kona honzo set up sensato?

braker

Biker novus
7/7/12
10
0
0
vicenza
Visita sito
salve a tutti, piccola premessa, ho 17 anni e oramai la mia scott genius 20 non mi calza più, e cercando qualcosa che affronti meglio le discese alpine mi sono innamorato della kona honzo 2013, vorrei acquistarne un telaio per poi assemblarmela... secondo voi è sensato il seguente set up per per un utilizzo all-mountain?

forka: rockshox sektor gold rl solo air da 140

cerchi: mavic crossone

guarnitura e mov. centrale: shimano saint

deragliatore e comando: shimano saint

freno anteriore: shimano saint

manubrio e attacco: ragley

pacco pignoni: xt

serie sterzo fsa orbit

freno posteriore: shimano xt(visto che si tratta di una hardtail sul posteriore ci vedo qualcosa di meno potente ditemi se sbaglio!)
 

Vaaly

Biker superis
salve a tutti, piccola premessa, ho 17 anni e oramai la mia scott genius 20 non mi calza più, e cercando qualcosa che affronti meglio le discese alpine mi sono innamorato della kona honzo 2013, vorrei acquistarne un telaio per poi assemblarmela... secondo voi è sensato il seguente set up per per un utilizzo all-mountain?

forka: rockshox sektor gold rl solo air da 140

cerchi: mavic crossone

guarnitura e mov. centrale: shimano saint

deragliatore e comando: shimano saint

freno anteriore: shimano saint

manubrio e attacco: ragley

pacco pignoni: xt

serie sterzo fsa orbit

freno posteriore: shimano xt(visto che si tratta di una hardtail sul posteriore ci vedo qualcosa di meno potente ditemi se sbaglio!)

Io metterei anche un XT all'anteriore, costa meno del Saint ed è comunque molto potente
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.777
185
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Non vedo l'utilità della trasmissione Saint,una Slx fa lo stesso lavoro e costa mooolto meno...piuttosto punterei su una forcella migliore come la Revelation,i freni penso che gli Slx od Xt con dischi da 180 (200 ant se vuoi esagerare o pesi molto) siano già abbastanza e se risparmi qualcosa puoi puntare su ruote migliori magari assemblate.
 

braker

Biker novus
7/7/12
10
0
0
vicenza
Visita sito
volevo assemblarmi qualcosa di robusto ed affidabile, andando a naso pensavo che la componentistica saint essendo pensata per un uso discesistico fosse più prestazionale e più resistente agli sbatocchiamenti che il telaio in acciaio hardtail comporta.. ma se il gioco non vale la candela non ho problemi a orientarmi verso altri prodotti.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.777
185
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
volevo assemblarmi qualcosa di robusto ed affidabile, andando a naso pensavo che la componentistica saint essendo pensata per un uso discesistico fosse più prestazionale e più resistente agli sbatocchiamenti che il telaio in acciaio hardtail comporta.. ma se il gioco non vale la candela non ho problemi a orientarmi verso altri prodotti.

Mah fin'ora non ho distrutto nessuna trasmissione pur avendo roba di bassa-media gamma,poi penso che non la userai come una dh...il gruppo slx mi sembra già abbastanza robusto e se rompi qualcosa sostituirlo non costa un botto,anche se di solito l'unica cosa che si rompe è il cambio che è il più esposto ad urti.
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
quoto.... se stai su slx non sbagli, l'xt solo se proprio vuoi spendere qualcosa in più, ma l'slx è già ottimo.
per i freni vai di xt per entrambi, bastano e avanzano.
nessuna bici da allmountain esce con gruppo saint, perché non serve... inoltre mi sembra che il saint nuovo esista solo a gabbia corta e non tollera pignoni grandi, quindi va bene solo per DH... lo zee lo fanno anche per cassetta 11-36, ma comunque monocorona.
comunque i componenti saint costano quanto degli xtr, non ne vale la pena... slx o xt plus secondo me.
per il resto come detto, investi qualcosa su ruote e forcella...
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

braker

Biker novus
7/7/12
10
0
0
vicenza
Visita sito
grazie a tutti per i consigli, sicuramente ne terrò conto... penso andrò di slx con qualche pezzo tipo il deragliatore xt... poi altro neo, abituato ad una tripla passare ad una monocorona in salita le sentirei molto le differenze?
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.777
185
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
grazie a tutti per i consigli, sicuramente ne terrò conto... penso andrò di slx con qualche pezzo tipo il deragliatore xt... poi altro neo, abituato ad una tripla passare ad una monocorona in salita le sentirei molto le differenze?

Dipende da che corona metti e quanto allenamento hai,io per esempio sulla 26 non uso quasi mai il 24-36 e poco il 24-32,sulla 29 con monocorona da 30 e modifica 42 dietro non ho trovato grossi problemi se non sulle rampe assassine dove probabilmente avrei problemi anche con la doppia...sicuramente quest'ultima offre una gamma di rapporti più ampia,dipende anche da cosa vuoi fare.
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
grazie a tutti per i consigli, sicuramente ne terrò conto... penso andrò di slx con qualche pezzo tipo il deragliatore xt... poi altro neo, abituato ad una tripla passare ad una monocorona in salita le sentirei molto le differenze?
la differenza di costo tra deragliatore slx e xt è praticamente nulla quindi fai bene a valutare il secondo... ma più per una questione di prestigio che funzionale...
il deragliatore è una delle parti della trasmissione più statiche che ci siano, la qualità di cambiata non varia per nulla tra un slx e un xt... ma come detto neanche il prezzo cambia tanto quindi è una scelta personale.
piuttosto tra i componenti da valutare ci sono i comandi... questi vale la pena averli più belli possibile visto che "comandano" la cambiata... e i freni, che se non ricordo male gli slx non hanno la regolazione della corsa a vuoto della leva... un particolare non indispensabile, ma diciamo che è utile per avere un feeling più simile possibile tra i 2 freni... come potenza frenante credo comunque che xt ed slx si equivalgano.

Dipende da che corona metti e quanto allenamento hai,io per esempio sulla 26 non uso quasi mai il 24-36 e poco il 24-32,sulla 29 con monocorona da 30 e modifica 42 dietro non ho trovato grossi problemi se non sulle rampe assassine dove probabilmente avrei problemi anche con la doppia...sicuramente quest'ultima offre una gamma di rapporti più ampia,dipende anche da cosa vuoi fare.
per il monocorona quoto quanto scritto da honestly... è una scelta del tutto personale...
il consiglio che do prima di cambiare trasmissione è di provare a girare un po' con l'attuale, escludendo i rapporti che si andranno a perdere...
io ad esempio ho la doppia 24-32, con cassetta 11-34... vorrei passare alla mono da 30 con cassetta 11-36... è da un po' che giro senza usare il rapporto più corto e quello più lungo che sono quelli che andrei a perdere...

la doppia rimane sempre più polivalente.
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

er cobra

Biker superis
26/2/10
394
-2
0
roma
Visita sito
io sulla mia Honzo ho il seguente setup:
revelation 120-140
ruote roval canale 23mm gommate butcher ant ardent post
trasmissione completa xt con pignone da 40t
manubrio spank 75mm
freni deore
me la sto guidando da un paio di mesi senza risparmi e secondo me come componenti è il giusto compromesso..avessi avuto qualche soldo in più l'avrei speso sui freni(gli xt vanno benone)ma anche cosi va da far paura.
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Che bello vedere sti giovincelli con la honzo.
La rapportatura migliore per scendere é la originale, ma se volete andare in giro con le vostre gambuzze, corona da 28 e pacco modificato 11-42. Per uso am, con gomme da 2.4, si può scendere fino a corone da 26 con decenti risultati anche nei rilanci in falsopiano
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo