La DH,continua crescita del movimento

oasis92exr

Biker tremendus
12/3/07
1.039
0
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Some bikes
chi arrivava centesimo da natural può arrivare tra i primi con il doping).<<<<cazzata ...... se uno arriva 5 o 6 prende il doping vince , ma se uno arriva 1000 prende il doping al massimo arriva nei 10 ....... non è che il doping pedala al posto delle gambe ...
 

Spakkabiker

Biker forumensus
8/8/06
2.136
1
0
Arezzo
Visita sito
Cmq tornando al topic "DOWNHILL IN CRESCITA" secondo me , forse lo dico perchè sono tra i "young" della downhill dato che ho appena 18 anni , ma sarebbe ancora di maggiore crescita se si sviluppassaero anche società come quelle che ci sono per lo stradismo , ovvero società che investono sui giovani , nn tanto conferendo mezzi , ma allenatori seri e strutture vere , e nn come me che sono cresciuto dovendo imparare tutto da solo e ancora mi accorgo che sbaglio moltissimo e che per imparare a fare una curva con un pò di criterio mi ci sono voluti 2 anni , se avessi avuto un allenatore credo mi sarebbero bastati pochi mesi .
E inoltre credo che ci fosse una maggiore publicità del nostro sport crescerebbe ancora di più , l'anno scorso c'è stato la downtown a roma , e nessuno si è fatto sentire , c'era scritto qualcosa sui giornali nazionali ? sulle reti nazionali ? O su quelli locali ? Secondo me dovremmo fare più publicità , farci vedere , farci scrivere articoli su giornali che nn siano specialistici , fare anche piccoli eventi , ma con alle spalle un sacco di visibiltà ... forse questo darebbe al nostro sport una vera e maggiore cresità e le pesone vi investirebbero più volentieri ...
E' il mio punto di vista e posso sbagliare , correggetemi se l'ho fatto ...
 

oasis92exr

Biker tremendus
12/3/07
1.039
0
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Some bikes
c0oncordo in tutto ... sopratutto che in dh ci vorrebbero squadre come quelle si strada , ....
 

besky

Biker superioris
13/5/07
950
-12
0
imperia
Visita sito
sono della tua stessa idea nella dh conta poco doparsi se poi non sai guidare.
forse ci sono ragionevoli dubbi per quel che riguarda la dh nello sci, ma li le sollecitazioni a cui il fisico deve resistere sono incredibilmente più forti quindi è probabile che il doping sia presente.
ma da noi dove girano fiumi di birra e al limite qualche c...a dubito che ci sia doping se non quello di cui sopra che alla fine fà più male che bene...(a me fa stare bene e ci rido di brutto)
speriamo che il movimento riparta anche qui in liguria dove quest'anno su 5 piste disponibili tutte e 5 staranno ferme a guardare solo qualche disperato come me che è convinto di fare freeride. Viva la DH!
 

scausacan

Biker superis
1/3/06
460
5
0
alba (cuneo)
Visita sito
si parlava di soldi ed è arrivato il doping,quando dico che non sarebbe male girasse qualche soldo in più nella dh non intendo sicuramente ingaggi a livello del calcio però se uno si iscrive in una squadra e segue il campionato nazionale non lo vedo cosi esagerato gli venisse fornito almeno bici e abbigliamento al di là del risultato che può avere in fondo si rischiano anche le ossa va bene la passione però...
 

SimoneDh

Biker urlandum
10/10/06
563
0
0
Visita sito
Speriamo che il nostro sport diventi sempre più diffuso!!!!! ....

Una cosa molto importante sarebbe far avvicinare i più giovani (futuri DHiller) alla Dh o Freeride, magari anche costruendo pistini dove i ragazzi possano girare e divertirsi invece di stare davanti ai videogiochi!!!!



..........MA VOLETE METTE L'ADRENALINA CHE TI SCORRE DENTRO QUANDO PERCORRI UNA PISTA DH O FREERIDE!!!!!!!!!!!!!!!.... E' TANTA ROBA!!!!!............

IO CE' LA METTO TUTTA PER DIFFONDERE QUESTO MITICO SPORT!!!

............. GOOOOGOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!
 

Mitzkal

Biker augustus
allora nel Motocross e in velocità sarebbero tutti dopati... da quel che mi risulta capita ogni morto di papa che beccano qualcuno che si è sparato un cannone e basta.

I test antidoping nel settore auto e moto sono a discrezione dei team.

Normalmente li fanno quando vogliono tagliare fuori qualcuno che non sanno come levarselo dai piedi (come il noto caso del pilota Suzuki trovato positivo alla Cannabis dalla Suzuki stessa)
 

185%

Aziende


direi proprio di no, nel motocross mondiale e americano (indoor e outdoor) x i primi 3 + 1 a caso è obbligatorio, nella velocità penso sia uguale, x le auto non so.
 

Mitzkal

Biker augustus
non mi dice niente di nuovo.... se non che gli antidolorifici o chi x essi sono tollerati se la Clinica Mobile li certifica alla direzione gara x tempo.(chiaramente in base all'infortunio subito)

Ma come?


Dice chiaro e tondo che la Fédération Internationale de Motocyclisme farà partire i controlli antidoping dal 1 luglio 2008.
E dato che c'è anche scritto che è una novità, vuol dire che prima non solo non venivano eseguiti, ma che la Federazione non li prevedeva nemmeno.

Pero siamo finiti tremendamente OT
 

185%

Aziende
"Difficile scendere in pista dopo un infortunio senza dosi consistenti di antidolorifici o iniezioni di cortisone".
Aggiungerei impossibile, e ti assicuro che non possono permettersi di perdere una gara x nn compromettere il campionato. Probabilmente ci saranno deroghe a go-go.
Inoltre nè su Motosprint nè su Motocross si palesa di robe del genere.
Ultimo punto la FIM in questi anni nn conta una cippa davanti a Dorna e bussines.
Poi magari hai ragione tu.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo