Kona kikapu

maxm750

Biker novus
16/6/06
22
0
0
Pordenone
Visita sito
Buongiorno a tutti,
sono in procinto finalmente di cambiare bici...mi hanno proposto una kona kikapu delux team edition a circa 1250 euro piu euro meno, che ne dite e' un buon affare? la team edition e' come la deluxe solo che ha Fox RP3 e Marza Z1...che ne dite, e' una buona bici? E' disponibile solo la misura 16'', la distanza sella manubrio e circa 56 cm secondo sito kona, io sono alto 170 cm quindi dovrei starci giusto? o e' piccola? Qualcuno sa dirmi quanto pesa sta bici?
Non sono interessato a gare ma a pedalare con gli amici facendo delle belle salite e delle belle discese in sicurezza senza arrivare a casa con la schiena rotta come con la mia vecchia front...
 

derfel

Biker tremendus
7/3/06
1.202
3
0
val pusteria
Visita sito
be visto la bici che sei interessato a comprare difficilmente sei uno che punta alle gare, ha un 'escursione troppo generosa per le gare (5" fronte e retro), il peso mi pare sia superiore ai 13kg, per saper se ti va bene devi salirci sopra non puoi chiedere a chi ha misure antropometriche diverse dalle tue, se hai occasione di salirci sopra prima di comprarla devi sentire che la bici è costruita su misura per te
 

Barney

Biker assatanatus
26/8/05
3.164
0
0
69
Firenze
community.livejournal.com
la kikapu de luxe è già montata decentemente, ed il prezzo è adeguato.
Unico vero limite, la forcella (MZ-3), è un modello miserello, ma la potrai cambiare in un secondo momento (magari con una MX con ETA).
D'altronde con 1250 euro, su qualcosa devono pure risparmiare.

Qualche dubbio mi viene sulla taglia, una 16" per 1,70 di altezza, mi pare al limite; considera però che le kona sono abbastanza lunghe: vedi le misure effettive su www.konaworld.com, o, meglio, provala.

Circa il peso penso che, con freni a disco, dovresti superare abbondantemente i 13 chili (la mia King Kikapu ne pesa 12 puliti, ma ha freni a V ed è montata tutta xt con forcella marathon race - più leggera della mz3 - e ruote crossroc da 1,800 gr. la coppia)
 

maxm750

Biker novus
16/6/06
22
0
0
Pordenone
Visita sito
Grazie a tutti per le risposte...l'escursione se nn sbaglio dovrebbe essere 4'' e la forca nn e' la mz-3 ma la mz-1 che fa cmq schifo uguale e infatti pensavo di cambiarla appena possibile (cioe' appena metto da parte un po' di soldini :-? ).
Per quanto riguarda la taglia il problema e' che c'e' disponibile solo la 16'' e anche per poco...ho visto sul sito kona che la 17'', che forse sarebbe piu' adatta per me, ha una lunghezza del tubo virtuale orizzontale di solo mezzo pollice piu grande rispetto alla 16''...purtroppo la bici nn la posso provare in quanto il mio sivende nn la ha in negozio ma se la deve far arrivare dal magazzino centrale della kona, o almeno questo e' quanto sostiene lui...nn so proprio che fare :specc:
 

Barney

Biker assatanatus
26/8/05
3.164
0
0
69
Firenze
community.livejournal.com
Considerando che io, alto 1,77, ma di gambe non lunghissime, stavo un pò stretto sulla Kula da 17", probabilmente la 16" ti va bene, specie se sei di gamba lunga (in relazione alla tua altezza).
controlla quanto hai di cavallo e verifica: nella sezione principianti del forum c'è spiegato come calcolare la misura.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Non mi pare un grande affare. Il prezzo è normale, considerato che si tratta di un residuo di stagione. La forcella, come detto, è da cambiare, e l'ammortizzatore non ha alcuna regolazione sulla compressione, il che vuol dire penare un pochino in salita, dato anche il peso della bici che a mio avviso va ben oltre i 13 kg. Calcola poi che io sono alto 172 e mi trovo bene su una 18" con stem da 10.
 

maxm750

Biker novus
16/6/06
22
0
0
Pordenone
Visita sito
@Barney: grazie infinite, troppo gentile:hail: :hail: di cavallo ho 78 piu' o meno (mi sono preso le misure da solo quindi nn ci metterei la mano sul fuoco...) quindi mi sa che effettivamente e' un po piccola anche se la dimensione del tubo orizoontale mi sembrava adeguata vabbe, l'unica sarebbe provarla...

@monorotula: l'ammortizzatore dietro e' FOX RP3 con propedal quindi nn dovrei avere problemi in salita o sbaglio?
 

Barney

Biker assatanatus
26/8/05
3.164
0
0
69
Firenze
community.livejournal.com
@Barney: grazie infinite, troppo gentile:hail: :hail: di cavallo ho 78 piu' o meno (mi sono preso le misure da solo quindi nn ci metterei la mano sul fuoco...) quindi mi sa che effettivamente e' un po piccola anche se la dimensione del tubo orizoontale mi sembrava adeguata vabbe, l'unica sarebbe provarla...

@monorotula: l'ammortizzatore dietro e' FOX RP3 con propedal quindi nn dovrei avere problemi in salita o sbaglio?

con 78 di cavallo è piccola, ti serve almeno una 17".
Non fare la cazzata di prendere una misura sbagliata, io son qui che ancora piango sulla mia kula, che mi è toccato smontare perché troppo piccola.
 

maxm750

Biker novus
16/6/06
22
0
0
Pordenone
Visita sito
No dai non dirmi cosi', gia' mi vedevo con la mia kikapu nuova :cry: :cry: :cry: vabbè capito, è meglio non rischiare anche perchè i soldini non sono poi pochi...grazie a tutti dei consigli.
...ricomincia la ricerca di una nuova biga..:zapalott:
 

mattex82

Biker superioris
23/7/05
876
21
0
41
Campomorone - GENOVA
Visita sito
guarda, io ho preso una kona dawg limited edition... aspetto però fine mese per ritirarla... perchè ora vado in ferie, in pratica la ho solo bloccata! Io sono alto 175 e la taglia che ho preso è la 17! La bici come era è ottima, tranne la forcella, che difatti non ho nemmeno fatto montare, la faccio arrivare direttamente con la FOX Float R.
Il peso dovrebbe aggirarsi sui 13 kg (etto +, etto -) per la dawg... che per di più ti consiglio rispetto alla kikapu, perchè sei un po' troppo disteso sul manubrio, mentre sulla dawg, sei un pelo più eretto ed è pedalabilissima pure in salita!
A presto manderò le foto!!!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
saranno anche 14, dipende da come è montata, comunque, a mio parere, se uno non ha idea di fare gare, meglio privilegiare la comodità e il divertimento, tutto sommato, 1 Kg che differenza fà? Basta eventualmente dimagrire 1 kg!

Sono d'accordo, inoltre 14 kg per la dawg per me non sono neanche molti, data la robustezza del telaio.
 

maxm750

Biker novus
16/6/06
22
0
0
Pordenone
Visita sito
@mattex82: avevo preso anch'io in considerazione la dawg ( e' veramente bella :sbavon: ) ma mi sembra sia anche troppo per me, nel senso che vengo da una front e non credo che riuscirei per il momento a sfruttare al massimo tutte le potenzialita' di questa bici, vorrei restare su escursioni di 80-100, se poi mi trovo bene con le full allora magari in futuro potrei passare ad uno step successivo e allora vai di dawg :-? ...
Per curiosita' quanto l'hai pagata?
...ooops ho fatto un po di casino con la risposta, scusate il doppione...
 

mattex82

Biker superioris
23/7/05
876
21
0
41
Campomorone - GENOVA
Visita sito
guarda, se vuoi un consiglio, io andrei subito su una bici del genere, ti dico questo, perchè un mio collega ha la coiler del 2003 (attuale dawg, ma con i tubi un po' più spessi ---> più pesante) e ha 130/130, io che ne arrivo dalla front, quando me la presta, riesco ad andare tranquillo in salita e in discesa si và da DIO!!! quindi per evitare una spesa doppia... sarà che poi io mi ci affezziono alle bici... comunque se le guardi bene da vicino la kikapu e la dawg...
allora, io la pago 2100€ la versione team, però con la FOX FLOAT R, al posto che (credo 1700) la Marzocchi GranFondo3 che non ho idea di che forcella sia... ma niente di che, appena la ho vista, sembrava una forcella delle mtb RUN&BIKE (quelle da centro commerciale per intenderci!!!)

Io comunque in te ci penserei molto bene, se non fai gare perchè prendere la kikapu? d'altra parte la dawg è più comoda e robusta...

Facci sapere qualche cosa!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo