Tech Corner La data di scadenza del casco

albatros_la

Biker marathonensis
6/25/09
4,372
3,775
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Io non mi riferivo al surriscaldamento della testa ma piuttosto a quello del casco che potrebbe provocare un deterioramento maggiore dei materiali , nelle istruzioni spesso è indicato di non lasciare il casco esposto direttamente al sole o sul cruscotto dei veicoli in quanto l'innalzamento della temperatura può danneggiare il casco . Se lascio esposti al sole due caschi identici , uno bianco ed uno nero e poi rilevo la temperatura sulla calotta quello più scuro avrà una temperatura maggiore . Certo andando normalmente la ventilazione dovrebbe contribuire a raffreddare .
Dipende dal materiale con cui hanno fatto la shell. Se è ABS o PVC, sugli 80-100 °C comincia a rammollire. Se è policarbonato dovrebbe tenere di più, sui 130-140 °C.
E comunque sì: se lo lasci in auto sotto il Sole diretto il rischio che arrivi a 80 °C c'è se è opaco, a prescindere dal colore.
 

Barons

+ ! NCLT ! +
10/19/13
29,012
34,281
0
~
Visit site
Bike
Green Marino
Sul mio gyro c’è la data di scadenza come sul prosciutto cotto in busta …
Scherzo
Quando lo sbatto lo butto ….quella è la scadenza .
Facile dire un periodo così il solito credulone lo cambia e l azienda guadagna di più… furbissimi
 
  • Like
Reactions: Fbf and bughy1978

stefano86

Biker superis
7/13/08
365
271
0
38
Pinerolo TO
Visit site
Bike
banshee darkside - rocky altitude
Il mio urge da xc ce l'ho da anni, non ha mai preso mazzate, non ha ammaccature, non è sbiadito e le imbottiture sono ancora ok. Quindi perché dovrei cambiarlo, perché me lo dicono loro?
Ok che devono vendere le case ma qua si cercare di fregare i soliti creduloni.
Mi sembra di sentire un noto negoziante delle mie parti che quando gli portano la bici per cambiare gomma posteriore, sia mtb che bdc, e vede che sei un pollo attacca il pippone che "no vanno cambiate entrambe perché anche l'anteriore che è buona in realtà è vecchia come la posteriore e per sicurezza va sostituita" e qualcuno lo incul. sempre :smile:
 

fear_factory84

Biker poeticus
4/18/21
3,757
1,663
0
roma
Visit site
Bike
Mtb
direi! se acquisto un fondo di magazzino di 5 anni fa, a momenti ti si sfalda in mano
ho avuto una esperienza recente, ho comprato un bell superdh in sconto, mi e' arrivato del 2021. A sentire il video di cui si parla in questa discussione me lo sarei dovuto tenere. Siccome pero' lo prendevo per sostituire un bell super air r del 2021, mi sono sinceramente sentito preso in giro e ho fatto il reso (a spese mie, oltre al danno la beffa).

Se solo avessero scritto chiaramente che era del 2021, non l'avrei comprato e tutti felici.. ma a quanto pare preferiscono dare la sorpresa.
Sarò fortunato io con gli odori allora :-)
Il mio Bell super 2r l'ho venduto usato dopo diversi anni, penso che se avesse emanato l'odore delle fogne di Calcutta l'acquirente avrebbe desistito.
ecco io un casco usato non lo comprerei mai... ne recente ne vecchio..
Puzza a parte, io indosso sempre un sotto casco e ad ogni uscita lo lavo, cosi facendo preservo casco e zucca
concordo.. e nel caso mio il sottocasco era indispensabile per evitare che la spugnetta raccogli sudore del mio bell super air r grondasse a mo di doccia sugli occhiali..
Facile dire un periodo così il solito credulone lo cambia e l azienda guadagna di più… furbissimi
sinceramente non penso che sia essere creduloni o meno. Ognuno fa le sue scelte. I produttori ti dicono che dopo tot anni e' consigliato cambiarlo, ovviamente non sapendo che vita ha avuto il casco. Sei te poi a stabilire se continuarlo ad usare o no.

Se parliamo di caschi di moto il discorso e' piu' chiaro. Un casco in fibra di solito si puo' tenere sui 5 anni di uso "normale" (non quotidiano), un casco in policarbonato sui 3. Spesso i produttori ti dicono proprio che la garanzia te la fanno durare tot anni (sopra i 2 anni di legge), ma considerando anche gli anni dalla produzione (di solito sommano 2 anni dalla produzione alla vendita al massimo). Quindi io personalmente cerco di prendere un prodotto recente, cosi' so che mi durera' sicuramente di piu', anche se lo uso poco.
 
  • Like
Reactions: gattobastardo

albatros_la

Biker marathonensis
6/25/09
4,372
3,775
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
ho avuto una esperienza recente, ho comprato un bell superdh in sconto, mi e' arrivato del 2021. A sentire il video di cui si parla in questa discussione me lo sarei dovuto tenere. Siccome pero' lo prendevo per sostituire un bell super air r del 2021, mi sono sinceramente sentito preso in giro e ho fatto il reso (a spese mie, oltre al danno la beffa).

Se solo avessero scritto chiaramente che era del 2021, non l'avrei comprato e tutti felici.. ma a quanto pare preferiscono dare la sorpresa.

ecco io un casco usato non lo comprerei mai... ne recente ne vecchio..

concordo.. e nel caso mio il sottocasco era indispensabile per evitare che la spugnetta raccogli sudore del mio bell super air r grondasse a mo di doccia sugli occhiali..

sinceramente non penso che sia essere creduloni o meno. Ognuno fa le sue scelte. I produttori ti dicono che dopo tot anni e' consigliato cambiarlo, ovviamente non sapendo che vita ha avuto il casco. Sei te poi a stabilire se continuarlo ad usare o no.

Se parliamo di caschi di moto il discorso e' piu' chiaro. Un casco in fibra di solito si puo' tenere sui 5 anni di uso "normale" (non quotidiano), un casco in policarbonato sui 3. Spesso i produttori ti dicono proprio che la garanzia te la fanno durare tot anni (sopra i 2 anni di legge), ma considerando anche gli anni dalla produzione (di solito sommano 2 anni dalla produzione alla vendita al massimo). Quindi io personalmente cerco di prendere un prodotto recente, cosi' so che mi durera' sicuramente di piu', anche se lo uso poco.
Per le moto il discorso è diverso. Anche lì se ne leggono di tutti i colori (polistirolo che si sbriciola nel tempo e via di dicendo... manco fosse polistirolo da imballaggio!). Anche lì la Snell Foundation ha dato un'indicazione, nella fattispecie 5 anni di utilizzo abituale. In questo caso la scadenza c'è perché mettendo e levando il casco si forzano le imbottiture, che cedendo nel tempo portano ad una misura del casco fino a due taglie superiore a quella corretta, e un casco troppo comodo è un casco pericoloso. Il casco lasciato sullo scaffale in garage può finire fuori omologazione se la legge cambia, ma di certo non si deteriora.
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
11/3/12
4,149
4,692
0
solo
Visit site
Bike
ce l'ho
  • Like
Reactions: Fbf

ymarti

Biker delirius tremens
9/16/03
11,107
2,976
0
Milano
Visit site
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
C’è gente che cambia bici ogni anno e casco ogni 10.
Sempre saputo (fonte storica SHOEI; avevo 16 anni quando lessi questa cosa e mi rimase sempre in testa. Riassunto libero del sottoscritto):
Tenere casco in casa e non in box e/o ambienti “non protetti”
Cambiare periodicamente casco a prescindere (consigliavano 3 anni in assenza di impatti e tenuta da buon padre di famiglia).

Da allora caschi in casa (armadio) con buona pace della moglie che fa volare madonne, cambio periodico come suggerito (anche se uso TLD).

Ho una testa di caztzo, quello originale cerco di mantenerlo anche se lo uso poco :maremmac: Vuoi non prenderti cura di quello sopra tutto il resto del corpo? Ahahhaha
Piuttosto non cambio bici…infatti sono vecchie anche loro
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 

Laconico

Biker serius
1/1/23
257
322
0
55
Lombardia
Visit site
Bike
Mtb
Nulla di sconvolgente su questa notizia della "scadenza" ... perché appurato che l'anno di produzione può incidere 0 sulla sua durata e che sono gli anni (e i modi) di utilizzo a farla da padrone, se mai dovessi andar oltre a tale data ciò non significa che non è più sicuro ma semplicemente che non è più garantito come quando è uscito di scatola la prima volta. Da qui a dire che non è più sicuro ne passa ... quindi avanti tutta col mio Met Roam del 2020.
 

Nessunego

Biker triathleticus
8/17/23
1,543
3,248
0
Nord Italia
Visit site
Bike
Cannondale Trail Sl 3 (upgraded)
Vedrete che tra un po' metteranno la scadenza sui telai...li faranno che si biodegradano dopo 3 anni e costeranno 15.000E e troveranno chi li compera
 
  • Like
Reactions: sendit

lollo72

Biker perfektus
7/25/12
2,916
1,744
0
52
Romagnano Sesia
Visit site
Durabilità di 2/3 anni , materiali poco ecosostenibili dal costo irrisorio ma venduti a prezzi astronomici come se fossero progettati per andarci su Marte ! insomma siamo nel 2025 possibile che non si riesca a fare di meglio ! più che le tecnologie mi sa che a mancare sia la volontà di produrre qualche cosa di duraturo a lunga obsolescenza ! Alla fine la faccenda è la solita : bisognerà pur che si produca e consumi per mandar avanti il carrozzone :medita:
 

NORIKO

Biker extra
1/26/06
703
78
0
terra di motori
Visit site
Bike
gint, tomac
La storia insegna, le ditte che in passato hanno messo in commercio prodotti indistruttibili hanno chiuso per sempre, oppure si sono adeguate al mercato, simil cinese.
 

albatros_la

Biker marathonensis
6/25/09
4,372
3,775
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
La storia insegna, le ditte che in passato hanno messo in commercio prodotti indistruttibili hanno chiuso per sempre, oppure si sono adeguate al mercato, simil cinese.
Non è proprio così. Fallisce chi non sa mantenere un margine competitivo sulla concorrenza. Certo se sei un monopolista e saturi il mercato, ti suicidi. Ma se fai le cose bene e innovi, avrai clientela nuova che sarà disposta a spendere per avere il tuo prodotto.
Per capirci, molti hanno cambiato il casco quando è stato introdotto il MIPS, anche se magari il casco che avevano andava ancora benissimo.
La bici in generale è un buon esempio: chi la cambia per reale obsolescenza? Quanti cambiano la bici solo quando il telaio è a fine vita? I marchi che falliscono non sono certo quelli che producono bici più durature di altre. Di questi tempi falliscono quelli che hanno strategie di marketing e di investimento inadeguate.
 
  • Like
Reactions: pk71

Tc70

Entomobiker
4/20/11
26,792
16,347
0
54
Provincia di Bs
Visit site
Bike
Picola ma carattarastica...
Ho 2 caschetti XC...uno è il Two in One della Rh+... l' altro, grazie anche ad un articolo sul forum, è un Specialized con sistema mips, entrambe i caschi li alterno a periodi di lavaggio, uso un sotto casco sempre, e saltuariamente cambio le spugnette interne anche con delle non originali, che fanno lo stesso servizio...il primo ha circa 6 anni, il secondo 4... perché mai li dovrei cambiare/buttare?
Per fare girare l' economia, mi dicono dallo studio, a voi la linea... :-|
 
  • Like
Reactions: Fbf

gek9a

Biker novus
2/19/13
38
51
0
Val della Torre (TO)
Visit site
Bike
Mtb
Qualsiasi casco,da bici,da moto,da alpinismo,da lavoro ha una "data" di scadenza-fatto salvo l'utilizzo e non la custodia-,cosi come ogni altro dpi (passate la definizione) che non sia di metallo,e poi anche quello...il fatto che questa cosa esista non è per fare arricchire il produttore, ma solo per dire che se ti crepi la testa dopo tale data sono fatti tuoi,loro te lo avevano detto,le analisi sui materiali sono più concrete di un'analisi visiva che possiamo fare noi
 

gargasecca

Il maestro
8/17/05
22,612
9,783
0
48
--Roma--
Visit site
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ho appena cambiato il MET Parachute (dic 2017) di cui feci la recensione, ancora in ottime condizioni sia dentro che fuori.
https://www.mtb-mag.com/usare-il-casco-integrale-per-fare-xc-unesperienza-personale/

Per qualcuno sarei dovuto morire da lì a poco :-) e invece ho continuato con soddisfazione con quel tipo di utilizzo fino ad ora.

Sono passato al MCR così da tenerlo aperto quando accompagnerò il mio bimbo in bici.

View attachment 674531

Preferisco il 2017 che ho tutt'ora... :spetteguless:

L' MCR è piccolo e ha la mentoniera a ridosso dei denti, cosa che non ha il vecchio modello.

Di caschi ne ho 4...sai che business se li divessi cambiare ogni 3 anni?

Che furbacchioni questi di MET...:roll:
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
11/3/12
4,149
4,692
0
solo
Visit site
Bike
ce l'ho
Preferisco il 2017 che ho tutt'ora... :spetteguless:

L' MCR è piccolo e ha la mentoniera a ridosso dei denti, cosa che non ha il vecchio modello.

Di caschi ne ho 4...sai che business se li divessi cambiare ogni 3 anni?

Che furbacchioni questi di MET...:roll:

Il 2017 è davvero un gran casco, per chi lo ha capito.
A me rimane spazio anche con l'MCR
 
  • Like
Reactions: gargasecca

jab

Biker extra
1/22/11
722
274
0
Scorzè
Visit site
Bike
Trek Marlin 6
Fatalità ho cambiato il casco questa estate, prima giravo con un caschetto da bdc, aveva circa 5-6 anni, ora non ricordo di preciso.. quello di prima l'ho cambiato perché si sgretolavano le spugnette e aveva le cinghie tre che si erano indurite e mi grattavano troppo, penso che avesse avuto 7-8 anni... L' intimo che ho preso è da XC, più protettivo sulla nuca rispetto a quelli che avevo prima..
Comunque alla fine sono fatti di materiale plastico, anche se sembra ancora perfetto, in realtà soffre molto l' invecchiamento..
 

Classifica generale Winter Cup 2024

Classifica giornaliera dislivello positivo