La famosa catena che "sgrana"

Fisico

Biker ciceronis
13/10/05
1.457
142
0
Groane
Visita sito
Bike
Canyon Strive
La mia Anthem montata xt 2007 ha ormai 1200 km... sulle maglie. La trasmissione ha sempre lavorato egregiamente, mai dovuto regolare il cambio.
Ora però, mi è capitato due volte in pochi giorni pedalando sotto sforzo con un pignone intermedio il classico "sgrano".
Secondo voi è dovuto ad usura?
Se così fosse dovrebbe capitarmi più spesso, no? Invece, entrambe le volte ho provato a vedere se ricapitava, spingendo forte sui pedali, ma niente.
Potrebbe invece essere dovuto al cambio che si è sregolato e lo sgrano sia dovuto al fatto che nella cambiata la catena non si innesta bene sul pignone, rimanendo -come dire - in bilico sui denti?
Mi è capitato infatti che in una caduta il cambio abbia battuto a terra.
Che ne dite?
 

pierlo8961

Biker ciceronis
caduta o non caduta dopo 1200 km una regolata non fa male, specialmente se accusi il problema. Il fatto poi che sia caduta potrebbe essere la causa di una flessione del forcellino / cambio che, anche se minimale, inficia la precisione.
Prova a guardare con attenzione e regola la tensione del cavo agendo dal cambio o dai comandi.
 

marcop

Biker superis
Tutto può dipendere da semplice usura delle guaine o del cavo ed anche della molla del cambio, nel senso che la tensione che si applica sui comandi del cambio (che siano ruotanti o meno), all'atto di far salire o scendere la catena, può non essere più sufficiente a mantenere il cambio nella corretta posizione, allora devi intervenire con il registro posto nel manettino tirando o rilasciando il cavo per riottenere la giusta tensione ed evitare il manifestarsi dello sgranamento.

Nel caso invece in cui la bici sia caduta ho il cambio abbia subito urti è probabile che sia storto il forcellino, nel caso il problema si verificherebbe sempre e su tutti i pignoni.
 

Fisico

Biker ciceronis
13/10/05
1.457
142
0
Groane
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Nel caso invece in cui la bici sia caduta ho il cambio abbia subito urti è probabile che sia storto il forcellino, nel caso il problema si verificherebbe sempre e su tutti i pignoni.

Già... direi quindi di poter escludere il forcellino storto, visto che mi capita a spot . Verificherò la tensione del cambio. Grazie
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.132
5.216
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
troppo complicato...
ad occhio sembra dritto.
...

non è complicato, ma devi avere l'attrezzo
ad occhio può sembrare dritto ed invece non esserlo; e poi con l'attrezzo oltre a verificare se è piegato vedi anche se ha subito una torsione (questa ad occhio è difficile da vedere)
 

Fisico

Biker ciceronis
13/10/05
1.457
142
0
Groane
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Scusate, parlo da incompetente: ma se fosse anche storto ma in maniera millimetrica (...perchè sennò si vedrebbe ad occhio...) che influenza potrebbe avere sulla cambiata, quando le tolleranze di tutti i pezzi in gioco credo superi abbondatemente questa eventuale piega?
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
La tolleranza per una cambiata perfetta è molto bassa, non credere,
uno scatto della rotellina sul cambio, che cambia la tensione del cavo,
modifica sensibilmente la regolazione. Un forcellino storto porta le
rotelline del cambio ad essere fuori piano rispetto ai pignoni e quindi
a tirare o spingere la catena fuori asse.
 

Fisico

Biker ciceronis
13/10/05
1.457
142
0
Groane
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Ok, sono d'accordo, ma per regolare la cambiata, alla fine si fa girare la catena cambiando i rapporti e si regolano le viti in modo che la catena salta correttamente da un pignone all'altro senza rumori strani, no? E allora, anzichè vedere se il forcellino è storto chessò di 0.5 gradi, non conviene verificare direttamente se la cambiata è ok ed eventualmente traguardare pignone e rotelline verificando che siano sempre in asse?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo