La Compagnia Della Salamella...to be continued...

Elguapo

Biker ciceronis
20/2/07
1.572
0
0
113
Rovereto (TN)
Visita sito
Si, grazie guapo, anche se mi sa che tre pezzi dovranno ordinarli, sentiamo un pò il prezzo che non ho ancora capito quanto viene fra dollaro, sterlina, sconti e altro:nunsacci:. Praticamente la batteria si tiene nello zaino, e con lo switch che ci fai, commuti da una luce all'altra? :vecio::prost:

penso che con lo switch puoi decidere tra tutto spento/una accesa/tutto acceso...(almeno a vederlo così sembra abbia 3 posizioni)
 

Warlock

Biker infernalis
3/9/04
1.913
124
0
47
Trento town
Visita sito
Scusate una cosa... ma mi e' venuto in mente...
ultimamente, per la casa, gli elettricisti tendono a installare (al posto dei soliti faretti alogeni a 12V) dei faretti a diodi (LED). Costano un botto in piu' che i soliti faretti alogeni ma consumano nettamente meno e non scaldano quasi per nulla (problema di alcuni alogeni che non sono montabili su pensili e scaffali in legno perche' gli danno fuoco).
In teoria, su tutti gli impianti artigianali che vi siete fatti, potreste sostituire le lampade alogene con quelle a LED, con un notevole guadagno in termini di durata.
E sempre in teoria per alimentare un paio di faretti a LED equivalenti a quelli da 20/25W dovrebbe bastare una batteria molto piu' piccola e leggera...

Provo a sentire un paio di amici elettricisti/elettrotecnici....
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Scusate una cosa... ma mi e' venuto in mente...
ultimamente, per la casa, gli elettricisti tendono a installare (al posto dei soliti faretti alogeni a 12V) dei faretti a diodi (LED). Costano un botto in piu' che i soliti faretti alogeni ma consumano nettamente meno e non scaldano quasi per nulla (problema di alcuni alogeni che non sono montabili su pensili e scaffali in legno perche' gli danno fuoco).
In teoria, su tutti gli impianti artigianali che vi siete fatti, potreste sostituire le lampade alogene con quelle a LED, con un notevole guadagno in termini di durata.
E sempre in teoria per alimentare un paio di faretti a LED equivalenti a quelli da 20/25W dovrebbe bastare una batteria molto piu' piccola e leggera...

Provo a sentire un paio di amici elettricisti/elettrotecnici....
Infatti stiamo parlando proprio di faretti a led:prost:
 

Warlock

Biker infernalis
3/9/04
1.913
124
0
47
Trento town
Visita sito
Infatti stiamo parlando proprio di faretti a led:prost:

autocostruiti o specifici per bici tipo sigma o kateye?

quelli specifici ormai sono tutti a led, per ovvi motivi di risparmio di corrente e leggerezza... ma loro hanno il vantaggio di costruisi i gruppi luminosi o di farseli costruire appositamente su loro porgetto, sia per l'elettronica che per i bulbi o le parabole...
io invece stavo ragionando sull'adattabilità dei faretti da incasso a led per un utilizzo in bici... non so a che tensioni girino, ne che resa hanno in termini di fascio di luce...
... mi informerò!
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
........la luce dei leed non e uguale a quella delle alogene in termini di gamma luminosa e per sentito dire esistono dei problemi sulle parabole per poter concentrare il fascio in punti ben determinati...........:nunsacci:...........tutto da provare personalmente finche dureranno mi tengo le alogene con batteria tradizionale che in termini di costo sono ancora convenienti..........un po di peso in più fa sempre comodo.............:smile::smile::smile:
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
60
Bolzano
Visita sito
Un' altra cosa, secondo me è preferibile fissare la batteria al telaio, dato che in caso di caduta si rischia, tenendola nello zaino, di strappare il cavo, Inoltre è consigliabile avere un secondo inpianto per sicurezza.
Io ho il doppio faro fissato al manubrio con la batteria fissata al tubo obliquo, e un a singola lampada da 10W fissata al lato del casco, con la batteria nello zaino (in questo caso non ci sono problemi) o-o
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Un' altra cosa, secondo me è preferibile fissare la batteria al telaio, dato che in caso di caduta si rischia, tenendola nello zaino, di strappare il cavo, Inoltre è consigliabile avere un secondo inpianto per sicurezza.
Io ho il doppio faro fissato al manubrio con la batteria fissata al tubo obliquo, e un a singola lampada da 10W fissata al lato del casco, con la batteria nello zaino (in questo caso non ci sono problemi) o-o

.quoto.............porto sempre un frontalino nello zaino............:celopiùg:
 

IPPU

Biker perfektus
30/1/04
2.772
-1
0
37
bassifondi di Vezzano,TN
www.facebook.com
Bike
V10 Nomad Jackal chamaleon
riguardo i led...
per ottenere una luce + naturale possibile si potrebbe usare in accoppiata ai led bianchi normali led colorati in modo da coprire tutto lo spettro della luce naturale...
in teoria nn dovrebbe servire una parabola per convogliare il fascio luminoso visto che esistono led con un determinato angolo di emissione..
il problema di strappare il cavo tenendo la batteria nello zaino si risolve ben presto usando come cavi di alimentazione i cavi aux dello stereo con relativi jack...
:prost:
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
60
Bolzano
Visita sito
credo che l'estetica no ncentri...forse è perchè ad esempio con i led bianchi alcuni colori (credo tipo il rossiccio) non vengono illuminati o qualcosa di simile...
Esatto o-o

IPPU ha scritto:
il problema di strappare il cavo tenendo la batteria nello zaino si risolve ben presto usando come cavi di alimentazione i cavi aux dello stereo con relativi jack...
Ci avevo provato, ma mi davano problema i contatti :nunsacci:
 

IPPU

Biker perfektus
30/1/04
2.772
-1
0
37
bassifondi di Vezzano,TN
www.facebook.com
Bike
V10 Nomad Jackal chamaleon
credo che l'estetica no ncentri...forse è perchè ad esempio con i led bianchi alcuni colori (credo tipo il rossiccio) non vengono illuminati o qualcosa di simile...
gia.... poiche i la luce bianca dei led è composta prevalentemente da radiazioni nello spettro del blu che nn vengono riflesse da elementi rossi/marroni.. quindi restando nel nostro campo di utilizzo un bosco apparrirebbe grigiastro senza contrasto tra i colori.. invece sulla neve dovrebbero andare molto bene:il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: dony

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo