Kona cadabra

matteo_84

Biker marathonensis
Si evince la maggiore lunghezza del telaio e la leggermente diversa dislocazione del magic link...

quindi anche l'angolo sterzo leggermente più aperto...




Ciao a tutti per quelli piu' bravi di me, sapete mica se la forcella della cadabra 2010 e' conica? se si, puo' andare bene anche una normale? volevo cambiare la forcella con una da 36mm 160mm magari trovarla usata pero' devo capire cosa ci puo' andare.grazie

la forcella della cadabra 2010 (fox float), così come quella 2011 (fox talas) è tapered (ovvero conica). Però puoi tranquillamente montare forcelle 1" 1/8 con la serie sterzo/adattatore adeguato! ;-)
 

EDOXEDO

Biker superis
30/9/09
449
0
0
Cimone e dintorni
Visita sito
Magic link fantastico su sconnesso in salita, lasciato lavorare senza Pro Pedal sulla famigerata Via dei Monti (Montecreto (Mo) 850 m.slm. - M.Cervarola 1550 m.slm. Una salita costante su pietroni di coltello, sassi smossi, pochi tratti dove riposarsi.
Malgrado la sella Flite l'assorbimento è stato ottimo e la bici (Abra Cadabra 2010) non ha quasi bobbato, con pedalata agile e fluida la dispersione dell'impulso è stata minima, a fronte della continuità di avanzamento. Dopo 14 anni di front in cui mi sono rotto il c-lo su questa salita è stato meraviglioso riuscire a pedalare quasi galleggiando. ;-)
 

matteo_84

Biker marathonensis
Riuppo questo topic visto che si parlava di modifiche, biella ed angolo sterzo...

cadabra020.jpg


cadabra022.jpg


ebbene si ho modificato le geometrie mettendo una nuova biella...

il risultato, secondo un calcolo molto empirico (ho usato la funzione "righello" di Photoshop), è di 67.5°....direi notevole, considerando gli originari 69° (dichiarati).

Inoltre il movimento centrale si è abbassato, l'angolo sella è diminuito e l'interasse dovrebbe essere un pelo aumentato...

ovviamente si può sempre ripristinare la vecchia biella con una mezz'ora di lavoro!

Ciao!
 

EDOXEDO

Biker superis
30/9/09
449
0
0
Cimone e dintorni
Visita sito
Riuppo questo topic visto che si parlava di modifiche, biella ed angolo sterzo...





ebbene si ho modificato le geometrie mettendo una nuova biella...

il risultato, secondo un calcolo molto empirico (ho usato la funzione "righello" di Photoshop), è di 67.5°....direi notevole, considerando gli originari 69° (dichiarati).

Inoltre il movimento centrale si è abbassato, l'angolo sella è diminuito e l'interasse dovrebbe essere un pelo aumentato...

ovviamente si può sempre ripristinare la vecchia biella con una mezz'ora di lavoro!

Ciao!

Traditore! Avevo aperto un topic io, passato inosservato... :fantasm:

Per il resto hai un mezzo da discesa molto valido ora.. ..:arrabbiat:
 

matteo_84

Biker marathonensis
hai ragione, era un delle cose che volevo far presente quando sentirò l'autore di questa biella.
però posso già dirti questo:
1) quel foro serviva nella biella originale nel caso in cui il peso del biker sia maggiore di 80kg (e io non lo sono);
2) nel passare a questa biella ho dovuto allentare la molla del magic link;

quindi in sostanza se ne può fare a meno. infatti volevo dire all'autore che forse era proprio meglio non farlo! :-)

ciao!
 

EDOXEDO

Biker superis
30/9/09
449
0
0
Cimone e dintorni
Visita sito
hai ragione, era un delle cose che volevo far presente quando sentirò l'autore di questa biella.
però posso già dirti questo:
1) quel foro serviva nella biella originale nel caso in cui il peso del biker sia maggiore di 80kg (e io non lo sono);
2) nel passare a questa biella ho dovuto allentare la molla del magic link;

quindi in sostanza se ne può fare a meno. infatti volevo dire all'autore che forse era proprio meglio non farlo! :-)

ciao!

Ok, io peso 83 kg e ce l'ho sotto... ...che faccio, dimagrisco?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo