La DH,continua crescita del movimento

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
Per me che sono nel mondo della DH da piu' di sedici anni non posso che parteciparvi della grande soddisfazione nel constatare la crescita, direi sempre piu' travolgente, di questo movimento,
Una crescita che, dal nostro osservatorio privilegiato stiamo toccando con mano , in questo scorcio di stagione, a ridosso della grande apertura delle gare mai ,finora ,avevamo visto così tanto interesse ,
Richieste ,sia sul nuovo che sull'usato, che sono spiegabili solo con un grande ampiamento del numero di persone che vuole avvicinarsi a questo sport sia per divertimento che per agonismo
Senz'altro si puo' pensare che cio' dipenda dal buon un momento per i nostri colori , l'ottima reputazione ed i costanti successi guadagnati sul campo hanno senz'altro giocato in questo senso, ritengo comunque che la quantità di segnali è tale che non possono essere spiegati solo con l'innegabile grande aumento di interesse verso il nostro marchio,c'è un trend positivo in generale e questo non puo' che far doppiamente piacere
Per chi ,appunto, è rimasto sul campo anche negli anni difficili quando il movimento era al lumicino, è una bella soddisfazione.
Non resta che sperare che si possa superare i problemi che un aumento di praticanti inevitabilmente porta con sè ,accentandoli e facendo il massimo per non sacrificare nessuno con barriere e selezioni e ,soprattutto, che il clima rimanga comunque quello,amichevole e sportivo degli anni passati
Ritengo a questo proposito che sia stato bene lasciare le due manche perlomeno per i non agonisti ,perchè è la cosa piu' giusta,dovremo risolvere i problemi delle risalite e dei tempi di prova,non sarà facile,speriamo infine che con l'aumento dei partecipanti arrivino dei giovani in gamba,proprio qualche giorno addietro abbiamo consegnato a Francesco Colombo (13 anni) la sua Tomaso taglia extra small,sul campetto di casa nostra mi ha impressionato, il ragazzo farà strada
Alberto
 

Kap.1

Biker ciceronis
13/1/04
1.414
7
0
Padova
Visita sito
Bike
MDE DAMPER 29 2021
Noi qui in triveneto siamo riusciti a mettere su un circuito con 5 gare chiamato Circuito DH NordEst , sicuramente questo avvicinerà altra gente anche nella nostra zona era dal 2002 che non si disputava una gara FCI regionale con conseguente campione regionale.
Mi ricordo il Randagio a Cervia nel 2001 sembrava che syesse morendo tutto ed invece grazie a tutti stiamo tornando a sorridere.
 

Pippoz

Biker serius
Sono contento anch'io di sentire che il movimento della downhill va sempre più aumentando ci voleva davvero, non sono mai stato un amante del free ride ma credo abbia dato una mano ad avvicinare più gente alla dh. Npon vedo l'ora dopo un annetto di pausa di tornare a vedere le vecchie ( e nuove:-) facce. Bravo Alberto!
 

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
Credo che il freeride e la dh vadano piuttosto a braccetto....e benvenga se l'una serve alla causa dell'altra!
Infatti il movimento freeride ,anche se con delle eccezioni,è il grande serbatoio da cui continuamente si alimenta la crescita della DH
Ricordo che in una intervista negli anni in cui, a correre erano rimasti veramente in pochi Vouilloz si lamentava e deduceva che il movimento Free era la rovina di quello DH, quello che è successo in seguito è stato l'esatto contrario.
Alberto
 

rutto

Biker superioris
2/10/06
856
0
0
39
Rausa
www.ragusanivolanti.it
non posso fare che confermare la crescita del movimento DH, qui in sicilia l'anno scorso si è disputata la prima gara di DH sulle pendici dell'etna e quest'anno ci si sta organizzano per fare una campionato regionale con 5 gare.
 

prossi_1

Biker velocissimus
per fortuna che si avvicina gente!!!comunque vorrei solo dire una cosa...che tra i tempi sbagliati di brutto, l' organizzazione non proprio delle migliori e cose cosi, l'anno scorso non mi è piaciuto molto il circuito...uno paga 25 - 30 € solo l'iscrizione e poi in alcuni posti i servizi non sono proprio dei migliori...boh...speriamo solo che migliorino le cose...^^
 

aadm

Biker superis
15/3/06
485
-9
0
Stavanger
aadm.github.io
Sono contento anch'io della diffusione della DH.

Io ne parlo dal punto di vista di un esterno, un non addetto ai lavori che mai si sognerebbe di fare una gara di DH; sono comunque appassionato di sport, e finora lo sport che piu' mi aveva dato emozioni era stato il motociclismo (che continuo a praticare, cimentandomi ogni anno in una gara amatoriale).

... e poi un bel giorno ho scoperto la mountain bike, ho scoperto con una front in alluminio quanto mi divertissi a scendere giu' per sentieri, e quanto le emozioni fossero cosi' simili a quelle che si prova a guidare al limite una moto in circuito. Anzi, ultimamente mi sto perfino preoccupando di questo; mi preoccupa il trovarmi a pensare sempre piu' spesso alle discese da fare in bici, piuttosto che ai trackday che ho gia' prenotato tra aprile e maggio...

L'esperienza personale mi ha portato naturalmente a interessarmi alla DH, e mi sono spolpato i vari Earthed, e sono rimasto incantato a vedere cosa riescono a fare i big; l'anno scorso mi sono anche goduto una gara regionale di DH vicino Finale, e anche li' sono rimasto a bocca aperta (come sempre succede quando si passa dalla tv al 'live action') a vedere la bravura e la destrezza dei discesisti. Quando parlo con gli amici motociclisti tento di far capire come secondo me i DHillers siano decisamente su un altro livello rispetto a tutti gli altri sportivi che fanno 'velocita' (includo rallysti, piloti di moto da corsa, crossisti, etc). Il controllo che hanno del mezzo, una due ruote priva di inerzia, relativamente leggera e senza motore (che tanto aiuta), e' davvero strabiliante.

Parlando di spettacolarita' e appeal televisivo: la F1 ormai mi fa addormentare; la MotoGP quasi, la SBK continua a piacermi, ma solo quando vedo del downhill mi emoziono davvero ! Sopratutto per la dimensione ancora 'umana' del sistema. Vedere due avversari come Rennie e Peat che poi si divertono e scendono assieme per girare un pezzo di Earthed (o era NWD8 ?) e' bellissimo... Io non me li vedo proprio Rossi e Stoner che decidono di fare un giro assieme in moto per 'divertimento'.

Il divertimento scompare quando sono troppi i soldi in giro, quindi fino a quando non ci saranno troppi interessi economici io mi godro' la DH (e naturalmente il freeride, la sua declinazione piu' cazzona e spensierata che ognuno interpreta a modo suo).

Infine, non ho mai avuto il piacere di provare una Ancillotti, ma complimenti comunque agli italiani che fanno bici come queste (accomuno anche MDE in questo) !
 

freecrosser

Biker extra
16/9/07
777
0
0
su par al brick!
Visita sito
quoto, il dh, come tutta la mountanbike in generale è più sano degli altri sport perchènon girano ancora enormi quantità di denaro, ma con laumento di popolarità di questo sport, speriamo che ciò non avvenga!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Occorre sensibilizzare le enormi infrastrutture invernali di risalita....che in estate sono a far muffa.
Ma questa è una vecchia questione.

L'Italia, con il suo clima, cibo, accoglienza...attirerebbe bikers da tutto il mondo...e la DH ne avrebbe un consistente ritorno.

Il settore cresce, ma con ritmi lentissimi.
 

badbiker

Biker tremendus
21/9/03
1.358
0
0
61
terni
Visita sito
si il movimento cresce!!
quello che qualche anno fa' era uno sport di nicchia ora si sta' espandendo!
secondo me buona parte dei meriti va' al "freeride",che permette a tutti di avvicinarsi alla DH anche se non si hanno velleita' agonistiche.
ora anche con bici non specialistiche(dh) si puo' provare a farsi qlc discesa..........e cosi il biker puo' sperimentare sulla sua pelle se la disciplina(dh) fa' x lui.
:free:
 

freecrosser

Biker extra
16/9/07
777
0
0
su par al brick!
Visita sito
purtroppo penso che non girerà mai un enorme quantità di denaro nella dh ma che questo sia un punto a favore uhm non lo penso proprio
dipende cosa vuoi che diventi il downhill
più soldi= altissima popolarità, più media, niente spirito di divertimento, gare organizzate (ad alti livelli) solo per vincere, cioè si fara di tutto cioè compresi giochi sporchi
meno soldi=minore popolarità, spirito agonistico più sano, elevata competitività senza superare la soglia del pulito
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo