La giusta definizione di xc: cosa può e non può fare una biga da cross country?

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ciao, inizio questa discussione per cercare di capire bene cosa vuol dire xc e cosa può e non può fare una biga da xc.
Giusto per capire fino a che punto una persona si può spingere, manico permettendo.

Ad esempio espongo in breve la mia biga perché vorrei tanto capire qual è il suo limite, leggendo commenti dicenti che la bici da xc può giusto fare qualche giro in campagna e qualche salto dal marciapiede, ma niente di più... Oltre ovviamente all asfalto.

RR 5.3
Forcella rs Reba dual air
Cambio posteriore xt
Manettini xt
Cassetta 9v xt
Guarnitura deore
Deragliatore deore
Copertoni Hutchison phyton
Freni idraulici deore
Disco anteriore avid hs1180mm
Disco posteriore 160mm
Ci sono altre modifiche ma non vanno ad influire sulla prestazione.

Quindi, con una biga del genere,cosa posso fare, fin dove mi posso spingere?
Non vorrei fare cose che la biga non sopporterebbe con il rischio magari di far scoppiare la forca, piegare telaio e farmi male...

Grazie ciao.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Il limite della bici sei te non lei. Anche il modo di usarla lo fai te. A parità di un salto, ad esempio, puoi farlo bene e la bici non patisce oppure puoi farlo male e la bici si scassa.

Boda
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
vorrei tanto capire qual è il suo limite, leggendo commenti dicenti che la bici da xc può giusto fare qualche giro in campagna e qualche salto dal marciapiede, ma niente di più... Oltre ovviamente all asfalto.

a cosa serve la bici da crosscountry? per cosa è stata pensata e progettata? quale utilizzo è consono alla sua natura? quali sono i suoi limiti? e nello specifico...cosa posso fare con la 5.3?

io la vedo così: una bicicletta da crosscountry è nata per fare crosscountry, ovvero tirare gli sviluppi sugli stradelli di campagna (across the country appunto)...serve per andare forte, veloce, salire agevolmente ed aprire il gas sui discesoni o single-tracks non troppo impestati.

perchè?
perchè i suoi angoli, le sue misure e la sua componentistica sono pensati per questo utilizzo.

tutto qui?
si e no...ad esempio in coppa ed alle olimpiadi ci sono gli atleti che oltre a far così si sparano anche dei tratti abbastanza scassati e droppeggiano mediamente bene, ma ce ne sono anche altri che le stesse cose se le fanno a piedi....la controfigura di Tom Cruise si fa certi sterratoni e certi dropponi con la speed triple in mission impossible tali da indurre a pensare che con una nacked da strada alla quale butto su un paio di gomme tassellate, ci si possa produrre in numeri da motocross scrubbando pure la schiena del gatto...

è quindi possibile fare DH con la bici da crosscountry?
certochessi...esattamente come è possibile tendere un filo d'acciaio tra 2 montagne e percorrerlo da una parte all'altra togliendo le gomme alla bici od anche buttarsi nel canalone impestato di pietre fisse fitte fitte da 40 cm a 70 km/h ed uscirne indenne galleggiandoci sopra.

quanto è in grado di saltare?
non chiederti cosa può fare la bici per te, ma chiediti cosa puoi fare tu per e sulla bici. [cit. (mutatis mutandis)]

ma si rompe?
è possibile....del resto si rompono anche quelle da DH.

ma mio cuggino si fa la wc di Fort William con la flash carbon e stà avanti ai cretini con le DH.
ah si? e allora sappi che il mio di cuggino conosce un colpo segreto che se te lo da, dopo 2 giorni muori.

quindi che cazzo ci devo fare con la mia 5.3?
e che ne so? tutto quello che ti pare...considerando che è una bici che costa come un reggisella eventualmente nei punti più fetenti puoi avvalerti di una controfigura e mi raccomando! metti su 2 gomme tassellate ed una recon, và! :celopiùg:
 

mauz

Biker serius
23/6/09
115
7
0
41
torino
Visita sito
mah io ho visto gente con bici da xc dignitose e di qualche anno percorrere sentieri scassatissimi a velocità molto alte,a fatica gli sto dietro con la mia stumpjumper,e a quanto dicono loro io sono uno che in discesa viaggia...
una cosa la so per certo,loro la vecchia xc non l han mai cambiata,ruote piegate o forcelle esplose non ne ho mai viste,telai crepati nemmeno,a questo punto io credo che il limite ci sia ma che sia ben piu alto di quello che si creda..poi ovviamente il manico gioca la sua parte,è chiaro che un drop"loro"sanno come ammortizzarlo con il corpo,io che non ho la loro dimestichezza vado a cercare l escursione maggiore per farmi perdonare errori che magari sono di base...la differenza sta li secondo me..
 

Heavy Metal Biker

Biker superioris
25/7/12
964
808
0
Val di Susa
Visita sito
Mah, la mia è montanta peggio della tua (forca XCR) eppure non mi son mai fatto problemi a fare pezzi scassati, li faccio piano non perchè ho paura di rompere la bici ma perchè ho paura di rompermi io, salti di 1 metro non ne faccio mai, ma in tutto ciò, se te la sei montata così per poi avere la paranoia di spaccare qualcosa non ne trovo il senso... esci e prova, vedi un pezzo scassato? provalo no, poi cosa ci puoi fare e cosa no lo capisci da solo.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
la controfigura di Tom Cruise si fa certi sterratoni e certi dropponi con la speed triple in mission impossible tali da indurre a pensare che con una nacked da strada alla quale butto su un paio di gomme tassellate, ci si possa produrre in numeri da motocross scrubbando pure la schiena del gatto...


:smile::smile::smile:

Per qualche motivo mi fa ridere immaginare un tizio che srcubba a un cm sopra la schiena del mio gatto, col micio che alza tutto il pelo terrorizzato e fa MEEEOOOWWWWW!!!!

:smile::smile::smile:





metti su 2 gomme tassellate ed una recon, và! :celopiùg:

Ha già su una reba :spetteguless: .
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
ma mio cuggino si fa la wc di Fort William con la flash carbon e stà avanti ai cretini con le DH.
ah si? e allora sappi che il mio di cuggino conosce un colpo segreto che se te lo da, dopo 2 giorni muori.

:celopiùg:

Elio ha sempre una risposta a tutto d'altronde! Mi trovo abbastanza d'accordo, io però non sono un mago delle discese e nemmeno un temerario, quindi magari i giri che faccio ora li avrei fatti pure con la mia vecchia 5.4, però con la mia modesta fullina c'è poco da fare, c'è tutto un altro gusto e arrivo in fondo molto meno affaticato e dolorante.

Pero' credo anche che prima di spaccare un telaio bici da xc ce ne vuole! Magari è più facile storcere i cerchi o frullare la tripla su qualche roccia sporgente
 

bicimix

Biker popularis
18/6/12
70
0
0
abruzzo
Visita sito
non sono un esperto della mtb, pero' a vedere le ultime olimpiadi in questa disciplina mi viene da pensare che piuttosto che la bici conta molto di piu' il ciclista, questo vale anche nella bdc, poi sicuramente ci sono mtb che hanno delle carattristiche tecniche che le rendono particolarmente indicate per l'utilizzo in alcuni contesti dove riescono a metterti nelle condizioni di esprimere tutto il tuo potenziale atletico!!!
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
La differenza la fa il manico, non la bike.
Però la bike fa la differenza sul divertimento a fare certe cose. Soluzioni tecniche ed accessori che trovi su una AM (sicuramente un telescopico non lo metteresti su una front XC e nemmeno una gomma da DH) rendono divertente quello che magari prima ritenevi pericoloso.
Si cambia modo di andare in bike. Non si pensa più ad andare in salita al limite dell'infarto, ma si cerca di farla senza cuocersi troppo, pensando alla discesa da fare lucidi. Ed alla fine il manico si allunga (solo il manico eh! .... :smile::smile:)
 

denwis86

Biker tremendus
6/4/11
1.099
0
0
38
Baone - PD
Visita sito
Io con la mia XC ci faccio un pò di tutto, però mi rendo conto che certe discese sono un pò troppo per il mezzo in questa configurazione, avere la sospensione posteriore e il reggisella telescopico ti permette di assumere assetti sulla bici che cambiano radicalmente il modo di scendere un certo passaggio che magari con l'XC sei impiccato tutto dietro fuori dalla sella oppure col posteriore che rimbalza sullo scassato e magari il tuo amico vien giu fischiettando allegramente con la sua bici da AM.

Io non mi pongo limiti, però certe volte riconosco che qualche passaggio è un pò troppo e scendo, il che non è segno di codardia ma almeno non ti vai a fare del male....
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
il limite esiste nelle nostre teste , nel nostro allenamento e nella nostra tecnica !
si rompono anche le formula uno in cui una gomma costa circa 60000 euro e sono montate con materiali che non aveva neanche lo shuttle , figuriamoci le nostre bici !

guardate alle olimpiadi i fenomeni alle prese con il tratto detto " rock garden "
.......
un ottimo biker può rendere una bici da 500 euro più veloce di bici da 4000 euro guidate da mediocri biker !
 

Deko79

Biker serius
25/9/11
144
0
0
Novara
Visita sito
Mah..... ti dico la mia esperienza..... io ho una front come la tua più o meno.....(ho anche i cerchi xt), cmq...... non si può paragonare un enduro a una front...... mi vorrei vedere scendera da mera (scopello) con una front, con la mia enduro specy posso tenere assetti completamenti diversi, i freni funziono in maniera diversa, tutte le geometrie sono diverse.
Secondo me le front sono eccezzionali per affrontare salite e per single track in cui la pendenza non è eccessiva......
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.991
879
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
riassumendo i giustissimi commenti di chi mi ha preceduto:

ci puoi fare qualunque cosa, finchè ne esci intero tu, e in misura minore, la bici!

per quanto mi riguarda in discesa non c'è strada da dove non si puo scendere, cambiano solo le velocità a cui si scende (o se preferisci, a cui si puo scendere in sicurezza senza distruggere la bici o se stessi)
in salita una front sale (quasi) ovunque, però li ci vuole forza, equilibrio, e tecnica. Ma dove non sali con una front o con una rigida beh...non credo che ci salga meglio una full!
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
In merito all argomento:cos è possibile dare con bike xc, sto cercando un video di un tizio con un gran manico che da cose assurde e impensabili con una bdc... Qualcuno riesce a darmi il link?
Mi pare che il video sia famoso qui sul forum ma non riesco a trovarlo...
 

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK

big ice

Biker serius
20/8/12
297
5
0
tumiec
Visita sito
Bike
Spark, cineseria rigida e una beretta px8
Ciao, inizio questa discussione per cercare di capire bene cosa vuol dire xc e cosa può e non può fare una biga da xc.
Giusto per capire fino a che punto una persona si può spingere, manico permettendo.

Ad esempio espongo in breve la mia biga perché vorrei tanto capire qual è il suo limite, leggendo commenti dicenti che la bici da xc può giusto fare qualche giro in campagna e qualche salto dal marciapiede, ma niente di più... Oltre ovviamente all asfalto.

RR 5.3
Forcella rs Reba dual air
Cambio posteriore xt
Manettini xt
Cassetta 9v xt
Guarnitura deore
Deragliatore deore
Copertoni Hutchison phyton
Freni idraulici deore
Disco anteriore avid hs1180mm
Disco posteriore 160mm
Ci sono altre modifiche ma non vanno ad influire sulla prestazione.

Quindi, con una biga del genere,cosa posso fare, fin dove mi posso spingere?
Non vorrei fare cose che la biga non sopporterebbe con il rischio magari di far scoppiare la forca, piegare telaio e farmi male...

Grazie ciao.

con un disco di un metro non ci fai niente, è inguidabile.
mettine uno normale e con la tua bici da xc e un pò di manico andrai ovunque. in salita andrai meglio che con qualsiasi altro mezzo , in discesa ti divertirai comunque. sicuro sarà meno confortevole e dovrai guardare dove metti le ruote rispetto ad altri
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Io non mi pongo limiti, però certe volte riconosco che qualche passaggio è un pò troppo e scendo, il che non è segno di codardia ma almeno non ti vai a fare del male....

Io scendo spesso e volentieri. Quando vedi una cosa che va oltre le tue capacità, scendere è una mossa molto furba.

Poi ci si ripassa in quel punto, e magari la volta dopo non è così infattibile, o tutto infattibile...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo