Kenda nevegal

waterlove68

Biker novus
12/12/08
5
0
0
55
rieti
Visita sito
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio perché girando tra test e forum ho letto tutto e il contrario di tutto. Ho recentemente acquistato una Orbea e ho cambiato le gomme per una gara mettendo le geax saguaro che per il mio stile di guida non vanno proprio bene: le trovo non molto grippanti e assolutamente inadatte in frenata non solo quando il terreno è smosso (pietre, radici o quant'altro) ma anche sul compatto non mi soddisfano. Sto quindi cercando una gomma per i prossimi mesi che abbia più grip a scapito anche di un pò di scorevolezza. Mi sono orientato sulla Kenda Nevegal UST 2.1 e ho inoltre acquistato una Maxxis Crossmark 2.1 LUST per avere invece una gomma più scorrevole. chi mi sa dare qualche giudizio? anteriore o posteriore? in che verso? Grazie in anticipo.
 

z3ro

Biker superis
17/9/07
389
0
0
Terni
Visita sito
nevegal all'anteriore, crossmark al posteriore. ho montato anch'io le crossmark all'anteriore, in combinazione con una larsen al posteriore, ottima scorrevolezza, buon volume all'anteriore, ma nulla a che vedere con la nevegal. poi, ovviamente, tutto dipende dalle proprie priorità e dal manico che si possiede
 

ghedo74

Biker novus
7/10/09
6
0
0
ancona
Visita sito
come vanno le nevegal 2.1 montate all'anteriore in condizioni di fango, roccie scivolose e pietra bagnata? secondo voi sono meglio le geax gato 2.1?
fatemi sapere cosa ne pensate

ciao
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Il nevegal da 2.1" puoi metterlo anche dietro in quella misura rotola bene ,comunque meglio ancora nella versione 1.95" ma nella versione 2.35" io lo metterei solo davanti perchè messo al posteriore è davvero duro da spingere.
 
Il nevegal da 2.1" puoi metterlo anche dietro in quella misura rotola bene ,comunque meglio ancora nella versione 1.95" ma nella versione 2.35" io lo metterei solo davanti perchè messo al posteriore è davvero duro da spingere.

guarda caso ne ho un paio proprio da 2.1 per camera in garage :mrgreen:
dici che vanno bene x pietraie e terriccio umido, cioè tipico invernale??

mi sembrava di aver letto in giro che i minion (che ho su ora) non sono proprio adeguati per l inverno.. o sbaglio?? non vorrei aver detto una strun...a
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
guarda caso ne ho un paio proprio da 2.1 per camera in garage :mrgreen:
dici che vanno bene x pietraie e terriccio umido, cioè tipico invernale??

mi sembrava di aver letto in giro che i minion (che ho su ora) non sono proprio adeguati per l inverno.. o sbaglio?? non vorrei aver detto una strun...a
Pietre ok terra umida anche ma non fango non è che scarichino molto tendono ad impastarsi.
 

agavelat

Biker novus
4/1/06
21
0
0
ROVIGO
Visita sito
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio perché girando tra test e forum ho letto tutto e il contrario di tutto. Ho recentemente acquistato una Orbea e ho cambiato le gomme per una gara mettendo le geax saguaro che per il mio stile di guida non vanno proprio bene: le trovo non molto grippanti e assolutamente inadatte in frenata non solo quando il terreno è smosso (pietre, radici o quant'altro) ma anche sul compatto non mi soddisfano. Sto quindi cercando una gomma per i prossimi mesi che abbia più grip a scapito anche di un pò di scorevolezza. Mi sono orientato sulla Kenda Nevegal UST 2.1 e ho inoltre acquistato una Maxxis Crossmark 2.1 LUST per avere invece una gomma più scorrevole. chi mi sa dare qualche giudizio? anteriore o posteriore? in che verso? Grazie in anticipo.

Io con il fango pensavo andasse bene la gomma grossa ma da quando ho montato le Geax BLADE da 1,85 (ora fuori produzione) me le tengo come l'oro. Per la stagione che stà arrivando io posso consigliarti di tenerti un kit di gomme per il fango (è con il fango che impari a scendere..) piuttosto strette e dedicate, geax od altre marche ne hanno in catalogo, ed un set per l'umido (personalmente mi sono trovato bene con le Michelin XCR AT) da cambiare secondo le esigenze. Durante il periodo estivo io mi trovo benissimo con le Saguaro, se le provi TNT ancora meglio, ci ho fatto un sacco di Gf, chiaro che se piove con quelle gomme lì è meglio che stai a casa. Per quanto riguarda le nevegal le aveva un mio amico e me ne ha parlato molto bene (come anche delle crossmark ma non certo per il fango / umido)
Un' altra cosa che posso dirti è che le gomme sono importanti almeno come l'allenamento e sono molto soggettive. Ogni buon biker dovrebbe avere la sua "cesta delle gomme" dove scegliere quella giusta da montare per quella uscita. Devi provarne varie e scegliere la "tua" gomma quella che ti dà più :il-saggi:sicurezza e sposarla.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo