joplin 4 problema di ritorno!

borderlain

Biker infernalis
ciao , ho un problema tecnico al mio fido telescopico joplin , non ritorna alla massima estensione, a dire il vero non ritorna a nessuna estensione.
premo il remoto si abbassa regolare provo a rialzarlo e niente.. se però lo alzo a mano mi si blocca regolarmente .
mi viene il dubbio che non avendoci mai fatto manutenzione sia impastato , qualcuno mi può aiutare ? grazie :celopiùg:
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
ciao , ho un problema tecnico al mio fido telescopico joplin , non ritorna alla massima estensione, a dire il vero non ritorna a nessuna estensione.
premo il remoto si abbassa regolare provo a rialzarlo e niente.. se però lo alzo a mano mi si blocca regolarmente .
mi viene il dubbio che non avendoci mai fatto manutenzione sia impastato , qualcuno mi può aiutare ? grazie :celopiùg:

forse devi solo gonfiare con la pompa per ammo a 70 psi.
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
ma dove si gonfia scusa? in fondo c è un dado ma non credo dia accesso ad una valvola ...:nunsacci:

devi svitare la vitina a taglio al centro ( occhio che è molto delicata), poi svitare il dado, rovesciare il joplin sottosopra e fargli fare 4/5 su e giù, attaccare la pompetta e gonfiare a 70 psi.

stacchi, avviti, rivolti, 4 o 5 su e giù e dovrebbe andare...



qua ( in fondo) trovi qualche foto:

http://www.elementimtb.com/RevisioneJoplin.pdf
 
approfitto di questa discussione senza andare ad aprirne un'altra inutilmente visto che il problema è simile... ma con un'evoluzione......

neanche il mio joplin ritornava decentemente... l'ho smontato, pulito, cambiato olio e via come nuovo...

quì iniziano gli altri problemi.......
prima di uscire ieri sera lo lascio in piedi nella posizione in cui normalmente deve funzionare e quando torno trovo alla base una discreta perdita d'olio... non avevo voglia di portarlo in cantina e per la notte ho deciso di metterlo a testa in giù sperando non perdesse... stamattina mi alzo e di nuovo olio in quantità discreta sul pavimento...... a questo punto non so a che santo votarmi se non portarlo da stricker a Verona (rivenditore crank) e mandarlo in assistenza... a meno che qualcuno non sappia darmi una dritta.......... è successo già ad altri?

grazie mille
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
approfitto di questa discussione senza andare ad aprirne un'altra inutilmente visto che il problema è simile... ma con un'evoluzione......

neanche il mio joplin ritornava decentemente... l'ho smontato, pulito, cambiato olio e via come nuovo...

quì iniziano gli altri problemi.......
prima di uscire ieri sera lo lascio in piedi nella posizione in cui normalmente deve funzionare e quando torno trovo alla base una discreta perdita d'olio... non avevo voglia di portarlo in cantina e per la notte ho deciso di metterlo a testa in giù sperando non perdesse... stamattina mi alzo e di nuovo olio in quantità discreta sul pavimento...... a questo punto non so a che santo votarmi se non portarlo da stricker a Verona (rivenditore crank) e mandarlo in assistenza... a meno che qualcuno non sappia darmi una dritta.......... è successo già ad altri?

grazie mille

se l'olio esce da sotto, probabilmente c'è da sostituire un o-ring: se il tuo J. è in garanzia meglio mandarlo in assistenza; se è fuori periodo di garanzia, farlo da te non è complicatissimo.
 

roby_76

Biker ultra
20/4/09
698
0
0
Riese Pio X°
Visita sito
aggiungo,
stasera ho provato a smontare il mio joplin 4,
dunque:
seguendo la guida alla manutenzione in pdf trovata qui sul forum, ho pompato l'aria a 70psi (non ho effettuato la parte di sostituzione dell'olio).
Ho ingrassato e rimontato il tutto e sembrava funzionare bene come da nuovo...
Dopo aver alzato e abbassato alcune volte il joplin però ho cominciato a sentire sfiatare aria dalla zona della leva sottosella (il mio non ha il comando remoto) e assieme all'aria esce anche un pò di olio.
In sostanza il joplin si è nuovamente scaricato dall'aria che avevo appena caricato.
A quel punto il reggisella sembra tenere la posizione rigida senza abbassarsi però non risale tirando la leva (immagino perchè manca la pressione di aria). Ed ogni volta che aziono la leva si sente trafilare un pò di aria (sempre meno, perchè pian piano stà finendo l'aria dentro).

Ora le domande:
- Da cosa può dipendere il mio problema?
- Potrebbero essere degli OR interni che non tengono?
- Per smontare la valvola Schrader serve un attrezzo apposito? Dove si può trovare?
- Eventualmente qulacuno conosce la procedura per "accedere" agli OR? Magari una guida illustrata? (chiedo troppo...)

Un altra cosa, ormai che c'ero ho deciso di smontare la leva sottosella per vedere cosa aziona e per capire da dove usciva l'aria e l'olio.
Tolta la leva si trova una specie di perno a forma sferica che viene abbassata dalla leva quando viene tirata.
Da quel perno/sfera vedo fuoriuscire olio (a parte il fatto che è durissima da spingere con la leva smontata, ma credo sia normale).

L'ultima cosa, non sono riuscito a capire bene il principio di funzionamento del joplin, in particolare come lavorano l'olio e l'aria e quella sferetta che viene azionata dal comando?
Sarebbe interessante avere una descrizione tecnica che spieghi il funzionamento di questo accessorio in modo dettagliato...

Confido in qualche risposta, grazie!
 

bipbip

Biker marathonensis
24/3/03
4.311
3
0
113
Kabul
Visita sito
Bike
Trek 9.9 Superfly
Utilizzo questo thread per porre una domanda sul C.B.Joplin.
E' montato sulla mtb che ho recentemente acquistato.
Funziona perfettamente senza crearmi problemi.
Unica nota che io ritengo stonata, m non sò se rientra nella normalità:
son fermo ai box, abbasso la sella tramite il comando a manubrio. Ora, volendo sollevare la mtb la afferro per la sella. Stranamente questa e' libera di risalire per alcuni cm. (pochi). Chiedo a chi già possiede quest'arnese se e' da ritenersi normale? Oppure, nel caso non lo fosse, come si dovrebbe operare per risolvere?
Grazie.
 

albertoventurini

Biker popularis
6/3/11
61
0
0
Fermano
Visita sito
aiuuuutooooo

visto che non posso stare fermo ho provato a controllare la pressione.
risultato?? gonfio la pressione a 70, come svito la pompa esce tutta la pressione e torna a zero!!!!! che devo fare????
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
aiuuuutooooo

visto che non posso stare fermo ho provato a controllare la pressione.
risultato?? gonfio la pressione a 70, come svito la pompa esce tutta la pressione e torna a zero!!!!! che devo fare????

se, tolta la pompa, senti uscire l'aria dalla valvola, devi sostituire l'otturatore

tramite l'apposito attrezzo:



Valve%20Core%20Tools-2.jpg




ovviamente do per scontato che tu esegua la procedura di gonfiaggio correttamente :-)

ciao.
 

roby_76

Biker ultra
20/4/09
698
0
0
Riese Pio X°
Visita sito
rispolvero il topic perchè continuo ad avere problemi al joplin.
Tempo fa avevo il problema che perdeva aria e olio dalla leva sottosella, si scaricava la pressione e anche dopo averlo pompato a 70psi azionando alcune volte la leva si riscaricava...

Mandato a riparare in garanzia tornato a posto...
Tutto questo a settembre.

Adesso mi accorgo che di nuovo azionando la leva si sente trafilare un po di aria e assieme anche olio.
Inoltre da tutto esteso se provo a premere sulla sella cede per un paio di mm.

Mi sa che siamo alle solite...
Da cosa può dipendere? Vorrei provare a sistemarmelo.

Certo che se dovessi dare un giudizio al Joplin, direi voto 4. Ce l'ho da un anno e mi ha dato problemi regolarmente ogni 6 mesi!
 

albertoventurini

Biker popularis
6/3/11
61
0
0
Fermano
Visita sito
rispolvero il topic perchè continuo ad avere problemi al joplin.
Tempo fa avevo il problema che perdeva aria e olio dalla leva sottosella, si scaricava la pressione e anche dopo averlo pompato a 70psi azionando alcune volte la leva si riscaricava...

Mandato a riparare in garanzia tornato a posto...
Tutto questo a settembre.

Adesso mi accorgo che di nuovo azionando la leva si sente trafilare un po di aria e assieme anche olio.
Inoltre da tutto esteso se provo a premere sulla sella cede per un paio di mm.

Mi sa che siamo alle solite...
Da cosa può dipendere? Vorrei provare a sistemarmelo.

Certo che se dovessi dare un giudizio al Joplin, direi voto 4. Ce l'ho da un anno e mi ha dato problemi regolarmente ogni 6 mesi!


ciao

proprio oggi dovrei portare il mio 4r dal rivenditore per mandarlo in assistenza, perchè perde aria dal pulsante sottosella. :(

quando tempo e denaro c'è voluto per effettuare la riparazione??
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo