INTEGRATORI

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
44
Utgard
Visita sito
skatto ha scritto:
Cosa ne pensate degli integratori? più persone mi hanno consigliato integratori a base di amminoacidi ramificati per recuperare.....voi cosa potete dirmi in merito?

Giuliano

amminoacidi? se non sei un agonista, lascia perdere.
la frutta secca (banane, ananas, mandarini) con pane e miele basta e avanza. quando sei a casa ti fai un piatto di pasta e una bistecca e vivi felice.

Per quanto riguarda i minerali, dimezza la dose consigliata sulla bustina, se no lo stomaco e i reni si prendono delle belle mazzate.
I minerali vanno diluiti bene e presi un sorso alla volta.
Pero' se ti porti dietro una banana (almeno per giri non troppo lunghi), i minerali li trovi li'.
 

lenz

Biker serius
4/11/02
100
2
0
Bolzano
Visita sito
Sé vai speso con la bici e sudi tanto, allora non è male predere qualcosa. Per almeno la mia fisoterapista mi ha consigliato di predere almeno magnesio cosi i muscoli non rimangono cosí duri e tirati.
Che effetti hanni i amminoacidi ramificati non ho idea.
I prendo solo qualcosa di semplice, un preparato con magnesio, sali e un paio di vitamine, e sento che il recupero è migliore.
 

massimoz

Biker velocissimus
30/10/02
2.488
5
0
Pianeta Terra
Visita sito
Io aggiungo un misurino di isostad all'acqua quando esco a pedalare d'estate. Per il resto concordo con Ivan: se non sei agonista, lascia perdere gli integratori e mangia naturale, ke già il cibo ha tutto quello di cui il nostro fisico ha bisogno.
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
Io credo che ci sia molta disinformazione (il sottoscritto in prima linea) sui reali contenuti delle sostanze benefiche per l'organismo sottoposto ad uno sforzo fisico negli alimenti.
Dove si possono trovare maggiori info?
Di solito si trovano delle liste coi contenuti specifiche per le diete, ma quali sono le sostanze che dovrebbero interessarci di più? In che quantità?

Forum-chimici, a voi la linea! :D
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
44
Utgard
Visita sito
brixmtb ha scritto:
Io credo che ci sia molta disinformazione (il sottoscritto in prima linea) sui reali contenuti delle sostanze benefiche per l'organismo sottoposto ad uno sforzo fisico negli alimenti.
Dove si possono trovare maggiori info?
Di solito si trovano delle liste coi contenuti specifiche per le diete, ma quali sono le sostanze che dovrebbero interessarci di più? In che quantità?

Forum-chimici, a voi la linea! :D

ti posso dire una cosa: per 2 anni mi spompavo dopo dieci metri di salita, non rendevo, avevo crolli di rendimento enormi.
Poi ho capito il problema: mangiavo pasta una volta alla settimana.
Adesso che la mangio tutti i giorni, insieme a carne, vado molto meglio.

Fatti delle belle mangiate di pasta, belle bistecche, frutta e non ti rompere la testa su certe cose.

Credo una cosa: che la mtb deve essere un modo per sfogarci e divertirci, non esiste che dobbiamo nutrirci per avere le massime prestazioni, la bici deve servire al padrone, non deve imporre al padrone dei grossi sacrifici o farti astenere da un qualcosa che ti piace.

Ok, dopo questa sega mentale:la pasta da' la benzina, la carne e il pesce "la base" per i muscoli, e la frutta e la verdura danno gli zuccheri, vitamine e minerali. Poi magari integra con un po' di minerali nella borraccia e sei a posto. io mi porto dietro ananas disidratato, e a volte bustine di fruttosio (lo trovi al super, non costa nemmeno un esagerazione), che risente meno dell'insulina rispetto al saccarosio e al cioccolato, quindi dura di piu'.
 

skatto

Biker superis
23/6/03
390
0
0
Bellegra (Roma)
Visita sito
questa mattina ho acquistato un integratore salino della friliver....potassio, magnesio niente di che....per quanto riguarda la dieta qualcuno di voi ha mai sentito parlare della "ZONA"? è una dieta nata per gli sportivi, almeno così dicono, ma presenta per me qualche lato oscuro perchè manca un po' di carboidrati complessi ( pasta, riso, pane e cereali in genere) per privilegiare gli zuccheri semplici della frutta e della verdura....ovvero poco pane, poca pasta, carne e proteine in genere nei due pasti principali e a volte negli spuntini ( panino e prosciutto x esempio) e frutta e verdura a volontà.....


Giuliano
 

Drago

Biker ciceronis
10/1/03
1.407
0
0
52
dard(r)ago
Visita sito
Penso che integrare l'alimentazione non sia necessario solo agli agonisti,si puo' sotoporre il fisico a grossi a forzi senza essere per forza racer incalliti.
ad ogni modo meglio affidarsi a degli esperti in alimentazione o medicina sportiva per non rischiare di fare stupidagini
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
ocio skatto!!

che sportivi significa tante cose!
...del resto il gesto della pedalata puó anche voler dire tante cose!

per esempio te se Xcauntrista o + endurance?

la dieta di uno che fa 1 ora e mezza col battito medio a 175 oppure 10 ore senza pausa deve essere parecchio diversa!
 

bazalesch

Biker superis
31/1/03
322
0
0
stresa
Visita sito
lenz ha scritto:
Sé vai speso con la bici e sudi tanto, allora non è male predere qualcosa. Per almeno la mia fisoterapista mi ha consigliato di predere almeno magnesio cosi i muscoli non rimangono cosí duri e tirati.
Che effetti hanni i amminoacidi ramificati non ho idea.
I prendo solo qualcosa di semplice, un preparato con magnesio, sali e un paio di vitamine, e sento che il recupero è migliore.

gli aminoacidi ramificati(spesso sulle confezioni si legge bcaa)hanno la funzione di ricostruire rapidamente i miscoli "danneggiati" dall'attività fisica, in quanto nn vengono intercettati da altri organi ma vanno direttamente nel muscolo. secondo alcuni andrebbero assunti nella quantità di 1 g ogni 10 kg di peso corporeo, ma altri sostengono ke superare la soglia di 5 g al giorno può essere pericoloso. per il livello a cui pedalo invece, li ritengo assolutamente superflui:se proprio devo integrare, preferisco l'alga spirulina, un fitocomplesso erboristico completo in cui sono presenti anke i cosiddetti aminoacidi essenziali(quelli ke il ns corpo nn è in grado d sintetizzare)
 

mauricio

Biker serius
7/4/03
113
0
0
vicenza
Visita sito
....naturalmente chi deve vendere........urta perche' tutti comprino.....

.....quindi non troverete mai scritto in una scatola di aminoacidi quando veramente servono......altrimenti non ne venderebbero.......

....ALLORA........ la mia opinione:

1) un po' di sali minerali con maldodestrine dovrebbero esserci sempre nelle borracce di chi fa' giri in mtb oltre le 3 ore.
ma solo un po'........quindi la meta' della meta' di queelo che ti indicano.
Nulla di complicato......esistono in commercio barattoli di sali + maltodestrine (ricavate dal malto)........basta metterne un po' dentro la borraccia.............NO ASSOLUTAMENTE una busta in un bivìcchiere come consigliano i produttori.........
Le maltodestrine sono il meglio del meglio dei carboidrati.........e se le assumi con il bere non hai cali improvvisi di rendimento (anche della testa)
I minerali servono eccome......specie a chi suda tanto (come me').


2) per quanto riguarda l'alimentazione in genere concordo con quanto detto un po' da tutti.......mangiare naturale e chiuso........

3) infine i famigerati AMINOACIDI RAMIFICATI........

questi servono eccome........ma a chi ?
a chi fa' gare e controgare.......a ritmi forsennati..........
Per un uso amatoriale della mtb non credo prorpio possano a servire.....

by
 

bazalesch

Biker superis
31/1/03
322
0
0
stresa
Visita sito
mauricio ha scritto:
....naturalmente chi deve vendere........urta perche' tutti comprino.....

.....quindi non troverete mai scritto in una scatola di aminoacidi quando veramente servono......altrimenti non ne venderebbero.......

....ALLORA........ la mia opinione:

1) un po' di sali minerali con maldodestrine dovrebbero esserci sempre nelle borracce di chi fa' giri in mtb oltre le 3 ore.
ma solo un po'........quindi la meta' della meta' di queelo che ti indicano.
Nulla di complicato......esistono in commercio barattoli di sali + maltodestrine (ricavate dal malto)........basta metterne un po' dentro la borraccia.............NO ASSOLUTAMENTE una busta in un bivìcchiere come consigliano i produttori.........

...anke perkè altrimenti fanno 1 po' skifo da bere..gusto un po' troppo forte!!
Le maltodestrine sono il meglio del meglio dei carboidrati.........e se le assumi con il bere non hai cali improvvisi di rendimento (anche della testa)
I minerali servono eccome......specie a chi suda tanto (come me').


2) per quanto riguarda l'alimentazione in genere concordo con quanto detto un po' da tutti.......mangiare naturale e chiuso........

3) infine i famigerati AMINOACIDI RAMIFICATI........

questi servono eccome........ma a chi ?
a chi fa' gare e controgare.......a ritmi forsennati..........
Per un uso amatoriale della mtb non credo prorpio possano a servire.....

by
 

skatto

Biker superis
23/6/03
390
0
0
Bellegra (Roma)
Visita sito
Io non sono un esperto in merito e per questo ho proposto questa discussione....cmq per quanto riguarda gli integratori le notizie riportate su giornali sono a volte discordanti...se parli con un medico ti dice che basta l'alimentazione se ti rivolgi ad un medico dello sport te li consiglia così come il farmacista.....anche x la dieta sulle riviste, anche del settore ciclismo, ogni mese te ne presentano una.....in T.V idem
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
66
Lodz - Polonia
Visita sito
Per una attività non corsaiola, direi che servano solamente gli integratori salini. Conviene comprare quelli in polvere in barattolo e farsi la borraccia molto "leggera".
Poi naturalmente, a fine attività, sono NECESSARIE una paio di birrozze gelate, alla faccia delle congestioni! :-P
 

bazalesch

Biker superis
31/1/03
322
0
0
stresa
Visita sito
..dipende soprattutto da qual è, in generale, la tua dieta.tieni conto ke si tratta in entrambi i casi di carboidrati, ma ke ha il pane, rispetto ad una pasta poco condita, ha molti + grassi, con tutto cio' ke ne consegue!
 

mauricio

Biker serius
7/4/03
113
0
0
vicenza
Visita sito
.......per SER PECORA......(che nome original.....)


Scusa.......con mangiare naturale e chiuso.......intendevo avvallare tutte le affermazioni fatte dagli altri........ovvero che basta la normale alimentazione........quindi anche il pane.......che diamine !!

by
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.707
225
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Grazie.
Te l'ho chiesto perchè il pane ho come l'impressione che tenda a "gonfiarmi"...nn so se perchè lo abbino a cose sbagliate o non va mangiato assieme ad altre o perchè ho una di quelle strane allergie a farine, etc.
...e soprattutto nn ho voglia di andare dal dottore a farmi fare pacchi di esami per scoprirlo...

Quanto me piase el pàn col salàm!!!(...e col parsùt, el speck,la mortadea...) :-P
 
Uso da anni Enervit GT. Lo ho usato anche per altri sport. Funziona bene (stando a quello che ho letto su diverse riviste) e non mi ha mai dato effetti collaterali.
Però mi piacerebbe mettere del Genepì nel camelback per un giro da "brivido".
Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo