La Cantinotta dei CUBISTI

moris77

Biker tremendus
29/1/08
1.235
0
0
46
Riva Del Garda (TN)
Visita sito
Oggi mi butto fuori e faccio gli anolini alla parmigiana


anolini.JPG
sei un grande ruttok un vero amicoù
e per te sempre roba buona
 

ruttok

Biker tremendus
22/5/03
1.321
2
0
47
Salsomaggiore PR
Visita sito
Bike
yt capra
Oggi ho fatto il brodo di carne, la pasta fatta in casa e gli anolini, specialità delle mie zone, in pratica dei tortellini ripieni di parmigiano reggiano (invecchiato almeno 30 mesi), accompagnato da un ottimo gutturnio dei colli piacentini.
 

the teacher

Biker tremendus
4/4/08
1.192
0
0
Arco (TN)
Visita sito
Ulimo appuntamento con i vini autoctoni trentini...

Nosiola



Vino autoctono del Trentino, si ricava dall'uva coltivata soprattutto nelle colline di Pressano, nei pressi di Lavis, nella zona della Valle dei Laghi, dove viene utilizzata anche per la produzione di vino santo, ed in alcune zone della Vallagarina.
Il vino si presenta di colore giallo paglierino scarico, dal profumo netto, gradevolmente persistente, con richiamo alla nocciola ("nosiola" in dialetto) e sapore secco, fresco e delicato.
In tavola va bevuto giovane, entro il primo anno dalla vendemmia, e va servito fresco, sui 10° C.
È un ottimo aperitivo. Può accompagnare anche piatti di verdura (tipo sformati), torte salate, preparazioni a base di uova, primi piatti con salse in bianco e tutta la cucina di pesce, sia di mare che di acqua dolce. È eccellente con la trota, cucinata in vari modi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo