la catena mi sbatte!!

sandrino71

Biker superis
14/7/08
380
0
0
52
Civitavecchia
Visita sito
Ciao, sono possessore di una Bottecchia Pordoi 2012 (guardate le foto) è ho un problema, cioè la catena in discesa sbatte continuamente. Qualcuno di voi può aiutarmi, grazie mille.!!:nunsacci:

Metti un batticatena in neoprene e assicurati di usare i rapporti giusti... Do per scontato che in discesa comunque tieni la catena sulla corona piu' grande... giusto??? Ove possibile evita di usare i pignoni piu' piccoli, in modo da far girare la catena il piu' possibile lontano dal fodero e di tenerla piu' tirata possibile

Augh
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Ciao, sono possessore di una Bottecchia Pordoi 2012 (guardate le foto) è ho un problema, cioè la catena in discesa sbatte continuamente. Qualcuno di voi può aiutarmi, grazie mille.!!:nunsacci:
Quali foto?
Il batticatena è un elemento che non deve assolutamente mancare sulla mtb. Se la catena è della lunghezza corretta, per ridurre lo scuotimento della stessa quando si affrontano delle discese belle scassate, senza dover arrivare a montare un tendi catena, è di norma sempre consigliabile tenere la catena sulla corona più grande ed il pignone intermedio, in modo da aumentare la tensione tra cambio e corona. In questo modo si riesce quantomeno a contenere l'effetto causato dai contraccolpi da impatto.
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
Quali foto?
Il batticatena è un elemento che non deve assolutamente mancare sulla mtb. Se la catena è della lunghezza corretta, per ridurre lo scuotimento della stessa quando si affrontano delle discese belle scassate, senza dover arrivare a montare un tendi catena, è di norma sempre consigliabile tenere la catena sulla corona più grande ed il pignone intermedio, in modo da aumentare la tensione tra cambio e corona. In questo modo si riesce quantomeno a contenere l'effetto causato dai contraccolpi da impatto.
a ecco pensavo di essere l'unico a non vedere le foto.........comunque se la catena è della lunghezza giusta, segui i consigli che ti hanno dato e vedrai che il problema si riduce di molto.....
Auguri a tutti...............
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
In discesa è normale che la catena ballonzoli, tanto più quanto è sconnesso il terreno.
Per evitare che balli troppo si consiglia sempre di scendere con la catena sulle corrone più grandi (sia davanti che dietro) quindi messa sul 42 davanti e 24 o 28 dietro così resta più tesa e più distanziata dal telaio.
Se anche così batte allora è probabile che ci sia la catena troppo lunga e che ci sia da toglierle 2 o 3 maglie.

La catena è standard, per bici da corsa e MTB. Una catena nuova ha 114 maglie, che servono tutte per la BdC in quanto ha un carro posteriore più lungo ed un padellone da 53 denti sulla guarnitura, mentre la MTB ha un carro più corto e ed un 44 sulla guarnitura, quindi serve meno lunghezza, quindi maglie da togliere.
 

Luca MTB

Biker popularis
6/8/12
81
0
0
alba
Visita sito
Dipende dai percorsi che fai...se solo discese scassate e non risali con le tue gambe allora é consigliato ma se fai tanta pianura e salita ,allora li ti accorgerai dell'attrito!
Tanti Auguri e buone feste! :)
 

teo 5

Biker novus
4/11/11
40
0
0
torino
Visita sito
io ti consiglio di costruirti tu un guidacatena con un pezzo di tubo che togli in salita e metti in discesa se hai la falsa maglia lo fai in un attimo e a costo zero (in eddetti e fastidioso il rumore della catena che sbatte)
 

GiupiMTB

Biker novus
13/4/12
21
4
0
sicilia
Visita sito
Bike
giant xtc 1.5 ge
la catena l'ha montata il mio meccanico di fiducia! ora ho parlato con una della mia squadra è ha lo stesso problema, quindi sarà un difetto di fabbrica.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo