Italia vs estero!

StelvioTn

Biker superioris
10/10/11
991
0
0
Visita sito
Secondo voi,cosa pagano le aziende italiane nei confronti delle marche straniere?Ricerca e sviluppo?Telai non competitivi?A me sembra che le aziende italiane si perdano molto nell'assistenza al cliente,fanno una fatica abnorme a sostituire pezzi difettosi,mentre vedo che chi ha scott cannondale o ghost che l'assistenza è molto più efficace e veloce.A dirla in parole povere,ti vengono incontro molto di più!E poi ovviamente il rapporto qualità prezzo,si pagano di più e offrono componentistica di medio-basso livello.

Vostre opinioni?
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
Secondo voi,cosa pagano le aziende italiane nei confronti delle marche straniere?Ricerca e sviluppo?Telai non competitivi?A me sembra che le aziende italiane si perdano molto nell'assistenza al cliente,fanno una fatica abnorme a sostituire pezzi difettosi,mentre vedo che chi ha scott cannondale o ghost che l'assistenza è molto più efficace e veloce.A dirla in parole povere,ti vengono incontro molto di più!E poi ovviamente il rapporto qualità prezzo,si pagano di più e offrono componentistica di medio-basso livello.

Vostre opinioni?

secondo me pagano il fatto di richiedere cifre esorbitanti...
basta guardare i listini bianchi o olympia e ti rendi conto che sono incomprabili...
inoltre non essendo diffusissime pagano anche in termini di rivendibilità, il che scoraggia ulteriormente l' acquirente che si butta su altri marchi...
per esempio specialized o cannondale sono degli assegni circolari...
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx

StelvioTn

Biker superioris
10/10/11
991
0
0
Visita sito
La percezione che hai di un marchio italiano è di avere qualcosa di nicchia.Però se ti guardi attorno ti vien da pensare.Eppure bianchi bottecchia wilier olympia frw non hanno nulla da invidiare ai marchi stranieri.Il punto è che si fanno pagare caro e secondo me a lungo andare questa politica la pagheranno cara.A volte ho la percezione che col cliente si comportino da "morti di fame"...
 
A

Antiruggine

Ospite
La percezione che hai di un marchio italiano è di avere qualcosa di nicchia.Però se ti guardi attorno ti vien da pensare.Eppure bianchi bottecchia wilier olympia frw non hanno nulla da invidiare ai marchi stranieri.Il punto è che si fanno pagare caro e secondo me a lungo andare questa politica la pagheranno cara.A volte ho la percezione che col cliente si comportino da "morti di fame"...

Non credo che quei marchi producano in Italia... forse solo qualche modello top di gamma.
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
purtroppo non è così solo per le bici...
vedi i prezzi delle fiat per esempio...poi si lamentano che c'è crisi...
per portarsi a casa una 500 servono 20mila €...

stavo giusto guardando poco fa i listini olympia...sono imbarazzanti...
la blast è incomprabile...
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.408
920
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
La percezione che hai di un marchio italiano è di avere qualcosa di nicchia.Però se ti guardi attorno ti vien da pensare.Eppure bianchi bottecchia wilier olympia frw non hanno nulla da invidiare ai marchi stranieri.Il punto è che si fanno pagare caro e secondo me a lungo andare questa politica la pagheranno cara.A volte ho la percezione che col cliente si comportino da "morti di fame"...

in generale, come la stragrande maggioranza delle imprese italiane soprattutto nel nord-est, pagano il fatto che al vertice non hanno manager che hanno studiato da manager ma "imprenditoruccoli fai da te".
E questo porta a politiche gestionali, commerciali e di marketing di basso profilo e poco lungimiranti.
 
  • Mi piace
Reactions: tommyjif

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
di italiano ce' rimasto solo il nome....ormai tutte le aziende producono e assemblano a taiwan...
quoto the max, i listini italiani sono incomprabili, ho vicino casa un rivenditoere olympia, e x farsi una front discreta, bisogna sborsare parecchio....infatti, ha in vetrina sempre i soliti modelli da molti mesi, segno che...
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
a questo punto dovrebbero rivedere il listino prezzi per essere più competitivi...

purtroppo, come la sentiamo noi la crisi, la sentono anche i produttori italiani...
vedo un po' difficile il ribasso dei prezzi...anzi...se ci fate caso..il prezzo oltre che ad aumentare, fa' scendere la qualita' del montaggio...
es. mtb montata xt/slx+ reba nel 2011 1000 euro( faccio solo un esempio...)
stesso modello ma 2012 montata tutta slx, e con recon ...1100euro...
questo e' cio' che vediamo nell'andare avanti con gli anni..il calo della qualita' del primo montaggio....su gli stessi modelli ...
 

stefano_81

Biker tremendus
11/4/11
1.171
-1
0
verona - lago
Visita sito
Gli italiani sono forti per il fatto che abbiamo degli ottimi artigiani, direi inarrivabili.
Per contro, siamo zero in fatto di ricerca. Bici come la scalpel o la oiz o la epic nessum marchio italiano saprebbe studiarle, al massimo le si copiano.
E questo non solo per ciò che riguarda il mondo della bicicletta, ma in generale... purtroppo...
Diciamo che si porta più avanti l'artigianato che le "pazze" ed innovative idee che i giovani portano nelle aziende...
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Gli italiani sono forti per il fatto che abbiamo degli ottimi artigiani, direi inarrivabili.
Per contro, siamo zero in fatto di ricerca. Bici come la scalpel o la oiz o la epic nessum marchio italiano saprebbe studiarle, al massimo le si copiano.
E questo non solo per ciò che riguarda il mondo della bicicletta, ma in generale... purtroppo...
Diciamo che si porta più avanti l'artigianato che le "pazze" ed innovative idee che i giovani portano nelle aziende...

vero, ma ricordiamoci che la ricerca alla novita' , ha bisogno di investimenti non indifferenti...vdi cannondale x la lefty...quando propose il progetto, nessuno ci credeva...rischiava il fallimento...poi invece...i ''fatty ''parlano da se..
in italia, invece, non si ha voglia o ...diciamo...non si puo' rischiare x l'andamento della crisi che in generale ha colpito tutti i settori...
peccato, xche' le bianchi, le olympia, full dynamix ecc ecc...hanno un fascino molto particolare...
 

hworang72

Biker cesareus
24/1/10
1.647
0
0
Macerata
Visita sito
in fatto di qualità e design siamo bravissimi vedi infatti le bici da corsa le migliori sono le nostre come anche il cambio (campagnolo). sulle mtb perdiamo in competenza a livello industriale in qualto i grandi marchi hanno capacità manageriali ed un bacino migliore. le italiane per mettersi a loro livello devono alzare i prezzi. ottimo l'esempio tedesco che sta invadendo il mercato con prodotti di qualità a prezzi accessibili spesso migliori grazie alla vendita on line.
in ogni caso ritengo che un prodotto italiano artigianale, a prescindere il prezzo ma solo a livello qualitativo, è imbattibile come design qualità
 

Pitty

Biker superioris
13/8/08
943
1
0
48
Albignasego(PD)
Visita sito
Secondo voi,cosa pagano le aziende italiane nei confronti delle marche straniere?Ricerca e sviluppo?Telai non competitivi?A me sembra che le aziende italiane si perdano molto nell'assistenza al cliente,fanno una fatica abnorme a sostituire pezzi difettosi,mentre vedo che chi ha scott cannondale o ghost che l'assistenza è molto più efficace e veloce.A dirla in parole povere,ti vengono incontro molto di più!E poi ovviamente il rapporto qualità prezzo,si pagano di più e offrono componentistica di medio-basso livello.

Vostre opinioni?
Non ho mai avuto una biga italiana e quindi non posso giudicare ne il prodotto ne il servizio assistenza post vendita.
Reputo però che il mercato italiano sia uno dei più tosti dato che 90 persone su 100 acquistano in base al marchio blasonato e non per la qualità del prodotto.
 

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
ti quoto pitty: fino a due anni fà ero uno di quelli che solo straniero per il marchio,poi ho avuto tra le mani due telai italiani (wilier 101 xc, ikudei vado) e sono nettamente meglio dei miei precedenti stranieri(specy e scott).
purtroppo è vero che i ns nn sono bravi a vendere
 

StelvioTn

Biker superioris
10/10/11
991
0
0
Visita sito
io vi parlo per esperienza personale.Ho avuto sottomano il telaio della scott scale40 e l'ho messo a confronto con quello della bottecchia stelvio.Pesa di meno quello della stelvio di una manciata di grammi e a solidità sembrano uguali.A questo punto mi chiedo come mai non sfondino le marche italiane nel settore delle mtb...oltre che ad un cambiamento nel settore marketing secondo me dovrebbero puntare a far affezionare il cliente.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.408
920
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
in fatto di qualità e design siamo bravissimi vedi infatti le bici da corsa le migliori sono le nostre come anche il cambio (campagnolo)

mi risulta che l'unica vera made in Italy sia la MCipollini... le altre di italiano hanno forse solo il nome e forse il cambio. Le Pinarello in carbonio non mi risulta le facciano da noi, forse mi sbaglio ma qui solo le verniciano e le assemblano.
 

hworang72

Biker cesareus
24/1/10
1.647
0
0
Macerata
Visita sito
C'è da dire che tutte le bici al mondo (dico tutte tranne le artigianali) producono i telai a Taiwan dove ci sono i migliori saldatori al mondo. il design, l'innovazione,la tecnologia è tutta italiana e l'assemblaggio in Italia. per poter dire made in Italy devi produrre nel paese il 51% dei componenti di un prodotto e vale anche per le viti!!! guarda de rosa per la bdc produce laggiù ma studia e crea in Italia. detto questo i nostri prodotti sono eccellenti ma per la solita ostinata legge del guadagno sono + cmeno soldi prendi uno scott che rivendi ad occhi chiusi!!
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.408
920
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
per poter dire made in Italy devi produrre nel paese il 51% dei componenti di un prodotto

non è proprio così, il valore aggiunto delle lavorazioni eseguite in quel paese deve superare il 60%.
Nel campo dell'abbigliamento, questo equivale alla sola applicazione del brand!
Nel campo della MTB, il solo valore della componentistica supera comunque il costo del solo telaio e la manodopera di verniciatura ed assemblaggio non fa 100 euro di valore... quindi o fai come Cipollini o la vedo dura a poter dire che è "made in Italy".
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo