INVERTIRE copertone poster. con l'anteriore

Andrea Fireman

Biker novus
23/6/08
2
0
0
41
Roma
Visita sito
:nunsacci::nunsacci::nunsacci:ciao a tutti.oggi andando a fare un giro in bicicletta ho notato la differenza di consumo tra la ruota psteriore (+consumata)e la ruota anteriore.queste sono le gomme originali,montate quando ho comprato la bici.
consiglio: è meglio invertire i copertoni per un giusto consumo omogeneo di entrambi così da cambiarli entrambi una volta consumati?:nunsacci:

grazie a tutti e FORZA MTB A TUTTA BIRRA!!!!!!!!
 

rovermtb

Moderatur Beatus
La cosa migliore è avere sull'anteriore un copertone con la tassellatura che garantisca la direzionalità del mezzo, mentre al posteriore è meglio avere scorrevolezza e trazione.

Se sposti sull'anteriore un copertone troppo consumato puoi non avere sufficiente grip quando questo è necessario.....

Ovviamente, tutto questo senza sapere che copertoni stai montando... :medita:
 

robibotti

Biker superis
:nunsacci::nunsacci::nunsacci:ciao a tutti.oggi andando a fare un giro in bicicletta ho notato la differenza di consumo tra la ruota psteriore (+consumata)e la ruota anteriore.queste sono le gomme originali,montate quando ho comprato la bici.
consiglio: è meglio invertire i copertoni per un giusto consumo omogeneo di entrambi così da cambiarli entrambi una volta consumati?:nunsacci:

grazie a tutti e FORZA MTB A TUTTA BIRRA!!!!!!!!
ciao secondo me quando uno dei due è andato bisogna cambiarlo...e di li a poco anche l'altro....:i-want-t:anche perchè se hai un buon grip all'anteriore è solo che un bene,se ti scappa davanti sei per terra...se ti scappadietro magari in qualche modo riesci a stare in piedi...scusa...in sella...
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
44
Aprilia (LT)
Visita sito
Confermo tutto!!!
Invertire le coperture è una cosa molto sensata,
ma logicamente fatta nei tempi giusti,
passare all'anteriore una gomma ormai liscia,
conviene sostituirla direttamente!!!
 

robibotti

Biker superis
La cosa migliore è avere sull'anteriore un copertone con la tassellatura che garantisca la direzionalità del mezzo, mentre al posteriore è meglio avere scorrevolezza e trazione.

Se sposti sull'anteriore un copertone troppo consumato puoi non avere sufficiente grip quando questo è necessario.....

Ovviamente, tutto questo senza sapere che copertoni stai montando... :medita:[/quote]
...già....per esempio io ho messo due schwalbe nuovi di pacca:un nobby nic evo snake skin all'anteriore e un racing ralph evo snake skin al post...proprio per i motivi suddetti...
picture.php
picture.php
picture.php


picture.php
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.145
5.243
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
se ti sei trovato bene con queste coperture ed ancora sono disponibili sul mercato puoi ricomprarne una sola, passare quella anteriore al posteriore e mettere la nuova davanti.

altrimenti potresti scegliere una gomma anche diversa ma con buona tenuta (migliore delle attuali) per l'anteriore e passare comunque l'anteriore sulla ruota posteriore
 

Il bema

Biker tremendus
13/10/08
1.017
0
0
37
casa mia
Visita sito
se ti sei trovato bene con queste coperture ed ancora sono disponibili sul mercato puoi ricomprarne una sola, passare quella anteriore al posteriore e mettere la nuova davanti.

altrimenti potresti scegliere una gomma anche diversa ma con buona tenuta (migliore delle attuali) per l'anteriore e passare comunque l'anteriore sulla ruota posteriore


che uso ne fai della bici? XC?

Io posso solo consigliarti i KENDA NEVEGAL...grip e scorrevolezza OTTIMI ma costicchiano un po' e si trovano praticamente solo in internet :( oppure i MICHELIN AT REINFORCED ma sono mastodontici....grip perfetto ma un po' meno scorrevolezza dei KENDA...

Se no ultimamente anche la SPECIALIZED sta sfornando copertoni carini...
Avendo preso da qualche giorno una SPECIALIZED PITCH PRO e montando degli specialized da 2.30 posso dirti che sono degli ottimi pneumatici...leggeri scorrevoli e grippano bene!

Buon divertimento ;)
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Quoto! Se poi magari hai pure la ruota posteriore piu' stretta di quella anteriore, invertendole ti troveresti con la piu' larga posteriormente e viceversa.
Rischieresti in ogni caso di stravolgere la tenuta della bici.
Come detto, l'anteriore e' pure piu' importante della posteriore in fatto di tenuta e se comunque la posteriore e' consumata va comunque sostituita. Sulle gomme meglio non risparmiare, visto che sono il contatto unico tra la bici e la strada.
 

cesarone77

Biker superis
:nunsacci::nunsacci::nunsacci:ciao a tutti.oggi andando a fare un giro in bicicletta ho notato la differenza di consumo tra la ruota psteriore (+consumata)e la ruota anteriore.queste sono le gomme originali,montate quando ho comprato la bici.
consiglio: è meglio invertire i copertoni per un giusto consumo omogeneo di entrambi così da cambiarli entrambi una volta consumati?:nunsacci:

grazie a tutti e FORZA MTB A TUTTA BIRRA!!!!!!!!

Io ogni 6 mesi faccio l'inversione in modo da avere un consumo omogeneo e cambiare le gomme insieme! :medita:
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
ad esempio, con le crossmark maxxis, a meta' vita le ho invertite:hanno lo stesso verso di rotolamento e, mentre il posteriore era ancora ottimo sui tasselli laterali e quindi adatto anche a dare direzionalita' in curva all'anteriore, il davanti era ancora ottimo al centro e garantiva ancora trazione se spostato dietro...secondo me ogni treno (di gomme) ha la sua storia..con un po' di buon senso si puo' tentare anche quanto proposto..
o-o
 
  • Mi piace
Reactions: rovermtb

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Per vari motivi non mi piace invertire i copertoni per avere un consumo equivalente.
Va considerato che, comunque, la gomma invecchia e indurisce, che il consumo della posteriore determina una modifica nel comportamento se montata all'anteriore, proprio perchè l'aderenza, nella direzionalità, è determinata dalla morbideza ed elasticita della mescola, che all'anteriore dovrebbe essere sembre maggiore.
Quindi è meglio sostituire il copertone anteriore con uno nuovo e passare quello usato al posteriore.
Ciao.
 

ticiotix

Biker ciceronis
La butto là, anche per chi monta "dispari": ho sentito fare un ragionamento da un compagno di uscite che potrebbe anche non essere una boiata: d'estate "paga" una gomma più larga davanti (+grip) e una più stretta dietro (+scorrevolezza).
D'inverno, se fai fango, paga una gomma più stretta davanti (si pianta meglio, più tenuta) e una grossa dietro (al diavolo la scorrevolezza, ci vuole grip!), per cui, se uno arriva con il giusto grado di consumo, invertire le gomme per l'inverno, potrebbe, dico potrebbe, essere quasi auspicabile.
Che ne dite?
Ciao
TT:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo