Klein adroit

Tomac

Biker infernalis
8/4/03
1.803
4
0
46
San donà di Piave
Visita sito
Mi stavo riguardando la mia collezzione di foto di bici kult anni 90, quando ho aperto la cartella klein! Ragazzi quanto sono belle! Una volta erano una cosa, poi da quando sono passate di mano sono diventate + commerciali e meno ricercate e meno curate. Nonostante la forcella rigida veramente grossa, abbinata ad uno sterzo già da 1"5 ed all'attacco manubrio saldato alla piega, risultava relativamente morbida ed assorbente. Non ho mai avuto la fortuna di possedere una klein, ma ho provato una attitude race tempo fa ...cmq non era mitica.
La adroit quanto mi intriga...ma quanto costa. Quella viola in foto aerografata è la tinker juarez replica. Ora qualche immagine.
 

Allegati

  • 3b_12_s.jpg
    3b_12_s.jpg
    52,7 KB · Visite: 30
  • 6f_12_s.jpg
    6f_12_s.jpg
    52,4 KB · Visite: 67
  • 31_12_s.jpg
    31_12_s.jpg
    54,1 KB · Visite: 29

sdg71

Biker velocissimus
Tomac ha scritto:
Mi stavo riguardando la mia collezzione di foto di bici kult anni 90, quando ho aperto la cartella klein! Ragazzi quanto sono belle! Una volta erano una cosa, poi da quando sono passate di mano sono diventate + commerciali e meno ricercate e meno curate. Nonostante la forcella rigida veramente grossa, abbinata ad uno sterzo già da 1"5 ed all'attacco manubrio saldato alla piega, risultava relativamente morbida ed assorbente. Non ho mai avuto la fortuna di possedere una klein, ma ho provato una attitude race tempo fa ...cmq non era mitica.
La adroit quanto mi intriga...ma quanto costa. Quella viola in foto aerografata è la tinker juarez replica. Ora qualche immagine.

Grazie per questi momenti di vera mtb.....altro che le ciofeche che si vedono adesso....queste sono bici con un anima

ps...mica ha qualche foto delle "vere" yeti?
 

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
questo è l'ultimo modello ma direi che non cambia molto, componentistica aggiornata a parte.....
notare il carro come 20 anni fa
Beeellla:balla-co:
 

Allegati

  • arc_team.jpg
    arc_team.jpg
    29,3 KB · Visite: 21

Tomac

Biker infernalis
8/4/03
1.803
4
0
46
San donà di Piave
Visita sito
Triboulet ha scritto:
Ma la serie sterzo era da 1" e mezzo?
O un'altra misura strana?

Magari ricordo male...


Mi sembra 1"5...non ne sonosicuro..dovrei frugare nei vecchi cataloghi klein...
Yeti?? Appena ho 5 min aprirò un topic..intanto qualche piccolo assaggio del materiale che ho raccolto sulle yeti....ma quì siamo off-topic...
 

Allegati

  • arc_prof_rightws.jpg
    arc_prof_rightws.jpg
    39,5 KB · Visite: 27
  • yeti.JPG
    yeti.JPG
    57 KB · Visite: 31
  • 36_12_sb.jpg
    36_12_sb.jpg
    38,8 KB · Visite: 27

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
Triboulet ha scritto:
A me risulta un tubo sterzo da un pollice e un quarto, può essere?

Ciao
si, all'epoca le bici "trend" usavano tale misura, con conseguente scomodità per i ricambi negli anni successivi..
Uno e 5 o mezzo io non ho mai sentito ....
 

Tomac

Biker infernalis
8/4/03
1.803
4
0
46
San donà di Piave
Visita sito
Triboulet ha scritto:
A me risulta un tubo sterzo da un pollice e un quarto, può essere?

Ciao

Nooooo 1"1/4 era adottato da gary fisher e da pochi altri, era una via di mezzo tra 1"1/8...standard di oggi ed il vecchio tubo classico da 1" usato sulle bici da strada ed anche dalle mtb.
Klein aveva sto tubazzo fuori standard!!
 

pmonhd

Biker novus
22/10/05
29
0
0
Retorbido (PV)
Visita sito
Tomac ha scritto:
Nooooo 1"1/4 era adottato da gary fisher e da pochi altri, era una via di mezzo tra 1"1/8...standard di oggi ed il vecchio tubo classico da 1" usato sulle bici da strada ed anche dalle mtb.
Klein aveva sto tubazzo fuori standard!!

Scusa ma 1/4 non sta tra 1 e 1/8 ma sta oltre l'1/8 cioè è più largo di quest'ultimo.
Anche a me sembrava che Klein come Fisher avessero l' 1/4.

Ciao
 

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
a me sembra di ricordare che 15 anni fa più meno la maggioranza dei telai in alluminio avesse il pollice e un quarto, o comunque sicuramente maggiore di un pollice
 

Tomac

Biker infernalis
8/4/03
1.803
4
0
46
San donà di Piave
Visita sito
pmonhd ha scritto:
Scusa ma 1/4 non sta tra 1 e 1/8 ma sta oltre l'1/8 cioè è più largo di quest'ultimo.
Anche a me sembrava che Klein come Fisher avessero l' 1/4.

Ciao

Allora perchè le klein per avere la forka ammortizzata dovevano farsi fare le teste forcella dedicate?? Non potevano usare una qualsiasi forcella con sterzo da 1"1/4?? L'unica forcella che montava klein era rock shox....almeno se non sbaglio....
Cmq se dai un occhio allo sterzo della klein in foto vedi che è abnorme.
1"= 25.4mm 1"1/8= 28.5mm 1"1/4= 31.7mm 1"5= 38.1mm
Direi che 1"5 è visibilmente il + simile come dimensioni.
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
...si!..si!..era un canotto da 1,5 o giù di lì..mi sembra che non solo la Klein lo usasse..per un periodo c' era stata stà moda della serie sterzo big dopo le prime mtb con quelle da 1" e quelle da 1-1/8...poi si è standardizzato sul 1" e 1/8 fino a pochi anni fa quando con l' avvento delle monopiastra longtravel della Manitou è tornato l' 1-1/2...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo