Kona kikapu

Farnafa

Biker assatanatus
30/9/04
3.070
0
0
60
Monte Morello - Firenze
Visita sito
Perchè con la kikapu le gare non si fanno!

Mono, io ho una KKK identica alla tua e ci ho fatto due gran fondo qua in Toscana, Straccabike e Val di Cornia. Ovviamente io non faccio molto testo visto che veleggio sempre tra gli ultimi, ma alla GF Pedalata del Diavolo di Maresca ho visto vincere Alessandro Del Sarto del Kona Top Race con una Kikapu, unica differenza significativa dalle nostre era la forca Rock Shox da 80. Mi sa che anche Alberati a qualche gara si é presentato con la Kikapu, anche se di solito usano la front Kula Supreme bianca e gialla.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Conosco più di un forumendolo, oltre a diversi amici, che pratica "AM" con rigidissime, alcune in carbonio, con perfetto assetto da salita. Naturalmente questo non significa nulla, così come non significa nulla se qualcuno partecipa a competizioni con fsr (visti anche questi). La kikapu, fatta eccezione per qualche costosa versione, tipo supreme dell'anno scorso, non ha un assetto da xc, e per qualche versione, tipo 2004-2005, ha un anteriore troppo alto anche per l'escursionismo (forse un errore).
 

Farnafa

Biker assatanatus
30/9/04
3.070
0
0
60
Monte Morello - Firenze
Visita sito
Ciao Monorotula, condivido quel che dici, anche io vedo alle GF gente con mezzi non specialistici e quindi apparentemente "inadatti" allo scopo perchè pensati più per uso AM, come Prophet, Jekyll, Stump FSR, addirittura delle Santa Heckler. E' chiaro che si tratta di gente che gareggia per divertimento e fanno con la bici che hanno, come del resto faccio io.

Ma quelli del Kona Top Race Team corrono per vincere, e se Del Sarto si presenta con la Kikapu significa che per quella gara la preferisce alla Kula, che è una tradizionale front. Certo si parla di una gara del Colline Toscane, non della Sea Otter o del campionato del mondo, ma insomma sempre una gara è.

Naturalmente si parla di granfondo, comunque, non di XC in circuito!!!
 
Perchè con la kikapu le gare non si fanno!





BRAVISSIMO

Il problema ha detto giustamente Mono, sono le geometrie....l'avantreno è altissimo, il movimento centrale idem, l'angolo di sterzo coricato, il propedal non è un bloccaggio....
Alberati corre si con Kona, ma non con Kikapu, con la king supreme, che ha escursione ridotta posteriormente, bloccaggio e forca da 80 mm..... una bici da xc, con angoli più verticali e mov. più basso....la mia ragazza è felicissima della sua Kikapu, ma forse (nonostante rompa che vuole la Scale) è felice proprio perchè non affronta le gare in modo "corsaiolo", il che necessita un mezzo con altre caratteristiche.
Con questo non dico che kikapu faccia schifo, ma non deve essere spacciata per una bici da xc......
 

Barney

Biker assatanatus
26/8/05
3.164
0
0
69
Firenze
community.livejournal.com
Mi inserisco perché sono anch'io della famiglia dei Kikapisti.

Ciò che serve per rendere la Kikapu corsaiola è solo una bella forcella da 80 mm leggera (ovviamente parlo dei modelli top con componentistica adeguata), ciò che è, ad esempio con la mia, nata con una SID XC ed ora dotata di una marathon race.
Meglio ancora, ovviamente, con il telaio in scandio introdotto nel 2005 (o nel 2004?) più leggero (ma son solo 200 grammi e costa una cifra) e con escursione ridotta al post.

Quanto all'ammo, è vero che l'RP3 non blocca totalmente; ed infatti mi tengo ben stretto il mio RL con blocco totale, comunque poco "bobboso" anche da libero.

Che poi la Kona, cedendo - con una scelta, IMHO, discutibile - alle mode e al mercato, l'abbia trasformata in un oggetto più turistico è altro paio di maniche

Per inciso io non faccio - e non vedo come potrei - gare, ma mi ci diverto comunque: quando ho voglia di qualcosa di più molleggiato frego la mozzarella (Cinelli double trouble con Duke settata a 108mm) a Jack Canappia!

P.S., per Petit Napoleon: la SID XC è in vendita, fammi sapere se ti interessa.
 

ZONZAR

Biker serius
27/6/05
145
3
0
torinese
Visita sito
Ma non è che questa discussione dimostra semplicemente che un telaio ben bilanciato si può prestare ad usi differente semplicemente cambiando la componentistica, cioè forcella e ammortizzatore?
E questo è quello che dovrebbero fare tutte le bici "tuttofare", cioè le turistiche.
 

madcat

Biker marathonensis
19/9/05
4.316
0
0
Boville
Visita sito
A mia moglie ho comperato il telaio kikapu 2004 da 14''(e' piccolina)
e ci ho costruito una bici da escursionismo molto comoda tipo all mountains.
Per fare gare xc ci sono bici + specifiche,invece se ci fai marathon la kikapu ben allestita x me e' adattissima.
 

maxm750

Biker novus
16/6/06
22
0
0
Pordenone
Visita sito
Ragazzi finalmente sono proprietario di una bellissima kona kikapu deluxe team edition, che dire, sono troppo contento :}}}:
Alla fine ho deciso per la kikapu perche' secondo me va piu' che bene per quello che devo fare, inoltre per la dawg con ammo bloccabile il prezzo saliva un po' troppo...
Non ho ancora provato la bici per bene, sono andato a ritirarla ieri sera alle sei e tra una regolazione e qualche chiacchera col mio si vende alla fine sono uscito dal negozio alle otto e trenta...
Arrivato a casa ho fatto solo un piccolo test su bitume per vedere come si comporta la bici in salita in quanto era la cosa che mi preoccupava di piu' (nel mio gruppo hanno tutti front...per ora... :-? ...e l'ultimo che arriva in vetta rischia di trovare tutti con la pancia piena :magna: , una serie di bottiglie rigorosamente vuote :prost: e nulla di commestibile... :loll: :smile:) beh tutti i miei dubbi sono spariti, certo la bici e' piu' pesante della mia vecchia front pero' e' molto stabile, il propedal funziona bene e anche la forca pur essendo una ciofeca fa il suo lavoro senza infamia e senza gloria...
Non vedo l'ora di farmi un bel giro per testarla a dovere, buone pedalate a tutti!!!:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo