Kona dawg vs giant trance x2

bullpit

Biker superis
21/10/06
343
0
0
Perugia
Visita sito
Ciao ragazzi, ho deciso di fare il grande passo e prendermi una full.
Scremando tra i diversi marchi presi in considerazione ho selezionato queste due bici ed ora devo decidere quale prendermi.
Sono molto :duello: combattuto!!!
Da cos'è giustificata la differenza del prezzo di partenza ?
Alla fine gli allestimenti non sono poi così diversi.:nunsacci:
Le forche sono diverse (FOX RL 120 VS MARZA XC600) e anche se non le conosco mi sembrano migliori le ruote della Giant, ma per il resto....
Il telaio Giant sembra più raffinato ma dalla sua la Dawg ha la semplicità.
Mi aiutate a scegiere?

Già che ci siete, mi date anche un consiglio sulle taglie?
Sono alto 1,84 ed ho un cavallo di 88cm
Grazie
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
....
Il telaio Giant sembra più raffinato ma dalla sua la Dawg ha la semplicità...

Non vedo particolari vantaggi nella semplicità, che peraltro è presunta. La sospensione giant funziona meglio, e il telaio è pure più leggero.
la tua taglia è la L.
La trance x meriterebbe un upgrade immediato, con una forcella 100-130, o 110-140.
 

tomb

Biker spectacularis
Ciao ragazzi, ho deciso di fare il grande passo e prendermi una full.
Scremando tra i diversi marchi presi in considerazione ho selezionato queste due bici ed ora devo decidere quale prendermi.
Sono molto :duello: combattuto!!!
Da cos'è giustificata la differenza del prezzo di partenza ?
Alla fine gli allestimenti non sono poi così diversi.:nunsacci:
Le forche sono diverse (FOX RL 120 VS MARZA XC600) e anche se non le conosco mi sembrano migliori le ruote della Giant, ma per il resto....
Il telaio Giant sembra più raffinato ma dalla sua la Dawg ha la semplicità.
Mi aiutate a scegiere?

Già che ci siete, mi date anche un consiglio sulle taglie?
Sono alto 1,84 ed ho un cavallo di 88cm
Grazie

ma la 2009 penso? perche' e' stata molto migliorata dice,specie nel peso e anche come costi kona e un buon compromesso
 

connis

Biker velocissimus
1/4/05
2.517
0
0
51
Brianza
Visita sito
io andrei di trance x...molto bella e valida (il sistema di sopsensione posteriore è una sorta di VPP e quindi il top)

anche il rapporto qualità /prezzo di giant nn teme confronti.Se stai con gli occhi aperti tra poco farai affaroni,con l'arrivo dei modelli 2009 :celopiùg:
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
secondo te, 130 o 140 fissi creerebbero problemi (avvertibili) in salita?

Mah considerando gli angoli direi che un 130 fissi potrebbero anche andare... 140 fissi forse è un po troppo.
Ovviamente con l'escursione variabile, quoto monorotula. 140 sulla Reign X fanno venire fuori dei bei angoli da AM.

Tra le due bici io sceglierei senza ombra di dubbio la Trance X. Il sistema Maestro è davvero ottimo in salita è molto stabile (bobba poco) e con un tiro catena molto ridotto su salite tecniche se la cava benissimo. In discesa ha tutti i vantaggi dei VPP (tiro catena ridotto, sospensione indipendnente in frenata).
Per quanto riguarda la Reign (e presumo valga anche per la trance visto che i due telai sono identici, a aprte la diversa lunghezza delle bielle) il carro è piuttosto rigido torsionalmente e non si avverte alcuna flessione, neanche in situazioni particolarmente stressanti per il telaio (pietraie, appoggi, curve su fondi sconnessi). Come rigidità, nonostante il sistema con numerosi snodi possa destare qualche dubbio, nulla da dire.
Unica cosa che metterei al più presto una bella Pike U-turn o al limite una Talas 32 2009 con PP da 15. Un telaio come il Trance X merita una forcella adeguata!
Per la taglia ti consiglio la L. A meno che tu non voglia un mezzo estremamente maneggevole e agile (come ho scelto io che sono 1,83). In tal caso una M con pipa da 90-100 rimarrebbe comunque pedalabile senza problemi e risulterebbe un bel giocattolino.
Se ti piace molto il tecnico, valuta un reggisella telescopico! Purtroppo l'altezza sella minima non è bassissima...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Forse c'è un equivoco: io ho considerato la x2 versione 2009, che monta comunque una fox bloccabile con perno passante da 15 e un ammortizzatore rp2. La versione 2008 invece monta forcella non bloccabile e ammortizzatore senza regolazioni, quindi decisamente meno interessante.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Forse c'è un equivoco: io ho considerato la x2 versione 2009, che monta comunque una fox bloccabile con perno passante da 15 e un ammortizzatore rp2. La versione 2008 invece monta forcella non bloccabile e ammortizzatore senza regolazioni, quindi decisamente meno interessante.

E' vero... Se il prezzo è invariato diventa piuttosto conveniente.
Tuttavia l'opzione di prendere il modello 2008 ed investire i soldi risparmiati per pendere una bella Pike e cambiare il mozzo, non mi sembra un'idea da scartare.
 

bullpit

Biker superis
21/10/06
343
0
0
Perugia
Visita sito
Grazie delle dritte ragazzi
Avevo pensato di cambiare la forca con una Revelation U-TURN, cosa ne dite?
Mi sembra più adatta alla geometria della bici.
Invece ritenete che il PP15 sia da prendere seriamente in considerazione?
In questo caso devo orientarmi verso FOX.
 

winnie

Biker superioris
8/1/07
852
18
0
Livorno
Visita sito
Forse c'è un equivoco: io ho considerato la x2 versione 2009, che monta comunque una fox bloccabile con perno passante da 15 e un ammortizzatore rp2. La versione 2008 invece monta forcella non bloccabile e ammortizzatore senza regolazioni, quindi decisamente meno interessante.

Gli ammortizzatori del modello 2008 (da catalogo) risulterebbero esattamente gli stessi del modello 2009. Quel che cambia sul modello 2009 dovrebbe essere solo il perno passante da 15 invece del quick release.;-)
 

winnie

Biker superioris
8/1/07
852
18
0
Livorno
Visita sito
Te lo dicevo perche' e' un modello che tengo d'occhio dall'anno scorso.
Hai preso un modello dal sito australiano e l'altro da quello internazionale.

Gia' se vai sul sito Italiano dove c'e' l'unico modello importato ufficialmente in Italia
della Trance X, che e' la versione X2, sempre in versione 2008

http://www.giant-bicycles.com/it-IT/bikes/mountain/1307/31026/

le sospensioni hanno le caratteristiche che ti dicevo.
L'ha comprata un forumendolo da H3O di Riccione con queste sospensioni.
Poi, a seconda del mercato, vengono allestite con componenti completamente diversi, soprattutto sul mercato austarliano. misteri del marketing:nunsacci:
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Il sito italiano è aggiornato al 2008, quello australiano al 2009 (sarà il fuso orario).

Però in australia hanno dei modelli leggermente diversi. Giant a seconda dell'importatore propone montaggi leggermente diversi. Quindi non farei affidamento al 100% sui montaggi australiani.

Inoltre molto spesso sull'allestimento serie 0 (i top di gamma insomma) vengono montati degli ammo migliori. Anche sulla Reign 0 (nei paesi dove è importata) c'è il DHX 4.0.

Tra l'altro bisogna vedere che allestimenti saranno importati in Italia. E' un vero peccato che Giant importi così pochi allestimenti. Ci costringe a prenderli dall'estero...
 

monky

Biker popularis
28/5/07
60
0
0
Cuneo
Visita sito
Avevo pensato di cambiare la forca con una Revelation U-TURN, cosa ne dite?

Se ho ben capito la trance x devrebbe montare la float RL 120, per mettere la revelation (mod. 2008) e guadagnare 1 cm secondo me non vale granchè la spesa..il discorso cambia se parliamo della pike:
- 2 cm in più
- perno passante
Spesa permettendo andrei sicuramente per un sistema ad escursione variabile.
Io monto 130 fisso sulla Trance 2007, salgo bene quasi ovunque...unico problema in salita è che a parità di altezza sella rispetto a quando avevo la forca a 100, la bici è circa 2 cm più in alto!quindi se sei in difficoltà nel ripido devi essere svelto a buttare giù i piedi!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo