La gamba regge... è il fiato che mi viene a mancare...

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Devi sviluppare la tua potenza aerobica, intesa come:
- sviluppo soglia anaerobica
- sviluppo massimo consumo di ossigeno (VO2 MAX)

Cerca con google le parti indicate dopo il trattino, ed avrai i mezzi per formarti ed allenarti a dovere.

Il fondo e necessario, ma non sufficiente per le salite: puoi avere nelle gambe e nel cuore milioni di km di pianura, ma impiantarti dopo i primi due o tre strappi seri in salita.
Vedrai che una volta migliorata la tua "potenza aerobica", saranno le tue gambe a cedere (ora non arrivi a stancarle perchè hai una potenza aerobica che va in crisi prima delle gambe).
A quel punto migliorerai la tua "tolleranza al lattato" (Cerca su google).

:-)
 

paolopa

Biker novus
21/12/07
15
0
0
Villa d'Adda(BG)
Visita sito
Scusate se mi intrometto.anche io ho più o meno i tuoi problemi di fiato.Appena cerco di restare con gente che va più forte mi manca.Questo è dovuto alla predisposizione allo sforzo atletico(fumacchio 3-4 siga al giorno), poco allenamento, posizione non corretta in mtb,problemi fisici ecc.ecc.
Secondo me comunque 73 kg x 1.71 di H sono un po troppi, il fondo si fa almeno con 70-80 km(su asfalto).20-30 km si fanno con percorsi misti a tutta.
Ciao:i-want-t:
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
anche io sono nella tua stessa situazione,
quand'è cosi vuol dire che sei scoppiato,capita a me molte volte
la mia soluzione???
metodo metodo metodo
ci va la testa,oltre alle gambe e il fiato,testa testa testa!
io sono 95 kg x 1.80 sono in sovrappeso di 13-14 kg,quando esco con mio cognato mi fuma di brutto ma....
il ma è questo:mio cognato va da 10 anni in bici,è logico che mi fuma,però io a volte non uso la testa,gli sto dietro per i primi 500 mt poi scoppio,non ho usato metodo e testa...
il trucco è:fai andare gli altri al loro passo,tu vai col tuo!
forza ogni tanto il passo,per abituarti agli sforzi,ma poi molla un pelo.
bisogna spezzare il fiato,arrivi ad un certo punto che riesci a controllare la respirazione e il ritmo,la salita diventerà meno dura,credimi!!!
non strafare,al tuo passo,
vedrai che in un annetto i tuoi compagni di uscite non ti aspetteranno piu tantissimo,anzi,se sei portato sarai tu ad aspettare loro!!
 

Stratox boy

Biker novus
18/4/09
2
0
0
Collecchio
Visita sito
:duello:
Raga premetto di essere un semi principiante; vado in MTB dall'estate scorsa. Da febbraio di quest'anno esco regolarmente, 2 o 3 volte a settimana, facendo fondo. Percorsi di 20/30 Km misti asfalto terra.

Il mio problema è questo: Ieri sono andato a fare un giro con un amico su un percorso misto asfalto/free ride..

C'erano salite con una cerca pendenza e di un paio di chilometri...

il risultato è stato deplorevole...

siamo stati fuori per 2 ore e mezza percorrendo 30 Km, ma durante il tragitto, nelle salite più impegative, mi sono dovuto fermare 5 o 6 volte completamente senza fiato.

Giusto il tempo di riprendere e ripartivo. Non è problema di gambe, ma mi manca proprio il fiato di andare avanti!

Come devo fare? Il mio amico, magari un pò più allenato di me, non si è fermato una volta!

Magari ci sta anche la differenza di biga; la sua pesa 9 Kg mentre la mia 13 Kg... ma non credo basti...

Avete qualche consiglio per migliorare la mia situazione?

Grazie infinite. :specc:
........e' dura sempre il cardio funziona pero' richiede anche tutta una preparazione non indifferente a monte (alimentazione , impegno, ecc)
io lo consiglierei solo a chi fa' gare.....
... se vuoi qualche volta facciamo un giro ai Boschi di Carega assieme!!!
Ciao:i-want-t:
 

Andreinox

Biker serius
4/2/09
147
0
0
sv
Visita sito
Bike
Scott
Be si, di solito sto fuori per un'oretta...

kiletti in più non tantissimi, sono alto 1,71 x 73 Kg... corporatura normale...

cmq,nn ti sembra ma un po' di zavorretta mi sa ke ce l'hai(senza offesa)ovviamente nn ti conosco,potresti avere l'ossatura grossa euna massa muscolare importante ma con la tua altezza staresti bene sui 68 e in formissima 65kg..........x me!!!!!:celopiùg:
 

Tanino

Biker superis
Ti riporto la mia esperienza.
Io da quando faccio nuoto con regolarità (ormai 5 anni) 2 volte a settimana non ho più problemi di fiato...inoltre riesci ad allenare anche tutti i muscoli della schiena, che in bici non vengono assolutamente allenati, ma allo stesso tempo sono molto stressati....anche la corsa è un ottimo strumento per fare fiato!
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
Ti riporto la mia esperienza.
Io da quando faccio nuoto con regolarità (ormai 5 anni) 2 volte a settimana non ho più problemi di fiato...inoltre riesci ad allenare anche tutti i muscoli della schiena, che in bici non vengono assolutamente allenati, ma allo stesso tempo sono molto stressati....anche la corsa è un ottimo strumento per fare fiato!


se fai i muscoli sulla schiena come i bicipidi o altri muscuoli inutili sovraccarichi solo il cuore che deve confluire anche l'ossigeno a quei muscoli "inutili" xil ciclismo..
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
se fai i muscoli sulla schiena come i bicipidi o altri muscuoli inutili sovraccarichi solo il cuore che deve confluire anche l'ossigeno a quei muscoli "inutili" xil ciclismo..
bè si il discorso vale a livello professionistico ma a livello amatoriale, anche impegnativo, non credo che che i risultati ne risentirebbero...
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
bè si il discorso vale a livello professionistico ma a livello amatoriale, anche impegnativo, non credo che che i risultati ne risentirebbero...


io l'ho detto per gli altri che magari vorrebbero avere più risultati.. :)

per quanto riguarda a MIDISIL devi cercare di non fermarti.. oppure quando vai in vacanza cerca di andare in montagna, ti ossigeni i polmoni e fai un'allenamento in quota.. :) e puoi fare tutti i sentieri che vuoi.. :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo