kit riparazione

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Io porterei:

Camere almeno 3
Cavafascioni
olio lubrificazione catena
falsemaglie se le hai o pin reinforced
kit riparazione camere
set chiavi a brugola da viaggio con smagliacatena
N° due cavetti cambio der

Purtroppo si dice male perchè quello che può capitare non è molto prevedibile
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
ciao premetto che a maggio devo fare un viaggio importante in mtb ( cammino di Santiago ) e in tutte le recensioni ho letto che bisogna avere un kit di manutenzione.
Da quali attrezzi è formato questo kit?
informo che ne so poco di riparazione e di officina....
grazie in anticipo per le risposte

Dipende da che bici hai!

Come ha già detto Scr1, quello é l'essenziale

Camere almeno 3
Cavafascioni
olio lubrificazione catena
falsemaglie se le hai o pin reinforced
kit riparazione camere
set chiavi a brugola da viaggio con smagliacatena
N° due cavetti cambio der

Ma devi aggiungere:
-fascette da elettricista
-nastro telato tipo American Tape
-chiave da 15 per pedali e da 8 (o 14mm) per la guarnitura
-un paio di bulloni M5x12 e M5x16 con dadi
-raggi di scorta
-estrattore per la casetta (indispensabile per cambiare i raggi lato pignoni!), guarda quí: http://pardo.net/bike/pic/fail-029/index.html
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.120
5.197
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
mah, tutto si può rompere ma non è che ci si può portare dietro un'officina...

io considererei la probabilità con cui un determinato guasto possa accadere e la possibilità di trovare con facilità chi possa fare una riparazione di guasti più "seri"

aggiungerei il forcellino di ricambio, sia perchè può capitare che si rompa sia perchè è specifico di ogni bici e quindi potrebbe essere difficile reperirlo; anche un pezzo di fil di ferro ed una piccola pinza possono tornare comodi

prima di partire è opportuno un bel controllo generale con sostituzione dei componenti usurati
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
mah, tutto si può rompere ma non è che ci si può portare dietro un'officina...

io considererei la probabilità con cui un determinato guasto possa accadere e la possibilità di trovare con facilità chi possa fare una riparazione di guasti più "seri"

aggiungerei il forcellino di ricambio, sia perchè può capitare che si rompa sia perchè è specifico di ogni bici e quindi potrebbe essere difficile reperirlo; anche un pezzo di fil di ferro ed una piccola pinza possono tornare comodi

prima di partire è opportuno un bel controllo generale con sostituzione dei componenti usurati

é vero, e dipende fortemente dal tipo di bici e dal tipo di percorsi che si vanno a fare.
Un kit "medio", completo di pompa e di attrezzi +ricambi come sopra, lo si puó fare stando poco sotto, o intorno al kg, e delle dimensioni di un borsello (o una piccola borsa manubrio).
Quella del forcellino di ricambio é una ottima idea, anche se devo dire che la maggior parte dei ciclotourers li vedo usare bici in acciaio, ed in caso il forcellino lo si raddrizza infilando nell'occhiello una chiave da 6mm avvolta con nastro adesivo, e "che sia dritto" si verifica con un filo a piombo di fortuna
o-o
 

outsider

Biker serius
20/1/10
284
11
0
63
qua e la
Visita sito
Bike
Levo
Se vai solo, porta il minimo indispensabile, ( i consigli di SCR e GATTONERO... )se hai compagnia puoi distribuire su diverse borse. Ho fatto il Cammino di Santiago lo scorso anno con due amici, avevamo di tutto e di più....ma in 800 km nemmeno una foratura !!
OT...
Comunque durante il tragitto trovi sempre molta solidarietà e assistenza, a meno che non ti capiti un imprevisto lungo La Calzada Romana...30 km nel nulla !!!
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Io metterei camere col gel.... Poi una camera di riserva e toppe e mastice per sicurezza.....
Comunque sia, buon viaggio, hai avuto una bella idea...
Tu lo voi fa stiantare quel povero ragazzo , pesano un botto, meglio le toppe, se no durante il viaggio lo fai bestemmiare e non credo sia nello stile della camminata
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Io metterei camere col gel.... Poi una camera di riserva e toppe e mastice per sicurezza.....
Comunque sia, buon viaggio, hai avuto una bella idea...

un paio di camere di scorta bisogna sempre averle, puó succedere (specialmente quando le hai dimenticate a casa :hahaha: ) di pizzicare gravemente o squarciare la camera (o magari la camera é difettosa, capita!), ed allora che fai?
Le toppe servono per le piccole forature, le camere per il danno grosso :duello:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo