Irgoli 2 giugno - Marathon

li.cani

Biker tremendus
Un commento da cani fatto da Li.cani:
è stata robbbba veramente grossa....
intanto perchè sono riuscito a chiudere il giro breve senza svenire....non mi sono ancora ripreso del tutto dalla mia anemia devastante...
e poi perchè chi la vive da escursionista giocherellone come me,
la presenza di pietre, tratti a piedi, discese sconnesse - mmmh che bella la prima l'ho sognata anche stanotte!!!! - servono a rendere più divertenete il giro.
Unica critica che vorrei sollevare è che abbiamo avuto fortuna col tempo,
nel senso che se avesse fatto il caldo dei giorni precedenti si sarebbe sentita fortemente la mancanza di acqua, servirebbero più punti ristoro....
a meno che si parta come me con tre litri di liquidi varie sulle spalle...
ma non sicuramente così per gli agonisti.
Saluto calorosamente Ciro e Giorgio che nel doppiarmi nello strappettino finale mi hanno dato una motivazione in più per non buttarmi a terra e aspettare che venissero a raccogliermi col cucchiaino....
alla prossima
cià
 

ANTMAR

Biker tremendus
E' stata veramente dura, mai visto e fatto una competizione del genere!
Sono contento ed extrasoddisfatto ad averla conclusa. Non sono però d'accordo sul definirla una "vera marathon". Troppo lunghi i tratti a piedi, per giunta da ripetere due volte, e troppo devastato il fondo di moltri tratti, sopratutto nelle discese (nonostante a me personalmente non dispiaciano!) che non fanno parte dello standard delle marathon. Basta vedere la media tenuta dai primi, intorno a 17 km/h di media contro i 23-25 che di solito hanno nelle gare di questa lunghezza.
Era un susseguirsi infinito di salite e rampe al 20-24% con fondo smosso, massacrante!
Molto buona invece la segnalazione ed il controllo del percorso, forse un ristoro in più non avrebbe guastato!
Personalmente, a parte un piccolo inghippo con forcellino (storto a causa di un colpo) e catena (incastrata tra raggi pignone), non ho avuto altri grossi problemi.
Confermo il dislivello 2.200 m ma la lunghezza a me risulta circa 63 km (da gps).
@Gpsman ma figurati, so cosa vuol dire ritrovarsi senza borraccia, è capitato anche a me a Gonnos e x fortuna ho incontrato il buon Albemar che mi ha dato la sua. E poi avevo ancora riserve idriche sul camelbak, non mi è costato nulla!
Tra gli amici del forum ho visto Licani, Joacan, Antoss, Giulius e naturalmente Sebastiano col quale sono andato, mi dispiace non aver incontrato/conosciuto gli altri !
 

nino52

Biker ultra
1/11/08
667
7
0
guspini
picasaweb.google.com
Tra gli amici del forum ho visto Licani, Joacan, Antoss, Giulius e naturalmente Sebastiano col quale sono andato, mi dispiace non aver incontrato/conosciuto gli altri ![/QUOTE]

Come? eravamo vicini vicini a pranzo, di fronte a noi antos e sebastiano.
che dire della gara:i-want-t: non avevo mai fatto niente di simile che bello averla finita, anche se sono arrivato tra gli ultimi.
Voglio fare i complimenti ad antos per tutto quello che si è divorato a pranzo.:smile::smile:
Ciao alla prossima
 

ANTMAR

Biker tremendus
Come? eravamo vicini vicini a pranzo, di fronte a noi antos e sebastiano.
che dire della gara:i-want-t: non avevo mai fatto niente di simile che bello averla finita, anche se sono arrivato tra gli ultimi.
Voglio fare i complimenti ad antos per tutto quello che si è divorato a pranzo.:smile::smile:
Ciao alla prossima

Scusa, una delle mie solite figure, :oops: e che non ci eravamo mai icrociati sul forum, adesso so chi sei!
Anche Minimg, ho capito ora chi sei, dopo averti visto al bar Esso col ginocchio incerottato!
Antoss, tu devi avere un inceneritore al posto dello stomaco:smile:, vabbè che "avevi bruciato" ma quello che hai mangiato non poteva starci in uno stomaco normale:nunsacci:
 

antoss

Biker assatanatus
Voglio fare i complimenti ad antoss per tutto quello che si è divorato a pranzo.:smile::smile:
Ciao alla prossima

Diciamo che lo stimolo non mi è mancato...:arrabbiat:
Purtroppo ho fatto qualcosa come 4km a piedi (dall'ultimo controllo al traguardo) dopo uno squarcio che ne lattice, ne bomboletta, e neppure la sostituzione con camera (rottura della valvola e cerchio "quadro") sono riusciti ad evitarmi.
Per la serie "mi spezzo ma non mi piego", testardo come un sardo, ho proseguito a piedi sfilando per i due paesi Loculi ed Irgoli raccogliendo qualche applauso dagli abitanti. L'agonismo insegna anche questo: saper perdere sempre col sorriso e... con l'appetito...:smile:
E' stata bella quanto dura, ma si poteva fare. Il meteo è stato dalla nostra parte. Ho pedalato dall'inizio fin quasi alla fine con i compari thiesini, grandi pedalatori! Ora sono curioso di vedere i tempi intermedi, almeno quelli...
Che dire, bellissima esperienza!
alla prox
 

minimg

Biker serius
11/8/07
145
0
0
cagliari
Visita sito
Anche Minimg, ho capito ora chi sei, dopo averti visto al bar Esso col ginocchio incerottato!
Allora ho capito chi sei,eri con seba giusto? alla prossima allora!

Tornando al percorso della marathon:io lo reputo perfetto per una marathon ''vera'',per come intendo io una marathona di mtb.
E' vero che in italia siamo abituati a fare delle marathon su percorsi molto scorrevoli,senza veri tratti tecnici e quella di ieri era di gran lunga al di sopra del livello medio delle marathon italiane.Molti dei nostri "campioni " che vincono queste gare sono anche ex stardisti.
Oltre confine,le marathon sono mooolto toste,hanno salite vere e discese tecniche e sono mediamente anche + lunghe e le vincono veri bikers.
Quando ci sono poi le gare titolate tipo i mondiali i nostri "campioni" prendono paga dai bikers veri,infatti se notate le ultime edizioni di mondiali ecc. sono state vinte dai biker migliori del cross country,che sono abituati a tracciati tecnici e duri.
Secondo me è giusto proporre percorsi tecnici e duri,alzando il livello tecnico delle gare si alza anche il livello medio dei bikers che vi partecipano.
Capisco che chi non ha un sufficiente allenamento (non tutti hanno la possibiità di allenarsi tutti i giorni) possa storcere il naso,ma penso che chi si iscriva ad una marathon debba pensare che sta andando ad affrontare una gara di marathon mtb quindi lunga e tecnica,altrimenti si può sempre andare a fare le gare su strada :cry:.
Ovviamente questo è solo il mio pensiero,però a giudicare dalle facce stravolte ma felici del dopo gara penso che qualcuno sia d'accordo.

Per quanto riguarda la gara di ieri qualche critica costruttiva da fare c'è:
il percorso era ben segnalato quasi tutto tranne nella parte con bici in spalla ma mancavano dei cartelli con indicato il chilometraggio;poi qualcuno in più sul percorso in prossimità delle deviazioni non sarebbe guastato.
i ristori erano troppo pochi,soprattutto se ci fosse stato caldo, e posizionati male.
Il tratto bici in spalla era troppo lungo (ma mi hanno detto che era inevitabile) e la successiva discesa tra le rocce avrebbe dovuto almeno presentare un minimo di traccia.
Per il resto evento da ripetere,mi sono troppo divertito nonostante i problemi!
 

Giulius75

Biker tremendus
17/10/07
1.062
2
0
49
San Vito Sardo d'Azione
Visita sito
Secondo me è giusto proporre percorsi tecnici e duri,alzando il livello tecnico delle gare si alza anche il livello medio dei bikers che vi partecipano.
Capisco che chi non ha un sufficiente allenamento (non tutti hanno la possibiità di allenarsi tutti i giorni) possa storcere il naso,ma penso che chi si iscriva ad una marathon debba pensare che sta andando ad affrontare una gara di marathon mtb quindi lunga e tecnica,altrimenti si può sempre andare a fare le gare su strada :cry:.
Ovviamente questo è solo il mio pensiero,però a giudicare dalle facce stravolte ma felici del dopo gara penso che qualcuno sia d'accordo.
Sottoscrivo: se non è dura che gusto c'è poi a vantarsi di averla conclusa??
Per quanto riguarda la gara di ieri qualche critica costruttiva da fare c'è:
il percorso era ben segnalato quasi tutto tranne nella parte con bici in spalla ma mancavano dei cartelli con indicato il chilometraggio;poi qualcuno in più sul percorso in prossimità delle deviazioni non sarebbe guastato.
i ristori erano troppo pochi,soprattutto se ci fosse stato caldo, e posizionati male.
Il tratto bici in spalla era troppo lungo (ma mi hanno detto che era inevitabile) e la successiva discesa tra le rocce avrebbe dovuto almeno presentare un minimo di traccia.
Per il resto evento da ripetere,mi sono troppo divertito nonostante i problemi!
Sottoscrivo ma ribadisco la mancanza del cacciatorino!:magna:
 

giannix

Biker novus
29/10/08
14
0
0
Sardegna
Visita sito
Anch'io ho partecipato alla gara ma ho fatto il giro da escursionista perchè per la marathon serviva un allenamento che non ho. Quoto quello che hanno detto gli altri e cioè che i ristori erano pochi, il tratto bici in spalla lungo e il terreno troppo poco battuto. Comunque una bellissima esperienza aiutata dal clima fresco che fortunatamente ci ha accompagnato.
 

Mustang

Biker serius
4/2/08
129
0
0
Sardegna
Visita sito
Allora i primi 10 sono:
1° Mauro Vacca in 3h35'
2° Alberto Olla a 1 10'' circa
3° Giacomo Cabras a 3 minuti 30'' circa
4° Marcello Ghironi
5° Gianluigi Alba
6° Federico Lecca
7° Ciro Commesso
8° Giorgio Carta
9° Giorgio Sara
10° Hendrik Baher (ma non sono sicuro fosse lui,cmq era straniero e andava fortissimo e ha pure forato quando era nel gruppo di testa).

ragazzi ribadisco a distanza di qualche ora che è stata durissima,molti di noi l'hanno sottovalutata (compreso me) in considerazione delle info scarse presenti sul sito e dalle notizie che trapelavano e che la davano per non troppo dura...se penso che chi l'ha tracciato mi parlò del fatto che non avevano voluto esagerare perchè già era lunga e in previsione del caldo,parlando dei 1600 mt di dislivello....comunque a me il tutto è piaciuto molto,una vera marathon finalmente,niente da invidiare a gare rinomate fuori sardegna,e mi sarebbe piaciuta anche di più se avessi potuto usare la corona media e non farmi tutte le salite a rampichino o col 42 :specc: e non avessi schiantato il mio ginocchio sulle rocce in cima:scassat:!
Un saluto e un grazie a Li.Cani che mi ha sentito imprecare a 9 km dall'arrivo su uno degli ultimi bastardi strappi in salita contro chi mi disse che era tutta discesa fino all'arrivo :rosik: e mi ha pure salvato da un errore di percorso che mi avrebbe fatto perdere il secondo posto di categoria!
Piuttosto che sottovalutata, secondo mè è stata descrita volutamente in maniera grossolana, proprio per non far desistere quelli come me, che considevano un'altimetria limite già i 1650mt,questa la descrizione ufficiale: si svolgerà lungo un percorso di 62 Km, che porterà gli atleti dai 23m slm di Irgoli, località di partenza e arrivo, fino ai 781 m di Monte Pontesu, con un guadagno altimetrico complessivo di 1623 metri.
Prima di iniziare il 2° anello ho convinto diverse persone a seguirmi nel percorso marathon dicendo loro che ormai il grosso era fatto (avevamo+ di 1000mt di guadagno), invece quando abbiamo raggiunto i 1623mt non eravamo neanche a metà della seconda salita.
comunque la cosa che + mi dispiace è, aver concluso oltre il tempo limite anche perche questa regola finora non l'ho trovata scritta, poi quando mi son lamentato del dislivello di oltre 600mt superiore mi è stato risposto dai giudici di conservarlo per la prossima volta, e così farò, quando il prox hanno mi arriverà la mail di invito risponderò proprio così:
devo ancora consumare l'altimetria dello scorso anno.:smile::smile::smile:
Nonostante tutto ottimi compagni di pedalate ed in 5h e 16' ne ho cambiati parecchi:i-want-t:
 

Mustang

Biker serius
4/2/08
129
0
0
Sardegna
Visita sito
è chiaro che c'è un'anomalia nella classifica, :nunsacci:perchè io non ho mai superato Pusceddu silvio,piga alessandra, argiolas cristian, morelli cristian, mannai stefano, giua alessandro, santoru giuseppe, ninna antonello, cosi come me, il mio compagno di pedalata simula mauro, per certo erano dietro di me il signor vaccargiu e murru sebastiano, ci siamo sicuramente persi un pezzo (involontariamente):specc:, e si vede chiaramente che nel 3° tratto abbiamo fatto tempi non nostri 24°,25° e 35°:cucù: il signor vaccargiu.
mi scuso con i colleghi.:medita:
 

gpsman

Biker serius
14/5/06
150
0
0
cagliari
www.transardinia.net
Confermo, anche io mi sono accorto di errori evidenti.
Ci sono sicuramente delle anomalie nella classifica, e ti fa onore averlo fatto notare, evidentemente il sistema dei chip non è ancora ben rodato, anche alla granfondo del Sinis mi ricordo grandi casini persino nelle prime posizioni.
 

asfalto

Biker novus
22/11/08
10
0
0
Sassari
Visita sito
sottoscrivo tutti gli altri commenti... che gara! una degna inaugurazione per la mia nuova bici.. chi mi insegna a fare decentemente le discese? :specc:
A certe pendenze negative preferisco quei pezzi al 20%! :nunsacci:(so che per molti di voi questo e' un vero e proprio sacrilegio)
Che bei paesaggi... il punto piu' bello, secondo me, al rifornimento con le cime granitiche di sfondo..
Una domanda.. hanno scattato tante foto, qualcuno sa dove si possono trovare?
 

Giulius75

Biker tremendus
17/10/07
1.062
2
0
49
San Vito Sardo d'Azione
Visita sito
...chi mi insegna a fare decentemente le discese? :specc:
A certe pendenze negative preferisco quei pezzi al 20%! :nunsacci:(so che per molti di voi questo e' un vero e proprio sacrilegio)...
Prenditi una full e vedrai! Con la mia ex frontina alcuni pezzi fatti ieri non li avrei certo fatti in sella
Una domanda.. hanno scattato tante foto, qualcuno sa dove si possono trovare?
AlbertoMasala.it ma tra qualche giorno, per il resto non so...
 

minimg

Biker serius
11/8/07
145
0
0
cagliari
Visita sito
Giusto per la cronaca i primi 10 sono :
1 MAURO VACCA
2 ALBERTO OLLA
3 GIACOMO CABRAS
4 MARCELLO GHIRONI
5 FEDERICO LECCA
6 GIANLUIGI ALBA
7 CIRO COMMESSO
8 GIORGIO CARTA
9 GIORGIO SARA
10 CRISTIAN SERRA
 

nino52

Biker ultra
1/11/08
667
7
0
guspini
picasaweb.google.com
è chiaro che c'è un'anomalia nella classifica, :nunsacci:perchè io non ho mai superato Pusceddu silvio,piga alessandra, argiolas cristian, morelli cristian, mannai stefano, giua alessandro, santoru giuseppe, ninna antonello, cosi come me, il mio compagno di pedalata simula mauro, per certo erano dietro di me il signor vaccargiu e murru sebastiano, ci siamo sicuramente persi un pezzo (involontariamente):specc:, e si vede chiaramente che nel 3° tratto abbiamo fatto tempi non nostri 24°,25° e 35°:cucù: il signor vaccargiu.
mi scuso con i colleghi.:medita:

sicuramente io ho tagliato involontariamente ad un certo punto ero convinto di essermi perso:nunsacci:, poi mi sono ritrovato al centro di Irgoli la mia posizione in classifica è sbagliata, chiedo scusa ma sono assolutamente in buona fede. sono felice anche se sono in ultima posizione.
saluti a tutti i colleghi:i-want-t: di questa splendida esperienza
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo