la butto li... miglior telaio am/enduro ?

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
e come si fa dire quale è il migliore?
ognuno ha giudizi soggettivi....

potremmo fare un elenco di bici più o meno valide.... e ce ne sono molte, basta guardare le gare SE

al momento mi piacciono:
ibis mojo
transition convert
lapierre spicy
gt force/sanction
commencal meta
 

buran

Biker serius
2/11/10
155
0
0
sulle alpi
Visita sito
penso che tutti ti diranno quello che possiedono ed allora inizio io : mondraker dune ,,,
a parte gli scherzi mi trovo bene, a parte il suono dell'obliquo che è come il suono della lattina di coca cola, però è robusto...
Il telaio che mi intriga di più attualmente è quello della covert , ma anche la mega mi piace.
Ciao
 

Hugo

Biker superis
8/6/08
329
-5
0
49
Finale Emilia (MO)
Visita sito
per me, il miglior telaio AM/EN, è quello che oltre ad essere efficace in pedalata ha come componente principale un carro con un "leverage ratio (LR)" del tipo regressivo-progressivo
cioè:
- la prima parte del LR che è regressivo fino a 60-70mm dell'escursione (già che si consideri un 30% di sag su 160 sono circa 48mm) punta alla massima efficacia della pedalata (quindi con un buon antisquat)

- la seconda parte del LR progressiva, quindi da circa 70mm ai 150/160mm in modo di conseguire il maggiore assorbimento durante la discesa

detto questo, i carri che hanno questo comportamento sono ad esempio i vpp e i parallelogrammi imperfetti (snodo posteriore sui foderi alti e ruota vincolata ai foderi bassi)
 

descarado

Biker superis
14/10/11
470
7
0
roma
Visita sito
per me, il miglior telaio AM/EN, è quello che oltre ad essere efficace in pedalata ha come componente principale un carro con un "leverage ratio (LR)" del tipo regressivo-progressivo
cioè:
- la prima parte del LR che è regressivo fino a 60-70mm dell'escursione (già che si consideri un 30% di sag su 160 sono circa 48mm) punta alla massima efficacia della pedalata (quindi con un buon antisquat)

- la seconda parte del LR progressiva, quindi da circa 70mm ai 150/160mm in modo di conseguire il maggiore assorbimento durante la discesa

detto questo, i carri che hanno questo comportamento sono ad esempio i vpp e i parallelogrammi imperfetti (snodo posteriore sui foderi alti e ruota vincolata ai foderi bassi)

MOOOOOOOLTO interessante il tuo ragionamento :)
pero' non m'hai detto quali telai impiegano questo schema ;)
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Io voto Covert, pare che chi ce l'ha diventi un campione... ;-)

Scherzi a parte mi pare molto efficace oltre ad avere un'aria molto racing, anche se alla fine il miglior telaio del mondo diventa una ciofeca in mano ad un rider scarso. :celopiùg:
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
per me, il miglior telaio AM/EN, è quello che oltre ad essere efficace in pedalata ha come componente principale un carro con un "leverage ratio (LR)" del tipo regressivo-progressivo
cioè:
- la prima parte del LR che è regressivo fino a 60-70mm dell'escursione (già che si consideri un 30% di sag su 160 sono circa 48mm) punta alla massima efficacia della pedalata (quindi con un buon antisquat)

- la seconda parte del LR progressiva, quindi da circa 70mm ai 150/160mm in modo di conseguire il maggiore assorbimento durante la discesa

detto questo, i carri che hanno questo comportamento sono ad esempio i vpp e i parallelogrammi imperfetti (snodo posteriore sui foderi alti e ruota vincolata ai foderi bassi)

non sono assolutamente daccordo.... con la prima parte regressiva, la bici è ipersensibilissima nella prima parte di corsa, in che comporta di sicura una bella efficenza per quanto riguarda capacità di assorbimento in certi frangenti, ma per il resto si corre il rischio di un carro che si siede troppo sia nella guida che nella capacità di assorbimento di urti durante la fase di pedalata...

non è assolutamente detto che i vpp ed i "parallelogrammi imperfetti" abbiano tali caratteristiche (e non mi rifate tirar fuori i grafici, sennò faccio la parte dell'isterico)

riguardo alla regressione&progressione, allora è più valida la tendenza ad avere progressione e poi regressione verso il fine corsa.... la sensazione alla guida nello scassato veloce è di avere una corsa molto superiore ai canonici 160mm ... ( e non ritiriamo fuori il discorso dei salti......)
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
non sono assolutamente daccordo.... con la prima parte regressiva, la bici è ipersensibilissima nella prima parte di corsa, in che comporta di sicura una bella efficenza per quanto riguarda capacità di assorbimento in certi frangenti, ma per il resto si corre il rischio di un carro che si siede troppo sia nella guida che nella capacità di assorbimento di urti durante la fase di pedalata.....

Su questa parte sono d'accordo.

riguardo alla regressione&progressione, allora è più valida la tendenza ad avere progressione e poi regressione verso il fine corsa.... la sensazione alla guida nello scassato veloce è di avere una corsa molto superiore ai canonici 160mm ...( e non ritiriamo fuori il discorso dei salti......)

Qua un po' meno, anche se poi bisognerebbe ben capire cosa si intende con "scassato veloce". Il discorso salti secondo me non può essere del tutto ignorato sulle bici da enduro, dato che molti le usano anche in park o comunque per farci qualche salto, per l'appunto.

Fra le due soluzioni non sono convinto che una sia migliore a prescindere, dato che stile di guida e/o tipo di percorsi possono far preferire l'una o l'altra.
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

pollabiker

Biker popularis
28/3/09
88
-1
0
la spezia
Visita sito
qual'è il miglior telaio??? facile quello che ti piace di più esteticamente o ti soddisfa di più da qualsiasi altro punto di vista se non sbaglio per il 99% di chi scrive qui la mtb è un hobby quindi le prestazioni contano ma ha mio parere conta di più la soddisfazione di guardare la propria bici e dire caz.... come è bella, ovviamente fino a quando non ti prende la scimmia successiva!!!!!
 
  • Mi piace
Reactions: BOKKA and Sinki22

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
io dico che non esiste un miglior telaio, esistono varie configurazioni x un telaio x renderlo molto competitivo e vincente in coppa SE, difatti, in gara le bici di serie non si vedono..ognuno se la cuce addosso secondo le proprie esigenze, cambiando forca, modificando il cockpit, cambiando i vari pezzi ...il covert e' senza dubbio una macchina da competizione che va' saputa guidare con una guida iperattiva, certo la bici in se' e' molto bella, ha vinto 2 SE consecutive, ma ricordiamoci che insieme alla bici, ha vinto un rider che, scusate se e' poco..e' di una bravura e di una tecnica tale, che farebbe vincere anche una mtb da 150euri...

se invece parliamo di un mezzo da enduro x noi biker's della domenica, voto x l'enduro di specy...dalla comp alla evo expt, un mezzo totale, capace di farti divertire in discesa, anche solo affidandoti alla sua guida senza eccellere in bravura tecnica o altro...una bici che sicuramente non fa' diventare migliori, ma aiuta molto chi come me, commette errori a volte banali nella guida...una bici che da' subito confidenza anche ai meno esperti...
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
io dico che non esiste un miglior telaio, esistono varie configurazioni x un telaio x renderlo molto competitivo e vincente in coppa SE, difatti, in gara le bici di serie non si vedono..ognuno se la cuce addosso secondo le proprie esigenze...il covert e' sexy, certo, ha vinto 2 SE consecutive, ma AB anche con una graziella farebbe tempi record...io con il covert FC uguale a come sono ora...:smile::smile:

A me il covert piace non perché ci ha vinto Andrea Bruno ma perché, a sentire chi ce l'ha (e a vederlo andare) è un telaio molto ben fatto a livello di geometrie e di lavoro della sospensione, se dovessi giudicarlo dal mero punto di vista estetico ti direi che ci sono telai molto più belli (e curati). ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo