JAGgate, ma non solo ... ANCHE SENZA JAG ....

  • Creatore Discussione JAG
  • Data di inizio

davide 67

Biker serius
18/12/09
289
0
0
Visita sito
Ciao bella gente.
Io personalmente chiuderei la stagione in alta quota domenica con un manipolo di invasati al TAGLIAFERRI.
Partenza prestissimo diciamo alle 7, max 7:15 da Schilpario (lo so è un po esagerato, ma preferisco così).
Itinerario solito dal Vivione, gatto, venerocolo.. ecc fino al rifugio e discesa "NORMALE" dal rifugio senza ulteriori varianti.
Chi c'è si faccia sentire o trovare lì-
P.S. : colazione alle ore 6:15 a Pontenossa pasticceria minuscoli.:magna::magna:
 

JAG

Biker grossissimus

Bello ..... il mio giro preferito ......

Ho letto su FB che ci andranno anche Pierbarba Alborghetti e suoi soci della val Cavallina. Stessi orari e stessa metà.


Io, VI ASPETTO SU ....
 

paiogs

Biker forumensus
5/4/11
2.171
300
0
Cotolettaland
Visita sito
Corno Bussola 3022 m Val d'Ayas by night
Start da Brusson 1300 m con tutto comodo alle 0230 con zero luna ma con un cielo tempestato di stelle come non mai.

Asfalto, poderale, sentiero poi si comincia a fare sul serio:



Obiettivo è essere in cima entro le 0700 al sorgere del sole:





precisi come dei ciuccianebbia arriviamo giusti giusti in tempo per coprirci e ammazzarci di pugnette:



anche oggi il grande [MENTION=35230]JAG[/MENTION] non puo' mancare:



prove tecniche di posing:



e via che si parte lungo la più bella cresta delle Alpi, forse







esposto ? no oggi no:









 

paiogs

Biker forumensus
5/4/11
2.171
300
0
Cotolettaland
Visita sito


impossibile non fare mille mila foto:







dopo 400 m D- al colle Palasinaz prendiamo per un tecnico sentiero inedito per noi che ci riporta al lago della Battaglia 2400 m.

Prima pero' un po' di manutenzione al maialino:



poi un po' di relax a pedale:







poi altri 200 m D+ diversamente pedalabili e siamo al Colle Bringuez 2600 m:





da qui in poi sono 1300 m di discesa rustica a tratti molto rustica ma nessuno si lamenta:





e anche questa è andata. alla prox bigolata .... ehmm Jaggata.

FORZA JAG !
 

@cristal

Biker superioris
Vivione, passo del Gatto, Tagliaferri e valle del Vo

Start alle 7,30 da Schilpario dove ci attendevano già alcuni biker
e salita verso il passo del Vivione.
Da li in poi solo qualcuno poteva pedalare






Dopo il passo del Gatto posti spettacolari










Ma con passaggi che richiedevano un minimo di attenzione







Finalmente il rifugio Tagliaferri



E adesso: Zo de leee









La valle del Vo


In conclusione: Posti di -----, giro di ----- e per fortuna almeno la compagnia era ottima!

Grazie a Davide e company che ci hanno accompagato e alla prossima.
 
Reactions: orma

JAG

Biker grossissimus
Che bei posti nel il giro che avete fatto in VDA.
Complimenti anche per la scelta di arrivare in cima per gustarsi il sorgere del sole, obbiettivo che in passato nessuno o quasi aveva il "coraggio" di darsi.

X il Tagliaferri c'è poco da dire ....... Resta uno dei miei giri preferiti nella nostra provincia.

Bravi ragazzi, bravi
 

Dario B

Biker superis
3/3/13
397
0
0
Visita sito
Wow che bello, allego Laghi Cancano verso Passi Trela e Alpisella
Domenica abbiamo girato sino a Livigno e ritorno, troppo dolce...
Jag, pure io ho da fare una "cura ospedaliera"... aargh !
Heroes, pure io ho da andare in Orobie dopo questi giorni di cielo coperto...
 

Allegati

  • Laghi Cancano Livigno.jpg
    120,8 KB · Visite: 16

yura

Redazione
13/2/11
4.029
3.363
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon

Paiogs mi ci porti l' anno prossimo ? Ma quanti centomilametri di dislivello ci son da fare in portage ?

Ah, io non sono un animale notturno eh, animale si ma diurno, pertanto partenza con la luce mattutina in modo che le foto su quella cresta della Madonna vengano bene !!!

@JAG ho fatto un po' di foto che penso ti possano piacere:

Il gruppo a sinistra di Kikko è quello dei Mischabel, a destra invece Weisshorn e il Bishorn che non si distingue bene perchè essendo schiacciato davanti al Weisshorn, pare la prosecuzione della cresta.



In questo dettaglio ripreso col 200 mm. invece si vedono meglio.
A sinistra la cima dello Zinalrothorn, poi Weisshorn e Bischorn. Davanti il Brunegghorn, che non è un 4000 ma ha il suo bel perchè.



Un piccolo aneddoto. Anni fa un mio caro amico stava salendo proprio il Bischorn con gli sci in una giornata con meteo brutto. In cima non c' era visibilità e non si è accorto di essere appunto arrivato in cima, la cornice ha ceduto e lui è precipitato giù per la parete nord, quella che si vede in foto, fermandosi miracolosamente poco prima di volare giù dai seracchi che si vedono. L' hanno recuperato con l' elicottero prima che facesse buio, fortunatamente c' è stata una schiarita che ha permesso al velivolo di alzarsi in volo.

Dato che ci sono posto anche il dettaglio del gruppo dei Mischabel.
Da sinistra si vedono l' Alphubel (piatto e staccato dagli altri) poi Taschorn, Dom, la Lenzspitze con la sua fantastica parete nord, il Nadelhorn ecc. ecc.




Per chi volesse vedere altre foto dell' uscita di domenica il report è on line.

http://www.mtb-mag.com/giro-epico-dietro-al-passo-del-sempione/
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo