La Compagnia Della Salamella...to be continued...

rovermtb

Moderatur Beatus

AUUUUUUUUUUUUUUUUUUU

bounce.gif
bounce.gif
bounce.gif
bounce.gif
bounce.gif
bounce.gif
bounce.gif
bounce.gif
bounce.gif
 

Warlock

Biker infernalis
3/9/04
1.915
125
0
47
Trento town
Visita sito
Se posso permettermi, non e' normale che un mozzo si apra in quella maniera... Un mozzo si puo' aprire per abuso (e tu ne sei in grado) nell'alloggiamento dei cuscinetti, si puo' snervare il perno, ovalizzare le sedi...
ma il giro bulloni del disco non si puo' strappare in quella maniera, neanche abusandone.
La forza che viene applicata sui bulloni (e le loro sedi) e' tangente, dovrebbe cedere prima il bullone della flangia filettata... e poi la forza applicata non dipende da come vai in bici, dipende dai freni e dalla dimensione del disco (leva applicata)... se e' successo a te che peserai un 75Kg con un disco da 200mm, a me che sono 100Kg se montassi un disco da 220mm cosa succederebbe... una fusione nucleare???? :hahaha:
Falli vedere ad Ivan (o Versus&Deity che e' il nuovo importatore)... a me suona tanto di flangia mal tornita....
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
40
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
Se posso permettermi, non e' normale che un mozzo si apra in quella maniera... Un mozzo si puo' aprire per abuso (e tu ne sei in grado) nell'alloggiamento dei cuscinetti, si puo' snervare il perno, ovalizzare le sedi...
ma il giro bulloni del disco non si puo' strappare in quella maniera, neanche abusandone.
La forza che viene applicata sui bulloni (e le loro sedi) e' tangente, dovrebbe cedere prima il bullone della flangia filettata... e poi la forza applicata non dipende da come vai in bici, dipende dai freni e dalla dimensione del disco (leva applicata)... se e' successo a te che peserai un 75Kg con un disco da 200mm, a me che sono 100Kg se montassi un disco da 220mm cosa succederebbe... una fusione nucleare???? :hahaha:
Falli vedere ad Ivan (o Versus&Deity che e' il nuovo importatore)... a me suona tanto di flangia mal tornita....

:saccio::hail::il-saggi:
 

sambugan

Biker assatanatus
5/9/04
3.187
0
0
52
Cadine
Visita sito
Considerate che è il mozzo posteriore, sul quale non può gravare troppo carico in quanto in fase di frenata grava sull'anteriore.
Io sarei più propenso ad un ramo che è riuscito ad infilarsi nelle razze del disco producendo non solo una forte resistenza al rotolamento ma anche svariate forze fuori dall'asse di rotazione che trovando qualche piccolo punto di frattura nella struttura del mozzo ne hanno causato un cedimento
Spero di essermi spiegato in modo comprensibile
 

IPPU

Biker perfektus
30/1/04
2.772
-1
0
37
bassifondi di Vezzano,TN
www.facebook.com
Bike
V10 Nomad Jackal chamaleon
un ramo lo escludo perchè ho controllato... qualche centinaia di metri prima in curva mi è partito la bici sul ghiaccio e mi son salvato appogiandomi contro un muretto che stava all'esterno col pedale... forse ha avuto una torsione il carro che ha generato una cricca sul mozzo...
 

Warlock

Biker infernalis
3/9/04
1.915
125
0
47
Trento town
Visita sito
Considerate che è il mozzo posteriore, sul quale non può gravare troppo carico in quanto in fase di frenata grava sull'anteriore.
Io sarei più propenso ad un ramo che è riuscito ad infilarsi nelle razze del disco producendo non solo una forte resistenza al rotolamento ma anche svariate forze fuori dall'asse di rotazione che trovando qualche piccolo punto di frattura nella struttura del mozzo ne hanno causato un cedimento
Spero di essermi spiegato in modo comprensibile

Spiegato benissimo e il ragionamento fila...
 

rinomania

Biker tremendus
1/10/08
1.257
7
0
66
Volano
Visita sito
se posso dire la mia! dalla foto non si vedono le viti troncate, sono state tolte o perse? se sono perse si può pensare che c'erano 3 viti allentate e due fissate che sono quelle che hanno strappato le sedi, la terza èra a meta strada. I miei freni sul bagnato o sulla neve vibrano molto e quindi nella possibilità di allentarsi. Se invece le viti le hai tolte perchè erano tranciate, allora o erano difettose oppure..bo, certo è che il freno posterioere è molto meno soggetto a sforzo dell'anteriore, ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo