Kona Satori 2013

uga

Biker extra
10/7/10
735
7
0
Ts-Go-Ud
Visita sito
Approfitto della discussione per un paio di domande; se ho capito bene hai scelto la 16", posso chiederti quanto sei alto? La bici dovrebbe pesare intorno ai 14,7Kg, la tua l'hai mai pesata?
Grazie e buone pedalate (neve permettendo)
Sono alto 173 cm con 81 di gamba. La FSR che avevo prima era una M (con stem da 40 mm e manubrio da 740 mm) e mi calzava correttamente ma talvolta in discesa faticavo a caricare a sufficienza l'anteriore e con lo stem più lungo non mi trovavo bene nello stretto; pertanto ho deciso di prendere la Satori taglia S (reale) e con lo stem da 60 mm ho trovato l'equilibrio giusto. Quanto al peso non so dirti, considera che non ho deragliatore e manettino cambio ant e quindi solo la corona da 22 e taglia piccola ma per certo pesa un pò meno della FSR che avevo prima, appena incrocio una bilancia digitale aggiorno il post, a naso i 14 kg ci sono comunque (solo le gomme più lattice fanno quasi 1 kg cadauna)
Edit: Pesata con una bilancia da pavimento (non pesa persone eh!) da un grossista: kg 13,590 (media di tre pesate) Unico dubbio il fatto che abbiamo dovuto tenerla in verticale sulla ruota posteriore con il freno posteriore bloccato con una fascetta, potrebbe aver influenzato le pesate ma non penso di molto.
 

tatta

Biker serius
15/8/11
179
15
0
Riolo Terme
Visita sito
Bike
epic specialized
Sono alto 173 cm con 81 di gamba. La FSR che avevo prima era una M (con stem da 40 mm e manubrio da 740 mm) e mi calzava correttamente ma talvolta in discesa faticavo a caricare a sufficienza l'anteriore e con lo stem più lungo non mi trovavo bene nello stretto; pertanto ho deciso di prendere la Satori taglia S (reale) e con lo stem da 60 mm ho trovato l'equilibrio giusto.
Accipicchia, io sono esattamente 1.73 con cavallo 81 e pensavo mi ci volesse una 18", ma a questo punto mi fai venire il dubbio.
Ti confesso che anche se per adesso è solo un idea con la quale mi pice cullarmi, con l'arrivo della tredicesima, potrei anche decidere di fare la pazzia:spetteguless:... Fra l'altro ho trovato una offerta che mi sembra interessante, bici completa modello 2013 a 2350€, purtroppo però la taglia più piccola è la 18".
Nel montaggio di serie la forca è la stessa FOX Float 34 che hai scelto tu, per il resto è montata quasi tutta shimano slx componenti che ritengo tutto sommato di buona qualità. Basterà sostituire l'inspiegabile corona da "26" con una più consona "22".

Ti saluto e ti ringrazio molto delle preziose informazioni
 

uga

Biker extra
10/7/10
735
7
0
Ts-Go-Ud
Visita sito
Ti confesso che anche se per adesso è solo un idea con la quale mi pice cullarmi, con l'arrivo della tredicesima, potrei anche decidere di fare la pazzia:spetteguless:... Fra l'altro ho trovato una offerta che mi sembra interessante....
Se ti può interessare io ho preso il telaio qui (con il traduttore è comprensibile quasi tutto). E' un distributore sloveno, per un eventuale contatto rivolgiti a [email protected] o telefonagli al numero che trovi sul sito relativo al negozio di Tolmin, parla perfettamente italiano
 
  • Mi piace
Reactions: tatta

tatta

Biker serius
15/8/11
179
15
0
Riolo Terme
Visita sito
Bike
epic specialized
Ho avuto anch'io la fortuna di provarla questa estate, montata originale, ma con corona da 22, in discesa sensazioni fantastiche, se dovessi comprare una bici oggi sarebbe una delle candidatre. Rispetto alla Rumblefish che pedalo paga pegno in salita, soprattutto sui ripidoni dove faticavo a controllare l'anteriore e per il peso che alla lunga si fa sentire, ma poi arrivati ad affrontare la discesa... è veramente un altro mondo ;-)
Dimenticavo di aggiungere che rispetto alle bike che ho avuto modo di pedalare la Satori l'ho trovata estremamente agile e "giocosa", se mi passate il termine, in discesa ti fa venir voglia di spiaccare il volo ad ogni cunetta a ad ogni piccolo dosso.
 

uga

Biker extra
10/7/10
735
7
0
Ts-Go-Ud
Visita sito
Edit: Pesata con una bilancia da pavimento (non pesa persone eh!) da un grossista: kg 13,590 (media di tre pesate)
Mi sembra un peso più plausibile dei 12,5 e dei 14,7 kg
Probabilmete pesando una taglia M o L con la tripla il peso sale un pò, e considerando che alle mie pesate forse si potrebbero aggiungere uno o due etti (sottratti dalla mano che teneva in equilibrio la bici) ci avviciniamo e forse superiamo i 14 kg. Comunque è un peso che paga poco o nulla a bici (non miliardarie) in alluminio da AM da 26.
 

tatta

Biker serius
15/8/11
179
15
0
Riolo Terme
Visita sito
Bike
epic specialized
Complimenti, 13.5/13.7Kg sono un ottimo peso, evidentemente il montaggio che hai scelto ti ha consentito di rendere la bici più leggera di quasi un chilo; quando l'ho avuta in prova in versione orginiale sulla mia bilancia risultava attorno ai 14.5Kg e tuttavia ribadisco che non l'ho trovata penalizzata in salita, per cui evidentemente il fattore peso non sempre è così determinante.
 

uga

Biker extra
10/7/10
735
7
0
Ts-Go-Ud
Visita sito
In questo test parlano di 13,6 kg per la bici completa e di 3,54 kg per il telaio in taglia 22, si tratta del modello del 2012 che ha la forca da 130 al posto della fox da 140 ma geometrie e resto sono le stesse del modello attuale.
 

absolutebeginner

Biker popularis
8/7/12
94
0
0
Monteriggioni
Visita sito
Allora.... a Natale mi sono regalato una bilancia elettronica a sospensione: la mia Satori pesa esattamente 13,980 kg.

Allora anche io ho fatto l'acquisto.
Mi sono aggiudicato un telaio 2013 su un'asta (Stati Uniti), con spedizione iva e dogana pago l'equivalente di 680 €... :nunsacci: mah...Speriamo bene.
Voevo chiedere a UGA : che diametro ha il tubo piantone ? Ho un KS usato e volevo riutilizzarlo. Ora inizia la ricerca dei componenti per il montaggio, sono indeciso sulle ruote avete consigli ? Volevo ruote rigide e robuste, non mi interessa moltissimo il peso. Vi terrò aggiornati.

Enrico
 

uga

Biker extra
10/7/10
735
7
0
Ts-Go-Ud
Visita sito
Allora anche io ho fatto l'acquisto.
Mi sono aggiudicato un telaio 2013 su un'asta (Stati Uniti), con spedizione iva e dogana pago l'equivalente di 680 €... :nunsacci: mah...Speriamo bene.
Voevo chiedere a UGA : che diametro ha il tubo piantone ? Ho un KS usato e volevo riutilizzarlo. Ora inizia la ricerca dei componenti per il montaggio, sono indeciso sulle ruote avete consigli ? Volevo ruote rigide e robuste, non mi interessa moltissimo il peso. Vi terrò aggiornati.

Enrico
Bel colpo, il prezzo è ottimo!o-o
Il tubo piantone è per reggisella da 31,6 mm.
Pesca tra i montaggi proposti da Superstar Components con i loro eccellenti mozzi o, con maggior spesa, tra le varie offerte già assemblate delle migliori case ma scegli ruote con una larghezza del canale interno minima di 21 meglio 23 mm.
 

absolutebeginner

Biker popularis
8/7/12
94
0
0
Monteriggioni
Visita sito
Bel colpo, il prezzo è ottimo!o-o
Il tubo piantone è per reggisella da 31,6 mm.
Pesca tra i montaggi proposti da Superstar Components con i loro eccellenti mozzi o, con maggior spesa, tra le varie offerte già assemblate delle migliori case ma scegli ruote con una larghezza del canale interno minima di 21 meglio 23 mm.

Si infatti ho preso spunto dalle tue ruote. Grazie per i consigli.
Per la forcella mi piacerebbe una Fox float 140 mm con steli da 34 ma costa un botto! Che ne diresti di una Revelation ? Oppure ho visto che anche la Pike si trova ad un prezzo decente. La FOX sarebbe bella perchè ha gli steli dorati e riprende un po' il telaio...

Enrico
 

uga

Biker extra
10/7/10
735
7
0
Ts-Go-Ud
Visita sito
.... Fox float 140 mm con steli da 34.......... Revelation ......... la Pike .......
Ho degli amici che hanno la nuova Pike da 27,5" e si trovano bene, altrettanto bene si legge in giro della Revelation; della Fox non penso si debba aggiungere altro, le nuove hanno anche risolto qualche problema a carico delle Talas in verità. Il prezzo non è poi tanto distante dalle altre.Prova a cercare se trovi ancora la Float 34 del 2012, quella non CTD ma con la regolazione classica alle basse velocità che per me resta la migliore.
Valuta anche X-Fusion :spetteguless:
 

absolutebeginner

Biker popularis
8/7/12
94
0
0
Monteriggioni
Visita sito
Ho degli amici che hanno la nuova Pike da 27,5" e si trovano bene, altrettanto bene si legge in giro della Revelation; della Fox non penso si debba aggiungere altro, le nuove hanno anche risolto qualche problema a carico delle Talas in verità. Il prezzo non è poi tanto distante dalle altre.Prova a cercare se trovi ancora la Float 34 del 2012, quella non CTD ma con la regolazione classica alle basse velocità che per me resta la migliore.
Valuta anche X-Fusion :spetteguless:

Per quanto riguarda la fox float 29" 140 mm con steli da 34 mm mi pare di vedere che a meno di 800 € non si trova. La relevation si trova a molto meno ma non ho capito se ha steli da 34 mm o 32 mm. Ho adocchiato anche le X-Fusion...Effettivamente non sembrano male, per la 29" ci sarebbe Trace...Peccato che è tipo "Talas", il 99% dei possessori di Talas ammette "l'ho abbassata un paio di volte per provare e poi mai più"...In compenso è meno scorrevole di una forcella ad escursione fissa. Questa x-fusion non so, mi attira parecchio per via del prezzo. Poi ha steli da 35 mm quindi sulla carta ancora più rigida di una Fox.

Enrico
 

uga

Biker extra
10/7/10
735
7
0
Ts-Go-Ud
Visita sito
Le forche più conosciute e testate sono la Fox con steli da 34 e la Pike con steli da 35 che si equivalgono anche come costo. La X-Fusion ha steli da 34 e costo leggermente più basso. La Revelation ha steli da 32 e non la prenderei in considerazione visto il tipo di telaio. Visto però che hai preso il telaio a un ottimo prezzo fa uno sforzo e prendi una forca che nobiliti il tutto:)))
 

absolutebeginner

Biker popularis
8/7/12
94
0
0
Monteriggioni
Visita sito
Le forche più conosciute e testate sono la Fox con steli da 34 e la Pike con steli da 35 che si equivalgono anche come costo. La X-Fusion ha steli da 34 e costo leggermente più basso. La Revelation ha steli da 32 e non la prenderei in considerazione visto il tipo di telaio. Visto però che hai preso il telaio a un ottimo prezzo fa uno sforzo e prendi una forca che nobiliti il tutto:)))

Grazie UGA! Sei il mio faro nella notte...
Ma infatti io prenderei volentieri la FOX ma la differenza con la PIKE è abbastanza consistente. La FOX non riesco a trovarla a meno di 850 €, la PIKE invece a 650 € su Bikediscount... La PIKE avrebbe gli steli da 35 quindi forse ancora un pochino più rigida, in compenso ha gli steli neri che non mi piacciono per niente.
Poi c'è anche un'altra cosa che mi lascia perplesso. Sia la PIKE che la FOX mi pare che abbiano un offset del perno ruota di 51 mm, ma vedi sul sito KONA che la fox di fabbrica ha un offset di 46 mm, questo cambia un po' le geometrie (meno offset dovrebbe dare più stabilità, più offset più agilità). La tua forca che offset ha ? Non so magari sono tutte seghe mentali...

Enrico
 

uga

Biker extra
10/7/10
735
7
0
Ts-Go-Ud
Visita sito
Grazie UGA! Sei il mio faro nella notte...
Ma infatti io prenderei volentieri la FOX ma la differenza con la PIKE è abbastanza consistente. La FOX non riesco a trovarla a meno di 850 €, la PIKE invece a 650 € su Bikediscount... La PIKE avrebbe gli steli da 35 quindi forse ancora un pochino più rigida, in compenso ha gli steli neri che non mi piacciono per niente.
Poi c'è anche un'altra cosa che mi lascia perplesso. Sia la PIKE che la FOX mi pare che abbiano un offset del perno ruota di 51 mm, ma vedi sul sito KONA che la fox di fabbrica ha un offset di 46 mm, questo cambia un po' le geometrie (meno offset dovrebbe dare più stabilità, più offset più agilità). La tua forca che offset ha ? Non so magari sono tutte seghe mentali...

Enrico
Più che "faro" mi sento "lampione" :-), comunque grazie. Vai di Pike senza problemi, se la differenza è quella. In quanto all'offset non saprei, posso solo dire che quando montai la Fox al posto della Reba da 130 sulla FSR, la differenza mi sembrò abissale: stabilità sul veloce e sicurezza sui ripidoni. Con la Kona le sensazione positive si sono ulteriormente accentuate.
 

absolutebeginner

Biker popularis
8/7/12
94
0
0
Monteriggioni
Visita sito
Più che "faro" mi sento "lampione" :-), comunque grazie. Vai di Pike senza problemi, se la differenza è quella. In quanto all'offset non saprei, posso solo dire che quando montai la Fox al posto della Reba da 130 sulla FSR, la differenza mi sembrò abissale: stabilità sul veloce e sicurezza sui ripidoni. Con la Kona le sensazione positive si sono ulteriormente accentuate.

Ultimi aggiornamenti! Ho trovato una forcella interessante usata a buon prezzo ma ha l'albero conico tagliato a 170 mm... Non so se è troppo corta !
Che ne pensi ? Mettendo una pipa alta 30 dovrebbe starci ma forse sono al limite...Te a quanto l'hai tagliato ?

Enrico
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo