Kashima coating adesso anche come upgrade

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Si può ragionarsi quanto si vuole non vale la pena per l'estetica e per la scorrevolezza in più. Vale la pena se i propri steli sono da sostituire per altri motivi tipo graffi, usura, difetto, bozze ecc ecc.


Boda
 

Nutshell

Biker tremendus
Una talas 36 nuova va sui 1000,00 euro, magari c'e da ragionarci un attimo...

Ma quali 1000 euro!! Tempo fa ho trovato una fox van 180mm kashima con cartuccia RC2, nuova negli USA, a 560 euro.. Sotto ti linko un annuncio qualunque.

http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=150716021033

Ad ogni modo, per quanto possa essere scorrevole il trattamento kashima, io lo farei solo ed esclusivamente per questioni estetiche, perchè in fin dei conti non cambia niente. E' più importante cambiare i paraoli con una certa frequenza, con spesa irrisoria.
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
tra van e talas c'è un abisso
io devo decidermi tra le 2 ma per l'uso AM credo opterò per la talas rc2 ad aria nel 2012

nel 2011 erano gia disponibili sui top di gamma... il fit kashima è più resistente ai graffi del normale rivestimento e migliora la scorrevolezza... dovendo spendere una certa cifra perchè cmq la talas non è economica, tra con e senza il fit-k, e non essendoci un abisso di differenza a livello di prezzo io opto per averla con il fit tra gennaio e febbraio.

cmq erano gia disponibili nel 2011...
 

Galilex17

Biker novus
18/10/11
35
0
0
Ciampino
Visita sito
anche se costasse 1000 ? una forcella nuova, la nostra usata un anno varrebbe al max 600. Spendere anche 100 ? di manutenzione ordinaria e extra è già abbastanza, ma se si vuole che la forcella duri si fa. Se poi ci devo aggiungere i costi extra di sostituzione testa e manodopera mi tengo la forcella cosi e la passo sulla vecchia MTB e ne compro una nuova.
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Anche io trovo abbastanza insensato fare tutti quei lavori su una forcella usata.

Viene a costare almeno il 50% del costo di una forcella nuova. Mi sembra una manutanzione straordinaria poco giustificata.
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
conviene imparare a farsi in casa la revisione ordinaria (olio di lubrificazione, pulizia o sostituzione parapolvere e spugnette, si svitano 2 grani, due dadi e via) e farla 1 volta l'anno. si risparmiano un sacco di soldi e si tiene la forcella in perfetta forma, altro che steli colorati ! :)
 
  • Mi piace
Reactions: nonnocarb

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
a proposito di manutenzione ordinaria,
qualcuno mi sa indicare dove acquistare i parapolvere 36 talas + olio? trovo solo siti stranieri con costo di trasporto molto alto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo