jareen o diverge

MXL

Biker perfektus
9/6/06
2.812
292
0
48
Siena
Visita sito
Bike
Smuggler, Exploro
a parità di prezzo e allestimenti (2017) simili, tranne jareen con freni idraulici + ruote 40 e diverge con forcella carbonio + ruote 30, quale preferire e perché?

All'interno della categoria gravel sono bici abbastanza diverse, ti giro la domanda, te che ci vuoi fare?
Soprattutto strada con qualche "divergenza" o prettamente stradebianche bikepacking avventura?
 

marbr

Biker serius
23/5/06
171
13
0
milano
Visita sito
All'interno della categoria gravel sono bici abbastanza diverse, ti giro la domanda, te che ci vuoi fare?
Soprattutto strada con qualche "divergenza" o prettamente stradebianche bikepacking avventura?


non lo so ancora, lo scoprirò pedalando :i-want-t: :-)

e proprio per questo vorrei avere un mezzo flessibile come campi d'utilizzo, sapendo che richiederà qualche compromesso, ma anche che il limite sarò io, non la bici...
 

zatopec

Biker serius
27/4/05
205
4
0
Vicenza
Visita sito
Io ho la jareen montata tiagra con freni idraulici. Il problema maggiore è la forca in alu che non smorza per nulla le vibrazioni. Ora la fanno anche con forca in carbonio ma costa 1750 euro. A questo punto io valuterei una jaroon ramata con il 105.



Sent from my SM-A310F using MTB-Forum mobile app
 

marbr

Biker serius
23/5/06
171
13
0
milano
Visita sito
Io ho la jareen montata tiagra con freni idraulici. Il problema maggiore è la forca in alu che non smorza per nulla le vibrazioni. Ora la fanno anche con forca in carbonio ma costa 1750 euro. A questo punto io valuterei una jaroon ramata con il 105.



Sent from my SM-A310F using MTB-Forum mobile app


la jaroon non è bella, ma bellissima, solo che compri 2 jareen col costo della jaroon :-)

quindi ho optato per la jareen in modo da limitare il budget e darmi la possibilità di scoprire se il gravel fa per me
 

bigio65

ci provo
4/10/16
455
525
0
BASSA MODENESE
Visita sito
Bike
Aeko ぼけっと
Io ho la jareen montata tiagra con freni idraulici. Il problema maggiore è la forca in alu che non smorza per nulla le vibrazioni. Ora la fanno anche con forca in carbonio ma costa 1750 euro. A questo punto io valuterei una jaroon ramata con il 105.



Sent from my SM-A310F using MTB-Forum mobile app
La Jaroon 105 color acciaio si trova ad € 1.900,00, se ho ben capito il colore ramato è un optional per tutte le Jaroon e costa € 1.000,00 !!!
 

Lanerossi

Biker superis
18/8/04
411
34
0
43
Recoaro Terme (Vicenza)
Visita sito
La Jaroon 105 color acciaio si trova ad € 1.900,00, se ho ben capito il colore ramato è un optional per tutte le Jaroon e costa € 1.000,00 !!!

No, la Jaroon ramata viene offerta solo in montaggio 105 a 2200 euro di listino

La Jaroon in acciaio spazzolato rimane col Rival 1x11 a 2600 euro di listino.

Il ramato della Jaroon è quasi "semitrasparente", si vedono le saldature sotto, al contrario del ramato della Superleggera in acciaio (la bici "vintage" diciamo) o del ramato usato sulla 110AIR.
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
No, la Jaroon ramata viene offerta solo in montaggio 105 a 2200 euro di listino

La Jaroon in acciaio spazzolato rimane col Rival 1x11 a 2600 euro di listino.

Il ramato della Jaroon è quasi "semitrasparente", si vedono le saldature sotto, al contrario del ramato della Superleggera in acciaio (la bici "vintage" diciamo) o del ramato usato sulla 110AIR.

Ho visto un filmato sul tubo riguardo alla Jaroon color ramato...
Spettacolare!!!!!!!
Il colore che cambia di tonalità sulle saldature poi è un qualcosa di unico!!!
Bellissima!!!
Un sogno...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo