante pesino il doppio, per questioni di scorrevolezza, rigidità ed affidabilità, e che ci siano cerchi più pesanti ma più validi dei Crest (che al momento sono montati sulla mia bici). Ovvio, essendo molto, ma molto, poco "morbido" nella guida, soffro la scarsa rigidità delle ruote laddove piloti che van giù di fino gradiscono l'assorbimento delle vibrazioni degli ZTR, oltre al fatto che il mio telaio è già molto morbido e dunque sarebbe da preferire un wheelset più duro...

Poi è ovvio che leggero sia meglio, ma a parità di prestazioni.

Inoltre, ed apro una parentesi, i 20 bulloni in titanio che fissano dischi, freni, ed adattatori alla mia bici sono solo ed unicamente un vezzo feticistico. Non mi venite a parlare di prestazioni perché è ridicolo. C'è gente che porta i Rolex e pedala su grazielle, io vado in giro con l'orologio arancione del Deca da 12 euro ed esco coi bulloni in titanio ok?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Poi è ovvio che leggero sia meglio, ma a parità di prestazioni.

Giustissimo, ma il fatto è che le "prestazioni" sono un concetto molto elastico viste le diverse condizioni d'uso.

Per dire, io so che per come guido io e per i percorsi che faccio una gomma non rinforzata è un rischio troppo grande perchè son sicuro di tagliarla e "devo" spendere 200 grammi di fianchi rinforzati. Un agonista la penserà in maniera diversa, e nessuna delle due posizioni è giusta o sbagliata a prescindere...
 

drago.andre71

Biker serius
25/10/14
202
0
0
Padova
Visita sito
Discussione interessante su pesi telai ecc...ma ho una domanda premesso che come in F1 alleggerendo tutto il possibile tutto il complesso bici scende di peso, 10 grammi da una parte 50 da un altra e così via...ma tutto ciò può valere la candela se si parte già da una base relativamente leggera e si và di finezza.
A mio avviso ha poco senso tentare mille cambiamenti su un telaio od una bici relativamente pesante, mi spiego se ho una bici entri level o simile che l'ho pagata mille euro cambio le ruote ma gia queste da sole costano oltre la metà del prezzo della bici intera, oppure cambio la forca che costa come la bici, certo guadagno in peso e magari passo da 13KG a 10Kg ( e son buono) ma facendo due conti mi compro una bici nuova e di miglior base...poi ovvio che se un pezzo si rompe e lo sostituisco posso scegliere un pezzo nuovo magari più leggero però diventare matti sui grammi a mio avviso ha poco senso (per chi non è un agonista o amatore spinto e non partecipa a gare)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo