Investito da un auto - consiglio su come procedere

pazzorik

Biker novus
29/6/16
8
0
0
Visita sito
Buon pomeriggio a tutti, vi spiegoil più brevemente possibile quello che mi è successo sia per condividere con altri ciclisti la mia esperienza sia perchè vorrei qualche consiglio su come procedere.

Circa due mesi fà stavo regolarmente procedendo su una strada di paese ben illuminata con la mia mtb a velocità moderata e sul lato dx della carreggiata , era sera ma nonostante la visibilità ottima avevo accese luci anteriore e posteriore.
Da una trasversale alla mia destra un auto non si ferma a ben 2 stop ( uno a terra prima di strisce pedonali ed uno a cartello dopo le strisce ) investendomi in pieno e causandomi frattura e distaccamento corpo sternale, tripla frattura costale e lesione polmonare ( sono letteralmente volato sul manubrio della bici con lo sterno ).
Il tizio scende dall'auto e nonostante io non riuscissi a respirare e avessi chiesto immediatamente un'ambulanza impiega circa 10 minuti a chiamarla chiedendomi nel frattempo se si potesse sistemare la cosa tra di noi visto che aveva patente sospesa per alcool/droga, un'altra signora sopraggiunge sul luogo dell'incidente chiedendomi come mai fossi in bici alle 9 di sera.
L'ambulanza arriva assieme alla polizia stradale che lascia la mia mtb a casa di quello che mi ha investito mentre io venivo portato d'urgenza in ospedale.
Impiego più di due mesi a rientrare in possesso del mio mezzo poichè nessuno rispondeva mai al campanello o a raccomandate dell'avvocato.

Arriviamo al mio dubbio: il mio avvocato ( civilista ) mi ha detto che l'unica cosa da fare è rivalersi sull'assicurazione del pirata della strada per una richiesta di risarcimento danni in seguito a perizia medico-legale ( ce l'ho in questi giorni a distanza di mesi dall'incidente, anche qui non so perchè non siano stati verificati prima i danni temporanei ma si guardino solo quelli permanenti ), niente denuncie e niente ricorso al penale perchè non si otterrebbe niente.
E' la strada giusta o sto sbagliando qualcosa?

Grazie in anticipo a chi vorrà gentilmente consigliarmi o anche solo rispondermi!
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
premessa, non sono avvocato quindi prendi ciò che dico con le pinze...
prima di tutto mi spiace per quanto ti è accaduto, spero inizi a a stare un pò meglio...
poi in base ai verbali di polizia e medici degli infermieri del 118 dovresti fare denuncia alla sua assicurazione, però non so come funziona in caso di patente sospesa...
se non dovesse avere nemmeno l'assicurazione dovresti essere risarcito dal fondo vittime della strada...
ah le spese mediche te le dovrebbe rimborsare l'assicurazione
 

pazzorik

Biker novus
29/6/16
8
0
0
Visita sito
Grazie per la tua risposta [MENTION=206647]Zeus78[/MENTION] fisicamente sono ancora a pezzi ahimè e spero di non tenermi questi dolori vitanaturaldurante ma nessun medico si è espresso a riguardo.
Ritornando alla questione non è stata fatta denuncia ma richiesta di risarcimento danni alla sua assicurazione ( ce l'ha per fortuna ), mi chiedevo appunto se per essere tutelato/risarcito adeguatamente fosse opportuno procedere con denuncia e/o azione penale.
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
non saprei, ti conviene aspettare il perito/liquidatore e vedere cosa offre, altrimenti metti in mezzo l'avvocato e se la vede lui...
ti converrebbe però cercarne uno che si occupa fondamentalmente di incidenti fosse anche per avere un altro parere oltre a quello dell'avvocato che già hai avuto
 

fede707

Biker superioris
20/12/11
867
97
0
MILANO
Visita sito
Grazie per la tua risposta [MENTION=206647]Zeus78[/MENTION] fisicamente sono ancora a pezzi ahimè e spero di non tenermi questi dolori vitanaturaldurante ma nessun medico si è espresso a riguardo.
Ritornando alla questione non è stata fatta denuncia ma richiesta di risarcimento danni alla sua assicurazione ( ce l'ha per fortuna ), mi chiedevo appunto se per essere tutelato/risarcito adeguatamente fosse opportuno procedere con denuncia e/o azione penale.
Scusa ma non capisco perché chiedi lumi qui dopo aver detto che hai già un avvocato.
Fossi in te farei seguire il tutto da avvocato esperto.
Se non sei più che sicuro della competenza di quello che hai cambialo.
Tieni conto che le spese dell'avvocato e del medico legale le paga l'assicurazione della controparte.
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Caspita, che brutta storia!

Prima di tutto tanti tanti auguri per una completa guarigione.

Se capitasse a me una situazione del genere farei di corsa una denuncia querela penale per lesioni colpose a carico dell'investitore, comprovata dai verbali delle forze dell'ordine e del 118. Se e quando la sua assicurazione proporra' un risarcimento adeguato, valutero' se ritirare la denuncia-querela; resta il fatto che l'investitore non ha rispettato il codice della strada e che mi ha causato lesioni fisiche cosi' gravi da non essere ancora sistemate a distanza di due mesi. Mi preoccuperei anche di non aver subito danni permanenti e mi farei seguire da un avvocato o da uno studio abituato a trattare risarcimenti da danni automobilistici.

In bocca al lupo!
 

pazzorik

Biker novus
29/6/16
8
0
0
Visita sito
[MENTION=97344]fede707[/MENTION] sto chiedendo un consiglio non perchè non abbia fiducia nell'avvocato ( in realtà non ce l'ho :D ma semplicemente perchè è la prima volta che mi segue e non ho esperienze dirette in merito ) ma perchè mi sembrava strano che non venisse sporta denuncia che se non erro va fatta entro i 3 mesi. Inoltre alcune persone mi hanno messo la pulce nell'orecchio che l'avvocato essendo civilista mi ha sconsigliato di rivolgermi ad un penalista per non perdere appunto la parcella.
[MENTION=8095]superman[/MENTION] grazie mille sei gentilissimo!
Purtroppo temo che qualche danno permanente me lo porterò appresso, spero siano inezie ovviamente...
Per quanto riguarda la querela è quello che avrei fatto anche io ma l'avvocato mi ha appunto sconsigliato di farlo perchè secondo lui non si ottiene nulla a livello penale e si rischia solo di allungare drasticamente i tempi.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.404
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
[MENTION=97344]fede707[/MENTION] sto chiedendo un consiglio non perchè non abbia fiducia nell'avvocato ( in realtà non ce l'ho :D ma semplicemente perchè è la prima volta che mi segue e non ho esperienze dirette in merito ) ma perchè mi sembrava strano che non venisse sporta denuncia che se non erro va fatta entro i 3 mesi. Inoltre alcune persone mi hanno messo la pulce nell'orecchio che l'avvocato essendo civilista mi ha sconsigliato di rivolgermi ad un penalista per non perdere appunto la parcella.
[MENTION=8095]superman[/MENTION] grazie mille sei gentilissimo!
Purtroppo temo che qualche danno permanente me lo porterò appresso, spero siano inezie ovviamente...
Per quanto riguarda la querela è quello che avrei fatto anche io ma l'avvocato mi ha appunto sconsigliato di farlo perchè secondo lui non si ottiene nulla a livello penale e si rischia solo di allungare drasticamente i tempi.

il tuo avvocato ha ragione: il procedimento penale non ti porta alcun risarcimento danni, al limite stabilisce che i danni vanno liquidati in separata sede. Ciò significa con altro procedimento civile che, al limite, è agevolato da una precedente sentenza penale che attesta la colpa dell'investitore.
Le spese del penale sono comunque ingenti ed arriveresti ad una conclusione tra 7-10 anni, dipende dal foro di competenza. Poi ci sarebbero i tempi della causa civile... e non è detto che l'eventuale assicurazione ti risarcisca poi completamente le spese legali.
Rischi che l'unico ad avere benefici è, alla fine della fiera, l'avvocato.
Specie se non hai riportato danni permanenti gravi, ossia danni per i quali l'eventuale indennizzo assicurativo è rilevante.

Aspetta prima di vedere la proposta di liquidazione dell'assicurazione, poi al limite promuovi una causa civile, ma il penale io lo lascerei perdere.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.060
14.784
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ma ciò che dico io ,ma il tipo,guidava senza patente,sospesa per alcol droga...ma non è stato inserito anche il reato di omicidio stradale? Bisogna per forza aspettare il morto,prima di mettere in galera certa gentaccia???...:omertà:

Se posso ancora,esssendo sicuramente (un tipo cosi poi...),non assicurato...e per tal motivo,l'assicurazione non sgancerà nulla,non è che ci si può rivalere sui parenti più stretti? Ohhp...via la casa,via l'auto ecc. ecc. e liquidiamo il malcapitato,almeno cosi anche i parenti del colpevole,si rendono conto di che parente hanno...:omertà:

Auguri...:celopiùg::celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: iz5dki

Bad moon

Biker superioris
17/2/14
809
2
0
Rovereto
Visita sito
Ma ciò che dico io ,ma il tipo,guidava senza patente,sospesa per alcol droga...ma non è stato inserito anche il reato di omicidio stradale? Bisogna per forza aspettare il morto,prima di mettere in galera certa gentaccia???...:omertà:





Se posso ancora,esssendo sicuramente (un tipo cosi poi...),non assicurato...e per tal motivo,l'assicurazione non sgancerà nulla,non è che ci si può rivalere sui parenti più stretti? Ohhp...via la casa,via l'auto ecc. ecc. e liquidiamo il malcapitato,almeno cosi anche i parenti del colpevole,si rendono conto di che parente hanno...:omertà:





Auguri...:celopiùg::celopiùg:



Parole sante. Guidi con la patente sospesa? Bene, adesso ti fanno il c**o a strisce
 

valium64

Biker superioris
30/5/16
996
348
0
46
Massa
Visita sito
Bike
Norco Aurum A7.2 2016 custom - Norco Sight C7.1 2016 - Focus Sam² 6.8 2019
Parole sante. Ma poi i dico: questo era in stato di ebrezza... siete sicuri che l'assicurazione paghi?
In linea puramente teorica l'assicurazione se stipulata ed in corso d'essere salda comunque il danneggiato ed è finita lì, salvo che il contaente non abbia avuto sulla poliza limitazioni per la guida in stato di ebrezza, in quel caso allora poi procede a far rivalsa sul proprio assicurato per farsi rimborsare.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ma ciò che dico io ,ma il tipo,guidava senza patente,sospesa per alcol droga...ma non è stato inserito anche il reato di omicidio stradale? Bisogna per forza aspettare il morto,prima di mettere in galera certa gentaccia???...:omertà:
Non vorrei dire uno sfondone, ma se le lesioni non sono lievi si tratta di un reato che viene perseguito d'ufficio, quindi anche senza denuncia da parte della vittima. Fermo restando che purtroppo fino a che non c'è un morto non va dentro nessuno o quasi. Per questo personalmente ritengo insufficiente l'istituzione del reato di "omicidio stradale", gli ubriachi ed i drogati alla guida vanno intercettati prima che ammazzino qualcuno, chi gira per l'Europa del nord sa che è possibile, basta volerlo.

Se posso ancora,esssendo sicuramente (un tipo cosi poi...),non assicurato...e per tal motivo,l'assicurazione non sgancerà nulla,non è che ci si può rivalere sui parenti più stretti? Ohhp...via la casa,via l'auto ecc. ecc. e liquidiamo il malcapitato,almeno cosi anche i parenti del colpevole,si rendono conto di che parente hanno...:omertà:
La responsabilità penale è personale. Costituzione Italiana, articolo 27, comma 1.

Parole sante. Guidi con la patente sospesa? Bene, adesso ti fanno il c**o a strisce
In teoria già oggi, pur non essendo più un reato, te lo fanno a strisce. Multa fino a 4000 euro, revoca della patente e fermo del veicolo, ed in caso di recidiva confisca. Solo che, come dicevo sopra, la probabilità di essere beccati è bassissima.
 

pazzorik

Biker novus
29/6/16
8
0
0
Visita sito
@iaco70 grazie mille era proprio il commento che mi serviva, mi hai molto rassicurato ( p.s. dovrei avere danni permanenti purtroppo, spero non gravi ) !

@Tc70 @Bad moon

Figuriamoci siamo in Italia! Pensate che in ospedale hanno fatto a me il tossicologico, lui non l'ho nemmeno visto, la polizia ha palesemente cercato di ridimensionare la sua colpa( mi ha chiamato il padre del pirata ed alla domanda di chi gli avesse dato il mio numero ha risposto che aveva un "amico" in polizia ).
Potevo tranquillamente morire a detta dei dottori ( non vi ho detto che in ospedale sono anche andato in shock anafilattico ) , la meccanica è stata talmente violenta che se il manubrio mi si fosse piantato in un qualsiasi punto del torace che non fosse quel francobollo che è lo sterno probabilmente a quest'ora non sarei qui, perforazione polmonare ed annegamento nel mio sangue -> e questo 10 minuti per chiamare l'ambulanza perchè non voleva andare nei casini...

@valium64 esattamente

@sembola ho omesso di dire che NESSUNO ha scritto chiaramente una prognosi sui miei referti per cui secondo me d'ufficio non hanno perseguito un bel niente ahimè...
Questo è un figlio di papà, 4000 euro e confisca del veicolo non sono un danno per lui.

Grazie a tutti ragazzi state intervenendo in tantissimi e mi fa immensamente piacere!
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Buon pomeriggio a tutti, vi spiegoil più brevemente possibile quello che mi è successo sia per condividere con altri ciclisti la mia esperienza sia perchè vorrei qualche consiglio su come procedere.

Circa due mesi fà stavo regolarmente procedendo su una strada di paese ben illuminata con la mia mtb a velocità moderata e sul lato dx della carreggiata , era sera ma nonostante la visibilità ottima avevo accese luci anteriore e posteriore.
Da una trasversale alla mia destra un auto non si ferma a ben 2 stop ( uno a terra prima di strisce pedonali ed uno a cartello dopo le strisce ) investendomi in pieno e causandomi frattura e distaccamento corpo sternale, tripla frattura costale e lesione polmonare ( sono letteralmente volato sul manubrio della bici con lo sterno ).
Il tizio scende dall'auto e nonostante io non riuscissi a respirare e avessi chiesto immediatamente un'ambulanza impiega circa 10 minuti a chiamarla chiedendomi nel frattempo se si potesse sistemare la cosa tra di noi visto che aveva patente sospesa per alcool/droga, un'altra signora sopraggiunge sul luogo dell'incidente chiedendomi come mai fossi in bici alle 9 di sera.
L'ambulanza arriva assieme alla polizia stradale che lascia la mia mtb a casa di quello che mi ha investito mentre io venivo portato d'urgenza in ospedale.
Impiego più di due mesi a rientrare in possesso del mio mezzo poichè nessuno rispondeva mai al campanello o a raccomandate dell'avvocato.

Arriviamo al mio dubbio: il mio avvocato ( civilista ) mi ha detto che l'unica cosa da fare è rivalersi sull'assicurazione del pirata della strada per una richiesta di risarcimento danni in seguito a perizia medico-legale ( ce l'ho in questi giorni a distanza di mesi dall'incidente, anche qui non so perchè non siano stati verificati prima i danni temporanei ma si guardino solo quelli permanenti ), niente denuncie e niente ricorso al penale perchè non si otterrebbe niente.
E' la strada giusta o sto sbagliando qualcosa?

Grazie in anticipo a chi vorrà gentilmente consigliarmi o anche solo rispondermi!

Non mi convince quanto racconti , non volerne ma pecchi di ingenuita'... ma la tua e' una ignoranza incolpevole dovuta a disinformazione e l'eccesso di fiducia nel tuo avvocato e' cio' che mi lascia maggiormente perplesso....

Parli di circa due mesi fa' ... l'entita' dei danni da te esposti e la degenza ancora in atto enunciano che si e' verificato lo stato di Lesioni Gravi ,reato perseguibile d'ufficio .
Da una Denuncia/Querela con successivo rinvio a Giudizio e Perizia di un CTU del Tribunale (e tutto cio' seguendo questo Iter non paghi nulla, anche il Legale di Parte non paghi , e nella malaugurata ipotesi che ricorrano le necessita' se in possesso dei requisiti puoi avvalerti del Gratuito Patrocinio dello Stato) , una Sentenza munita di Perizia e stima dei danni con punteggio e' la carta vincente contro il risarcimento della Assicurazione , che nel caso di clausole limitatorie sottoscritte nella Polizza dal tuo investitore ti garantisce doppio effetto e cioe' risarcimento nella parte mancante a cura dell'imputato , cioe' l'investitore.
Ma la cosa piu' eclatante e' da riferirsi all'intervento della Autoambulanza contestualmente alla Polizia Stradale ... :
La scheda di Intervento del 118 riporta nel corpo della stessa l'intervento della Polizia Stradale che concatenata alla procedura instaurata ha proceduto d'obbligo alla stesura del verbale di rilevazione di incidente( e qui si sarebbero dovuti accorgere che a carico dell'investitore previo informativa da centrale vi erano notizie sensibili di attenzione ...per segnalazioni al casellario Giudiziario e procedere di conseguenza).
Sarebbe stata sua cura , cioe' del tuo Legale recarsi alla ASL competente territorialmente per il 118 e chiedere la scheda di intervento completa di cartella di P.S. con gli esami diagnostici prestati e di conseguenza dalla Polstrada richiedendo il Verbale e constatazione di incidente .
Con tutto cio' , visto che se ho ben capito sei ancora nella tempistica , e' ancora possibile depositare in Procura la Querela per Lesioni Gravi riservandoti di integrare referti e quanto altro a guarigione avvenuta.
Nel contempo , avviare il contenzioso civile per chiamata in causa della assicurazione .

Mi domando premettendo che io non sono Avvocato : MA il tuo Avvocato ,e' un Avvocato???
Cio' che mi preme maggiormente augurarti invece e' una pronta e risolutiva guarigione .;-)
 

pazzorik

Biker novus
29/6/16
8
0
0
Visita sito
@francescoMTB1 innanzitutto grazie del tuo intervento e dei tuoi auguri!

Hai ragione riguardo la mia ignoranza in materia -> non ho studiato legge e non me ne interesso, per questo ho chiesto aiuto anche a voi. Ma diciamo che era lapalissiano anche se non sottolineato espressamente ;)
Non ce l'hai invece quando dici che ho eccessiva fiducia nel mio avvocato poichè se ce l'avessi ( sarebbe a mio avviso immotivata essendo il suo primo incarico come mio legale )non avrei per l'appunto esposto i miei dubbi qui.

Cosa è che non ti convince in quello che ho detto?

In realtà la polizia stradale a parte i due gravi errori nel lasciare la mtb all'investitore e nello scrivere che si era fermato allo stop hanno contestato al tizio due infrazioni:

[FONT=&quot]Art.128, 4° comma, CdS: [/FONT][FONT=&quot][/FONT]
[FONT=&quot]“Nei confronti del titolare di patente di guida che non si sottoponga, nei termini prescritti, agli accertamenti di cui ai commi da 1 a 1-quater è sempre disposta la sospensione della patente di guida fino al superamento degli accertamenti stessi con esito favorevole. La sospensione decorre dal giorno successivo allo scadere del termine indicato nell'invito a sottoporsi ad accertamento ai fini della revisione, senza necessità di emissione di un ulteriore provvedimento da parte degli uffici provinciali o del prefetto. Chiunque circola durante il periodo di sospensione della patente di guida è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 164 ([/FONT][FONT=&quot]5[/FONT][FONT=&quot]) a euro 663 ([/FONT][FONT=&quot]5[/FONT][FONT=&quot]) e alla sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente di guida di cui all'articolo 219. Le disposizioni del presente comma si applicano anche a chiunque circoli dopo essere stato dichiarato temporaneamente inidoneo alla guida, a seguito di un accertamento sanitario effettuato ai sensi dei citati commi da 1 a 1-quater.”;[/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot]Art.145, 5° comma, CdS:[/FONT]
[FONT=&quot]“I conducenti sono tenuti a fermarsi in corrispondenza della striscia di arresto, prima di immettersi nella intersezione, quando sia così stabilito dall'autorità competente ai sensi dell'art. 37 e la prescrizione sia resa nota con apposito segnale”[/FONT][FONT=&quot].[/FONT]


Comunque mi hai messo un sacco di dubbi adesso :D
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
@francescoMTB1 innanzitutto grazie del tuo intervento e dei tuoi auguri!

Hai ragione riguardo la mia ignoranza in materia -> non ho studiato legge e non me ne interesso, per questo ho chiesto aiuto anche a voi. Ma diciamo che era lapalissiano anche se non sottolineato espressamente ;)
Non ce l'hai invece quando dici che ho eccessiva fiducia nel mio avvocato poichè se ce l'avessi ( sarebbe a mio avviso immotivata essendo il suo primo incarico come mio legale )non avrei per l'appunto esposto i miei dubbi qui.

Cosa è che non ti convince in quello che ho detto?

In realtà la polizia stradale a parte i due gravi errori nel lasciare la mtb all'investitore e nello scrivere che si era fermato allo stop hanno contestato al tizio due infrazioni:

[FONT=&quot]Art.128, 4° comma, CdS: [/FONT][FONT=&quot][/FONT]
[FONT=&quot]“Nei confronti del titolare di patente di guida che non si sottoponga, nei termini prescritti, agli accertamenti di cui ai commi da 1 a 1-quater è sempre disposta la sospensione della patente di guida fino al superamento degli accertamenti stessi con esito favorevole. La sospensione decorre dal giorno successivo allo scadere del termine indicato nell'invito a sottoporsi ad accertamento ai fini della revisione, senza necessità di emissione di un ulteriore provvedimento da parte degli uffici provinciali o del prefetto. Chiunque circola durante il periodo di sospensione della patente di guida è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 164 ([/FONT][FONT=&quot]5[/FONT][FONT=&quot]) a euro 663 ([/FONT][FONT=&quot]5[/FONT][FONT=&quot]) e alla sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente di guida di cui all'articolo 219. Le disposizioni del presente comma si applicano anche a chiunque circoli dopo essere stato dichiarato temporaneamente inidoneo alla guida, a seguito di un accertamento sanitario effettuato ai sensi dei citati commi da 1 a 1-quater.”;[/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot]Art.145, 5° comma, CdS:[/FONT]
[FONT=&quot]“I conducenti sono tenuti a fermarsi in corrispondenza della striscia di arresto, prima di immettersi nella intersezione, quando sia così stabilito dall'autorità competente ai sensi dell'art. 37 e la prescrizione sia resa nota con apposito segnale”[/FONT][FONT=&quot].[/FONT]


Comunque mi hai messo un sacco di dubbi adesso :D

Cio' che non mi convinceva era perche' il tuo primo post era mancante della descrizione dell'operato della Polizia che soltanto in quello in cui hai risposto quotandomi invece lo descrivi! E se permetti il dubbio era palesemente ammissibile !
Per il mio termine di "Ignoranza Disinformativa" ,...a te rivolto, voglio essere tranquillo che tu abbia recepito correttamente che non si tratta di termine offensivo ,.... tra l'altro ,... non pensare mica che io sia Avvocato....;-)

Bhe'.... a parte il lasciare la bici in mano all'investitore , cosa alla quale dovevano provvedere loro stessi ad incaricare della custodia o un deposito (ma li avresti pagato il deposito in tariffa giornaliera) o tenerla loro invitando un tuo familiare a ritirarla.
I due articoli contestati:
il primo e' l'avviso di sottoporsi ad accertamento di idoneita' presso commissione medica quando sorgono dubbi sulla persistenza dei requisiti fisici o psichici prescritti o di idoneita' tecnica.
L'Esito della visita medica e' comunicata direttamente alla M.T.C.M. che provvede ,in caso di decadenza dei requisiti, a sospendere o a revocare la patente di guida .
Tutto cio' perche' e' sempre disposta la revisione della Patente di guida quando il conducente ,coinvolto in un incidente stradale da lui provocato, ha determinato Lesioni Gravi .
Qui si instaura il Procedimento d'ufficio per le lesioni gravi (devono essere superiori ai 40 giorni di refertazione Prognosi)
Se hanno depositato in Procura , puoi chiedere alla ricezione Atti della Procura della Tua citta' Un Ex Art. 335 in qualita' di persona Offesa ed unitamente in qualita' di persona Indagata ( anche indagata in quanto l'investitore per arrampicarsi anche sugli specchi potrebbe avere depositato una denuncia -querela frutto della fantasia di un legale di comodo ,dico potrebbe...) cosi' ottieni se e dove presso quale P.M. e' in piedi la tua situazione.
Il secondo articolo:Gli hanno contestato di non avere dato precedenza .

Come vedi dunque , ci sono tutte le procedure in atto .
Devi solo attivarti ,ad esempio ,uno studio di infortunistica stradale dove ci sia un Perito iscritto all'albo ,puo' valutare correttamente la tua situazione ,ed all'occorrenza , e' associato ad Avvocati Civilisti e Penalisti .
Per Legge ,i Periti precedono un Giudizio dapprima con un tentativo di negoziazione e la loro parcella viene interamente pagata dalla assicurazione .Mentre invece ,un avvocato civilista che arraffa cause un po' dappertutto, e' lui che e' costretto ad avvalersi di un perito....
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

pazzorik

Biker novus
29/6/16
8
0
0
Visita sito
@francescoMTB1 pazzesco quindi non è nemmeno detto che gli sospendano la patente!!

Per quanto riguarda la mia attivazione sono già stato visitato settimana scorsa dal medico legale a cui si è appoggiato il mio avvocato e sono in attesa di notizie da parte loro ( entrambi si rivalgono sull'assicurazione per la loro parcella ).
La mia bicicletta invece verrà visionata a casa mia da un perito incaricato dall'assicurazione del tizio ed in questo caso non so bene come comportarmi, mi sono fatto preventivare dal negozio in cui la acquistai il costo di riparazione ( 440 euro e 20 euro di preventivo che mi verranno scalati in caso la facessi aggiustare da lui, su questi 20 euro avrei parecchio da ridire ma vabè..) ma temo ci perderò in quest'ultimo caso non riuscendo nemmeno a riportare la bici nelle condizioni precedenti all'incidente.
 

pazzorik

Biker novus
29/6/16
8
0
0
Visita sito
Aggiornamento: il MIO medico legale mi ha assegnato 7 punti di invalidità permanenti, l'avvocato ha quindi detto che non si potrà chiedere all'assicurazione più di 9000 euro ( che diventeranno ovviamente meno visto che giocheranno al ribasso ) poichè eventuali danni morali/esistenziali sono già inclusi in quella cifra.
Mi sembra assurdo portarmi un danno permanente ( a distanza di 3 mesi ho ancora dolori molto forti in tutto il torace ) per il resto della mia vita che non so SE e quando mi consentirà di riprendere running, bicicletta e pesi che praticavo tutti i giorni con gioia e dedizione ed essere liquidato con una miseria.
Ho comunque sporto querela nei confronti di quello che mi ha investito ma non credo la porterò avanti perchè sarebbero altri soldi da spendere e anni ed anni di rotture...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo