kit di...."sopravvivenza"

rovermtb

Moderatur Beatus
Ah,il cellulare sta in una tasca dietro la schiena,chiuso in una busta con carta identità con dentro 10 euro piegata dentro.

se proprio non è super-sereno, io metto il telefonino in un piccolo sacchetto di plastica (quelli per i surgelati, la misura più piccola), così non si danneggia in caso di acqua...

ma nessuno usa il marsupio alla vita: io lo trovo così comodo quando giro senza zaino... :medita:
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
se proprio non è super-sereno, io metto il telefonino in un piccolo sacchetto di plastica (quelli per i surgelati, la misura più piccola), così non si danneggia in caso di acqua...

ma nessuno usa il marsupio alla vita: io lo trovo così comodo quando giro senza zaino... :medita:
ho provato, ma ci credi che non lo sopporto in vita? quasi meno fastidioso lo zaino...
anche se , di norma, vado senza niente...una merendina , 2soldini, il cellulare e i fazzoletti entrano comodamente e non danno fastidio, nelle tasche della maglia...:i-want-t:
 

lordeltigre

Biker serius
15/7/08
142
0
0
42
Trana (TO)
Visita sito
Io viaggio con cellulare, camera e pompetta...a volte qualche brugoletta!
Mai avuto grossi problemi fino ad ora...
ho vinto un attrezzo multifunzione che comincerò a portarmi dietro...anche se pesa un bel pò!!!
E magari una camera in più se esco solo visto l'ultimo fortunato giro...2 forature in 1 Km con tanto di assalto dalle zanzare...un inferno!!!
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
e' tutto vero...purtroppo, in quella zona, x mia esperienza diretta, non è il solo componente che puoi distruggere....ma tant'è... anche mono marcia il giro si puo' finire...bestemmi e spingi a volte, ma finisci!1
o-o
si stai fresco,con il single speed fatto al volo vai davvero poco lontano;invece con il forcellino di ricambio,in un attimo sei a posto,per quello che pesa,perchè devi esporti a rischi inutili?
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
bikocò;2227905 ha scritto:
si stai fresco,con il single speed fatto al volo vai davvero poco lontano;invece con il forcellino di ricambio,in un attimo sei a posto,per quello che pesa,perchè devi esporti a rischi inutili?
e se rompi la gabbia del cambio??(scapin di Giorgio alla Poggibonsi.mare 2008/ trasformata in monomarcia e arrivati alla destinazione che era ancora a + di 20 km!!)
con i pezzi di ricambio non finiresti mai...te lo dico x esperienza motociclistica...nei vari viaggi simil avventurosi che mi son sciroppato ai primi anni ottanta, in 2 soli casi ho avuto rotture, e sempre a pezzi che non mi ero portato dietro, pur con tutte le previsoni + pessimistiche della partenza!!
la prima volta avevo, fra cavi, guaine, corona , camere d'aria, catene, filtri ecc ecc + di 8 kg di ricambi !!
cmq l'importante è che uno sia tranquillo.se un forcellino in meno ti far dormire male, meglio portarlo!
o-o
 

lellosplendor

Biker marathonensis
1/5/07
4.263
4
0
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale Habit carbon 2, Focus Thron 6.8
chi di voi ha utilizzato i cerotti a spray?
sono efficaci?
be avere tutto in una piccola bomboletta....... ...altra cosetta chi di voi ha le gambe depilate???
è utile?
grazie
Io lo uso ma serve solo in casi specifici cioè:
la ferita deve prima essere ripulita e disinfettata, non blocca il sangue e frizza da morire.
Ha il vantaggio che resiste all'acqua e va via da se.
 

Retz

Biker popularis
29/6/08
97
0
0
Legnago (VR)
Visita sito
c'è anche la versione "emostatica" che blocca il sange e disinfetta (naturalmente prima almeno ti togli lo sporco con un po' di acqua) .. l'ho usato in montagna.. funziona ma.. fà male da urlare se la ferita è consistente :omertà:
però dopo 5-10 minuti di panico puoi tornare attivo a correre senza paura di infezioni perchè crea proprio una pattina trasparente che ti protegge.. ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo